coolors ha scritto:
xrelly ha scritto:domanda idiota... ma non hanno un film trasparente sopra? tipo quello usato per le carrozzerie?
Domanda tutto fuorchè idiota
Quasi mai le vernici del mondo del mobile prevedono una vernice trasparente di finitura tipo quelle usate in carrozzeria.
In parte è giustificato (diverso è l'utilizzo, da interni ci dovrebbero esser certe necessità, da esterni necessità completamente differenti) in parte, secondo me, si è toccato il fondo del barile e la ricerca del prezzo a tutti i costi nei laccati del mondo del mobile ha impoverito il prodotto finale che è diventato di conseguenza estremamente (secondo me troppo) delicato.
Non a caso costi di materiale, processo di lavorazione, attrezzature dei verniciatori del mondo del mobile sono abissalmente differenti da quelle dei carrozzieri. Due mondi differenti.
che poi se ci pensi il mondo cucina, se uno la cucina la usa, è soggetta lo stesso ad agenti inquinanti.
basti pensare ai grassi di cottura. sfido io a non trovare residui di grasso sulle ante dopo che hai grigliato bistecche per una famiglia di 5 persone. anche con una cappa potente e accesa al massimo.
dovrebbero come minimo a resistere ai comuni sgrassatori in commercio che la massaia che non sa una cippa di cosa sia un tensioattivo o come si faccia na laccatura glielo spruzza sopra e si ritrova la sua bella cucina pulita!
perchè è vero che il tutto deve essere bello e di stile... ma in una cucina uno ci deve cucinare... e pulire. parere mio é!!!
perché vermente si sta arrivando secondo me al punto che ci si ritrova ad usare il microonde e mangiare roba precotta. il pc in vetro ti limita, le ante non le puoi pulire con determinati prodotti, i piani di lavoro bianchi non li puoi sporcare...
a sto punto meglio farsi una cucina in acciaio 100% che mal che vada una volta l'anno gli dai na passata di idropulitrice
