Pagina 2 di 2

Re: Acquisto materassi falegnami

Inviato: 21/07/14 13:57
da Littlesaint

Re: Acquisto materassi falegnami

Inviato: 21/07/14 15:15
da Materassi FERRARA
a mio parere da evitare se possibile.

Re: Acquisto materassi falegnami

Inviato: 21/07/14 15:26
da Littlesaint
Hai trovato altro che non ti convince oltre a quello già elencato?
Purtroppo mi sembra di capire che se prendo questo letto essendo con box contenitore non posso cambiare rete....dovrei quindi cambiare totalmente letto e l'unico altro che mi piaceva è della flou ma costa 4.500 euro invece di 2.900....azzzz

Re: Acquisto materassi falegnami

Inviato: 21/07/14 15:51
da professione riposo
Dalle foto anche io non sono troppo convinto della qualità della rete, ma credo che un'azienda come si deve abbia a catalogo diverse tipologie di reti a doghe.

Re: Acquisto materassi falegnami

Inviato: 21/07/14 16:32
da Materassi FERRARA
le doghe piccole infilate nel telaio a quel modo si prendono i difetti delle doghe piccole senza i relativi pregi.
Gli angoli del telaio a 90° di norma nel tempo danno problemi di rumore tantopiù quando il legno non è trattato e quindi tende a "gonfiarsi" più facilmente.
Le doghe paiono veramente di bassa qualità anche visivamente e poco arquate e mi danno l'impressione, che non siano molto resistenti visto lo spessore
Inoltre io le reti manuali le considero assurde se non per usi ben spefici.
Tieni conto di una cosa: su questi tipi di letto cambiare la rete non è semplicissimo e quindi più questa e solida più tardi ti si porrà il problema.

Per me il dubbio piàù grosso è però sul telaio.
Io vendo reti con telaio di legno da 6,5/7 cm di spessore, e questo a occhio è meno, che, vista la naturale elasticità del legno, senza il piede centrale montato rischiano di dare problemi a loro e al materasso.
Qui parliamo di una rete alzatesta e alzapiedi dove, quando tu la usi non perfettamente orizzontale il peso si concentra nel centro della stessa che non ha nessun supporto ulteriore? :shock: :shock:

ti faccio anche notare che nella foto dove si mostra il sistema di alzata la rete non è in legno (pare in metallo) e senza sistema di alzata.
Sei sicura che stiamo parlando di questa rete senza nessuna alternativa?
'unico altro che mi piaceva è della flou ma costa 4.500 euro invece di 2.900
a parte che con flou rischi di non cambiare molto in questo senso, io non voglio credere che con i 1000 produttori di letti italiani che ci sono tu non trovi un altro letto che ti piace e che abbia un bel meccanismo con una rete decente.
Permettimo ma non ci credo. :wink:

Re: Acquisto materassi falegnami

Inviato: 21/07/14 17:01
da Littlesaint
Chiedo scusa ma ho postato alcune foto che non facevano riferimento al letto che sto acquistando.
Il letto che sto prendendo ha box contenitore e non ha sistema di alzata piedi o testa (che non mi interessa), l'unica foto da considerare è quindi quella dove c'è scritto "box contenitore - meccanismi di produzione tedesca" dove effettivamente una parte è in metallo....

Cambia qualcosa nelle vostre impressioni in questo caso? Sembra decisamente meglio delle altre.....

Eccola

http://imgur.com/spyp5uk

Re: Acquisto materassi falegnami

Inviato: 21/07/14 17:18
da Materassi FERRARA
CAmbia tutto o quasi ...ma dalla foto che tu mostri non si capisce molto.

Re: Acquisto materassi falegnami

Inviato: 21/07/14 17:24
da Littlesaint
Passo dal venditore se riesco e faccio una foto :)

Re: Acquisto materassi falegnami

Inviato: 21/07/14 17:27
da professione riposo
Sicuramente come tipologia di rete sembra meglio, come tipo di meccanismo invece ne ho visti di migliori

Re: Acquisto materassi falegnami

Inviato: 21/07/14 19:34
da Littlesaint
Al più presto riesco a mandarVi una foto domani ci passo!
La cosa che proprio mi pare assurda è che secondo il vs. parere (unanime mi pare..) la betulla per le doghe è un materiale da evitare..
Mi chiedo perchè nel loro volantino pubblicitario esaltano il fatto che sono in betulla dedicandogli un intera pagina????possibile che mi sfugga qualcosa? Vedere foto di seguito...se la betulla è un materiale da evitare o comunque economico perchè pubblicizzarlo così tanto in un letto per niente economico??

http://imgur.com/cJKqm3D


P.s. Tra le marche di letto con doghe buone delle quali parlavate mi fate almeno 2 nomi?ovviamente sempre parlando di letti sotto le 3.000 euro.
grazie mille

Re: Acquisto materassi falegnami

Inviato: 21/07/14 21:35
da Materassi FERRARA
Io tratto dorelan e samoa.
La prima ha meccanismi molto validi la seconda un ottimo rapporto qualitá prezzo.
Di certi i miei colleghi sapranno farti altri nomi :wink:
Mi chiedo perchè nel loro volantino pubblicitario esaltano il fatto che sono in betulla dedicandogli un intera pagina????possibile che mi sfugga qualcosa? Vedere foto di seguito...se la betulla è un materiale da evitare o comunque economico perchè pubblicizzarlo così tanto in un letto per niente economico??
Senza scendere nello specifico perché non conosco il prodotto in oggetto Tu dai per scontato che un produttore di letti abbia competenze di qualitá di riposo, come un produttore di cucine sa costruire frigoriferi e lavastoviglie o un gommista sa costruire una macchina.

Sai quanti letti ho visto magnificare nuovi sistemi di reti che poi si sono mostrati pessimi?
Roba che il meno preparato dei venditori di prodotti per il riposo gli avrebbe bocciato in partenza giá sulla carta e che invece sono arrivati in casa delle persone che le hanno pure pagate.

Prova a vedere tra i produttori specializzati in rete chi ti propone doghe in betulla....ci sará un perchè?

Re: Acquisto materassi falegnami

Inviato: 22/07/14 21:48
da Littlesaint
Ecco le foto dal vivo, come promesso :) attendo i vs. Commenti.
P.s. Il venditore dice che le doghe di betulla in quel letto sono di ottima qualità e multistrato...

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Re: Acquisto materassi falegnami

Inviato: 23/07/14 8:26
da Materassi FERRARA
Tutte le doghe sono multistrato...
Detto che il telaio e la presenza del piede centrale mi tranquillizzano rimango sempre perplesso sul tipo di doghe e sul fatto he siano in betulla ma con un materasso a molle non dovresti avere problemi.

Re: Acquisto materassi falegnami

Inviato: 23/07/14 9:15
da Littlesaint
Ti ringrazio per la rassicurazione. Stavo iniziando a valutare anche i letti presotto ma anche in quel caso non trovo molte specifiche sulle reti...non sono riuscito a trovare foto, mi piaceva il wing e il meeting up