Allora ricapitolando, questo è il primo piano dell'appartamento:
Questo il piano del sottotetto:
Le stanze nel sottotetto sono dichiarate soffitte ma dalla foto della "soffitta matrimoniale" che vi ho messo prima direi che si vede chiaramente che nella realtà non son soffitte: chi metterebbe il pavimento in legno, intonaco, predisposizione per il clima e un terrazzo in soffitta?!
Sono stanze più che utilizzabili, ma il costruttore le ha dichiarate soffitte perché così si pagava meno in comune, tanto poi andando a rivenderlo il cliente difficilmente avrebbe pensato "cacchio sto acquistando 3 soffitte"....alla vista sono camere e per tali le ha vendute...l'appartamento infatti viene descritto come un "5 vani e 2 bagni"
Il costruttore però è stato obbligato a dividere l'ambiente nel piano di sotto perché in comune richiedevano comunque almeno una stanza dichiarata come camera da letto, quelle di sopra non poteva dichiararle così perché le ha passate come soffitta e quindi ha tirato su il muro giù dividendo l'ambiente al primo piano in entrata-cucina + camera + disimpiego e bagno
A noi a camera sotto non serve, serve più spazio. La cosa più logica da fare è buttare giù il muro e avere un ambiente unico...ma mi trovo anche io di fronte al fatto che in comune vogliono almeno una stanza dichiarata camera da letto, quindi IPOTESI A: almeno una delle soffitte ha i requisiti minimi per esser passata a camera da letto (pagando la differenza tra oneri delle soffitte e oneri per una camera da letto)
IPOTESI B: se voglio creare un unico ambiente sotto ma sopra le soffitte non hanno i requisiti per passarle a camera, mi tocca dichiarare l'appartamento come monolocale + soffitte
Ora se io devo pensare di rivenderlo mi vien da pensare a quando il mio ragazzo cercava casa a Trieste, e un annuncio con scritto "vendesi/affittasi monolocale" non attira clienti tanto quanto un "vendesi/affittasi appartamento bilocale"
Per questo spero che vada in porto l'ipotesi A (soffitta passata a camera)...sulla vita di tutti i giorni a me non cambia niente come verranno dichiarate le stanze perché tanto userò comunque anche le soffitte, ma se devo pensare di rivenderlo a questo punto le penso tutte e cerco di farlo risultare il più possibile interessante no?
Il primo geometra (chiamato solo per la certificazione) mi aveva quasi dato per certa l'ipotesi A (soffitta passata a camera)...il geometra a cui invece intendo far fare i lavori invece la vede dura conoscendo la fama dell'impresa edile e conoscendo i palazzi di questa zona e spera nell'ipotesi B...
Se in comune non mi passano le soffitte come camere e non mi vogliono nemmeno far passare il primo piano come monolocale NON POSSO buttar giù il muro facendo le cose in regola...sicuramente c'è gente che se ne frega e butterebbe giù di nascosto sperando che i vicini non rompano le balle, ma mio padre è categorico sul fatto di voler fare tutto in regola quindi immagino salterebbe tutto....perché l'appartamento così com'è diviso al primo piano a noi non è utile....
Dado84 nell'appartamento dobbiamo viverci per ora in 4 (i miei, mia sorella di 19 anni ed io) ma spero che diventeranno 3 in fretta (dato che conto di andarmene dal mio ragazzo rapidamente)...
Io penso già però ad una eventuale vendita tra 4-5-6 anni perché so che i miei avrebbero preferito un appartamentino più luminoso e con un briciolo di giardino, questo purtroppo è l'unica soluzione attuale perché ci arriverebbe tramite una permuta (delle quote di proprietà di un immobile per questo appartamento)
Ora dobbiamo renderlo funzionale per noi in primis, ma dato che c'è da far lavori e via dicendo lo preparerei già al meglio anche per una futura vendita...