Pagina 2 di 3
Inviato: 12/03/06 13:49
da Cippetta
Ciao! ^_^
Noi abbiamo acquistato un Crossroad di Calligaris, è un tavolo rotondo allungabile, una volta esteso ci si dovrebbe mangiare comodamente in otto!
Inviato: 12/03/06 22:01
da lot
Inviato: 12/03/06 22:03
da lot
Inviato: 13/03/06 10:40
da canarino
Cippetta ha scritto:Ciao! ^_^
Noi abbiamo acquistato un Crossroad di Calligaris, è un tavolo rotondo allungabile, una volta esteso ci si dovrebbe mangiare comodamente in otto!
ho visto il tavolo della calligaris in una mostra, chiuso ed aperto con la prolunga interna (il tavolo si apre nel mezzo ed alloggia una prolunga che si posiziona come una fascia centrale)
purtroppo le gambe (molto belle a vedersi) sono in realtà molto scomode, perchè sul lato corto (non allungato) ci sta solo una persona, su quello "lungo" due... il totale diventa di 6 quindi e non di 8 a meno che uno non voglia far sedere le persone a cavallo delle gambe che purtroppo sono molto, troppo, esterne
a mio giudizio bello ma poco funzionale, meglio scegliere un tavoilo con la gamba centrale o cmq con un ingombro ridotto sotto
Inviato: 13/03/06 15:07
da Cippetta
guarda, noi lo abbiamo provato allungato e non, e le gambe non davano alcun fastidio!!! abbiamo soppesato attentamente la faccenda! ^_^
Inviato: 16/03/06 16:53
da dansor
bello il tavolo della bonaldo! lo avevo già visto, ma a me piacciono di più le cose simmetriche
cmq credo sia di grande effetto nell'ambiente giusto
per quanto riguarda, invece, il tavolo della Calligaris, sono d'accordo con canarino: le gambe esterne sono poco funzionali, tanto vale prendere un tavolo quadrato.
Inviato: 16/03/06 20:13
da lot
dansor ha scritto:bello il tavolo della bonaldo! lo avevo già visto, ma a me piacciono di più le cose simmetriche
cmq credo sia di grande effetto nell'ambiente giusto
per quanto riguarda, invece, il tavolo della Calligaris, sono d'accordo con canarino: le gambe esterne sono poco funzionali, tanto vale prendere un tavolo quadrato.
E questo, tavolo quadrato e gambe interne?
http://www.alivar.com/italian/museum/mackintosh/819.htm
ciao ciao
Inviato: 17/03/06 2:22
da cherri
questo?
oppure tavolo link di desalto
Inviato: 17/03/06 2:28
da cherri
Inviato: 21/03/06 19:06
da dansor
belli! ma credo che, alla fine, punterò su una struttura in legno e piano in cristallo
comunque grazie mille
Inviato: 22/03/06 21:44
da dansor
ciao,
non mi avete ancora detto cosa ne pensate del Vidun della de padova! un pò eccessivo, eh.... Sono molto combattuta! Lo trovo funzionale e spiritoso, in legno e cristallo come piace a me, la misura va bene, insomma praticamente perfetto, ma allora perchè non mi decido?
datemi una spinta..............per favore!
Inviato: 23/03/06 10:23
da canarino
dansor ha scritto:ciao,
non mi avete ancora detto cosa ne pensate del Vidun della de padova! un pò eccessivo, eh.... Sono molto combattuta! Lo trovo funzionale e spiritoso, in legno e cristallo come piace a me, la misura va bene, insomma praticamente perfetto, ma allora perchè non mi decido?
datemi una spinta..............per favore!
dansor per come la penso io è bellissimo
(mia moglie non pensa la stessa cosa e quindi sono combattuto pure io: mollo lei così ci mettiamo insieme noi due ed il nostro vidun???

)
non per metterti una pulce, ma anni fa c'era una ditta che produceva la gamba simile ma poi è scomparsa...
Inviato: 28/03/06 14:19
da lot
..e questo di Moroso (non il tuo moroso, però..):
Inviato: 01/04/06 15:39
da dansor
[quote="lot"]..e questo di Moroso (non il tuo moroso, però..):
grazie, ma troppo all'avanguardia per il mio modesto coraggio!
ti ringrazio cmq per l'impegno con cui cerchi di aiutarmi, mi dai un sacco di spunti... ma non mi hai detto che ne pensi del tavolo Vidun della de padova. siccome ci sto pensando seriamente vorrei dei consigli...
grazie grazie grazie
Inviato: 01/04/06 15:45
da chiarafe
Questo?
E' della MIDJ, modello Harmony ed esiste con diametro da 60-80-100-120cm.
Ciao!
Chiara