Pagina 2 di 3
Re: Consiglio lavastoviglie
Inviato: 19/08/14 20:35
da cosicar
Scusa Peppe ho consultato il sito smeg ma non parlano di terzo cestello ma solo di terzo irroratore supriore. È la stessa cosa ?
Re: Consiglio lavastoviglie
Inviato: 19/08/14 22:58
da Peppezi
No. Guarda l'immagine.
Re: Consiglio lavastoviglie
Inviato: 19/08/14 23:10
da cosicar

grazie peppezzi. Valuterò anche la st331l. Italiana e senza risega zoccolo , per il resto identica alla Bosch smv69n30ep.
Re: Consiglio lavastoviglie
Inviato: 20/08/14 17:40
da Peppezi
occhio che, se non ricordo male, la 331 ha il fulcro fisso. Devi andare sulla 332.
Re: Consiglio lavastoviglie
Inviato: 20/08/14 20:08
da cosicar
Peppezi ha scritto:occhio che, se non ricordo male, la 331 ha il fulcro fisso. Devi andare sulla 332.
anche la 331 ha il fulcro variabile che me la farebbe preferire alla smv69n30ep di bosch cosi da evitare l'odioso taglio dello zoccolo, anche a fronte di circa 70 € in più, in meno avrebbe la partenza ritardata di 9 ore (ma questo non è un problema) ed il display che mi indica il tempo restante e della durata del ciclo e questo potrebbe essere uno svantaggio non da poco. Valuterò i pro ed i contro di ognuna e sceglierò. Comunque grazie

Re: Consiglio lavastoviglie
Inviato: 20/08/14 23:05
da cosicar
Consultato il sito smeg che non è che sia proprio impeccabile. Ho visto che la 332 ha tutto uguale rispetto alla 331 con in più proprio quello che manacava proprio alla 331 per essere uguale alla bosch. In definitiva la 332 sarebbe la corrispondente smeg della smv69n30ep con in più le cerniere a fulcro variabile a fronte di un costo superiore di poco meno di 100 euro che non è pochissimo (sarebbe un 15% in più). In cambio eviterei il taglio dello zoccolo e comprerei made in italy
Re: Consiglio lavastoviglie
Inviato: 21/08/14 8:15
da Peppezi
C'è anche la classe a+++
Io su internet la vedo prezzata intorno ai 550€
Re: Consiglio lavastoviglie
Inviato: 21/08/14 10:08
da cosicar
Peppezi ha scritto:C'è anche la classe a+++
Io su internet la vedo prezzata intorno ai 550€
Esatto Peppe ma con 30 € di spese di spedizione si arriva a 580. La bosch l'ho trovata a 485 euro spedita. In ogni caso grazie del suggerimento prezioso
Credo che la 332L sia una macchina più che completa (forse fin troppo), come lo è anche la smv69n30ep, ma con in più cerniere a fulcro variabile ed è prodotta in Italia (che di questi tempi non è poco).
Non capisco perchè bosch non adotti cerniere a fulcro variabile tranne in un solo modello a catalogo che poi sarebbe pari alla smv69n30ep ma costa 200 eurozzi in più...

Re: Consiglio lavastoviglie
Inviato: 21/08/14 17:35
da willy69
ho visto sulla aeg in basso sulla parete di sinistra un foro che sul manuale dice apertura di ventilazione sapete ha cosa serve
Re: Consiglio lavastoviglie
Inviato: 21/08/14 18:02
da unoetrino
io ho una lvs bosh top di gamma all'epoca da cinque anni e sono totalmente soddisfatto.
del frigo molto meno ma è prodotto in Spagna.
Re: Consiglio lavastoviglie
Inviato: 06/09/14 21:06
da willy69
buonasera ragazzi, mi è arrivata la siemens sv66v192eu e sto cercando di installarla, c'è una cosa che non capisco, allora c'è un pezzo di alluminio lungo 60 cm e largo circa 10, che secondo le istruzioni va attaccato con dei chiodini sotto il top, ma non mi dice la distanza di posizionamento, qualcuno ha qualcosa di simile e mi saprebbe dire dove posizionarlo? grazie
Re: Consiglio lavastoviglie
Inviato: 07/09/14 23:05
da Peppezi
Eh...Il fai da te ....
Re: Consiglio lavastoviglie
Inviato: 07/09/14 23:18
da Jei
willy69 ha scritto:buonasera ragazzi, mi è arrivata la siemens sv66v192eu e sto cercando di installarla, c'è una cosa che non capisco, allora c'è un pezzo di alluminio lungo 60 cm e largo circa 10, che secondo le istruzioni va attaccato con dei chiodini sotto il top, ma non mi dice la distanza di posizionamento, qualcuno ha qualcosa di simile e mi saprebbe dire dove posizionarlo? grazie
serve a proteggere il Top dal vapore. credo vada istallato sulla parte esterna in corrispondenza dell'apertura della lavastoviglie.
ma lo vuoi attaccare con dei chiodini?
Re: Consiglio lavastoviglie
Inviato: 09/09/14 20:39
da willy69
ok quindi serve a proteggere il top dal vapore, quindi presumo vada messo alla fine del top cioè proprio al colmo del top,per attaccarlo la siemens stessa mi da 6 chiodini, però visto che l'ho già installata senza metterlo e visto che per 14 anni con la vecchia lavastoviglie non cera e non è successo niente,aspetterò una eventuale spostamento per metterlo.grazie a tutti.
Ps. per Peppezi tu dici "Eh...Il fai da te ...." con questa crisi che c'è è già un lusso poter acquistare una nuova lavastoviglie.
Re: Consiglio lavastoviglie
Inviato: 09/09/14 22:41
da Peppezi
Con questa crisi hai comprato una lavastoviglie da 1000€ e non hai 50€ per un installatore qualificato?
Ma mi faccia il piacere
