Pagina 2 di 3
Re: Consigli rivestimento giardino pensile (balcone)
Inviato: 05/09/14 10:49
da Melo1980
faccio un doppio post perchè è passato del tempo e nel frattempo abbiamo valutato un'opzione che prima avevamo scartato. Molti dei futuri vicini di casa hanno messo il prato sintetico (uno addirittura ha messo quello vero) e ci abbiamo ragionato su per i pro e i contro (che sinceramente non riesco a trovare).
L'ultima decisione che avevo preso con la mia futura moglie era il gress porcellanato di 2 cm fluttuante, effetto legno, ma sinceramente abbiamo fatto questo ragionamento:
Gress effetto legno:
PRO: rispetto all'idea iniziale (blocchi di legno vero) necessita meno manutenzione. Il legno non ci dispiaceva. Più economico rispetto ai blocchi di legno.
CONTRO: Fastidioso da pulire non essendo liscio e con il tempo mi si macchierebbe sicuramente.
Prato sintetico: Sicuramente molto più pratico in quanto la pulizia è molto più semplice (si lava come un tappeto. Se piove, l'acqua filtra e finisce sotto, dove c'è ghiaia e altri materiali appositi (per far crescere piante vedere se si vuole). E' molto particolare avere il verde (anche se finto) in un balcone/terrazzino.
La domanda è, che tipo di sintetico mi consigliate? Sullo spessore penso che 2 cm vada bene. Lo terrei estate e inverno.
Re: [AGG] Rivestimento giardino pensile - Quale sintetico?
Inviato: 05/09/14 15:55
da Parquet
Io prenderei un sintetico da almeno 30 mm. di spessore, che abbia un peso totale di almeno 2.000 gr/mq. e con una quantità di punti inferiore a 20.000 al mq. di modo che sembri il più possibile realistico.
ciao
Re: [AGG] Rivestimento giardino pensile - Quale sintetico?
Inviato: 06/09/14 6:11
da Olabarch
anzichè legno "vero" puoi usare fibrolegno tipo deckcomposito, molto pratico e per nulla delicato.
Re: [AGG] Rivestimento giardino pensile - Quale sintetico?
Inviato: 06/09/14 10:58
da Melo1980
Olabarch ha scritto:anzichè legno "vero" puoi usare fibrolegno tipo deckcomposito, molto pratico e per nulla delicato.
Ma può essere messo fluttuante? E' poroso come materiale? Perchè se è poroso lo escludo
Re: [AGG] Rivestimento giardino pensile - Quale sintetico?
Inviato: 06/09/14 11:14
da Olabarch
altrochè poroso!
facciamo gli esterni delle terrazze degli alberghi e le zone piscine oltre ai pontili galleggianti!!!
Nessuna manutenzione e anche a piedi scalzi sembra di camminare sul legno.
Re: [AGG] Rivestimento giardino pensile - Quale sintetico?
Inviato: 06/09/14 11:24
da Melo1980
Olabarch ha scritto:altrochè poroso!
facciamo gli esterni delle terrazze degli alberghi e le zone piscine oltre ai pontili galleggianti!!!
Nessuna manutenzione e anche a piedi scalzi sembra di camminare sul legno.
Si, ho capito il genere di materiale, ma per lavarlo non risulta parecchio antipatico essendo poroso?
Re: [AGG] Rivestimento giardino pensile - Quale sintetico?
Inviato: 06/09/14 11:33
da Olabarch
macchè poroso!!!!
Se non fosse pratico non si userebbe negli alberghi.......
Re: [AGG] Rivestimento giardino pensile - Quale sintetico?
Inviato: 06/09/14 11:33
da Melo1980
Un'altra info, che prezzo ha al mq? Da leroy merlin lo vendono a circa 20 euro al mq, in quadrotti da 30 cm ad incastro
http://www.leroymerlin.it/catalogo/pavi ... er-chooses
Re: [AGG] Rivestimento giardino pensile - Quale sintetico?
Inviato: 06/09/14 11:43
da Olabarch
no no, qui di Leroy Merlin non si ha nemmeno traccia!!!!
Qui siamo su materiali ottimi garantiti anni ed anni !
Altro materiale eccezionale è il Novowood alveolare.
Siamo, in ogni caso, ad oltre 100 €/mq.
alcune caratteristiche e vantaggi rispetto al legno:
- non richiede manutenzione
- è stabile (non storce nel tempo)
- non si scheggia
- non si scolora
- non teme il sole, il ghiaccio e la pioggia
- è ignifugo
- è inattaccabile da tarli, insetti e funghi
- si lavora come il legno
Re: [AGG] Rivestimento giardino pensile - Quale sintetico?
Inviato: 06/09/14 11:47
da Melo1980
mi sa che opterò per il prato sintetico che poi è quello che preferisce la mia ragazza. La spesa è di molto inferiore e il risultato (da quello che ho visto dai vicini che l'hanno messo) è ottimo

Re: [AGG] Rivestimento giardino pensile - Quale sintetico?
Inviato: 06/09/14 11:48
da Olabarch
ecco... lo sapevo che svenivi.......
Re: [AGG] Rivestimento giardino pensile - Quale sintetico?
Inviato: 06/09/14 12:04
da Melo1980
Olabarch ha scritto:ecco... lo sapevo che svenivi.......
ehehe normale...da 100 euro al mq a 40 (e mi sto allargando) al mq c'è una bella differenza. Ovviamente stiamo parlando di 2 cose completamente differenti, ma spendendo qualcosina di più (rispetto ai 40 al mq) prenderei il prato sintetico che emana pure l'odore del vero prato e risparmierei comunque

Re: [AGG] Rivestimento giardino pensile - Quale sintetico?
Inviato: 06/09/14 12:20
da Olabarch
Re: [AGG] Rivestimento giardino pensile - Quale sintetico?
Inviato: 06/09/14 12:27
da Melo1980
eheeh si, io l'ho scoperto solo qualche giorno fa. Addirittura un ragazzo l'ha messo in 187 mq, si è risparmiato migliaia di euro di impianto di irrigazione e dice che se non lo sai, non sembra nemmeno sintetico

Re: [AGG] Rivestimento giardino pensile - Quale sintetico?
Inviato: 06/09/14 13:14
da 13 febbraio
e magari sta con una bambola gonfiabile
