Pagina 2 di 10

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

Inviato: 23/08/14 7:18
da lisia81
se è in costruzione anche se verso la fine io ci proverei l'unica cosa costosa è il tubo d'acciaio che sale nel camino.. io mi sono pentita di non averlo fatto mettere..
Ehm... temo che quel tubo vada a finire in una lunga e costosa canna fumaria, sicuramente poco gradita agli altri condomini :lol:

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

Inviato: 23/08/14 10:56
da Federal Republic
- Cancellato su richiesta di ex utente -

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

Inviato: 23/08/14 13:27
da la.marghe
Ragazze/i, ringrazio tutti per l'interessamento e ogni commento è ben accetto, non sono permalosa :D

Mi domando perchè vogliate farmi ragionare nel modo più complicato, visto che sono molto più semplice e diretta!

Ho individuato una soluzione che mi piace e ho fatto delle scelte che dovrebbero permettermi di rientrare nel budget senza raggiungere il massimo, una bolletta dell'Enel sotto i 100 € al mese la posso pagare senza problemi (non pago affitto o mutuo), quindi perchè dovrei complicarmi la vita con inutili ragionamenti di omologazione con le scelte altrui?
se è in costruzione anche se verso la fine io ci proverei l'unica cosa costosa è il tubo d'acciaio che sale nel camino.. io mi sono pentita di non averlo fatto mettere..
Appunto, proprio per quanto sopra... tu sei pentita di non averlo fatto mettere, mentre io potrei pentirmi del contrario!
La spesa iniziale aumenterebbe, molti condomini potrebbero odiarmi a vita, dovrei chiamare lo spazzacamino e affidarmi a qualcuno per il rifornimento della legna, la legna in casa occupa spazio e porta insetti (tra cui i tarli) ecc ecc.
La disposizione è bella, in mancanza dei pensili potresti illuminare la zona di lavoro con delle sospensioni (oppure faretti) su binario elettrificato
Avevo pensato ai faretti su tesata, forse il binario è meglio. In un negozio ho visto delle sospensioni molto semplici con un portalampada nudo in ceramica e lampadine a faretto, non male!

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

Inviato: 23/08/14 14:14
da 13 febbraio
la.marghe ha scritto:Ragazze/i, ringrazio tutti per l'interessamento e ogni commento è ben accetto, non sono permalosa :D

Mi domando perchè vogliate farmi ragionare nel modo più complicato, visto che sono molto più semplice e diretta!

Ho individuato una soluzione che mi piace e ho fatto delle scelte che dovrebbero permettermi di rientrare nel budget senza raggiungere il massimo, una bolletta dell'Enel sotto i 100 € al mese la posso pagare senza problemi (non pago affitto o mutuo), quindi perchè dovrei complicarmi la vita con inutili ragionamenti di omologazione con le scelte altrui?
se è in costruzione anche se verso la fine io ci proverei l'unica cosa costosa è il tubo d'acciaio che sale nel camino.. io mi sono pentita di non averlo fatto mettere..
Appunto, proprio per quanto sopra... tu sei pentita di non averlo fatto mettere, mentre io potrei pentirmi del contrario!
La spesa iniziale aumenterebbe, molti condomini potrebbero odiarmi a vita, dovrei chiamare lo spazzacamino e affidarmi a qualcuno per il rifornimento della legna, la legna in casa occupa spazio e porta insetti (tra cui i tarli) ecc ecc.
La disposizione è bella, in mancanza dei pensili potresti illuminare la zona di lavoro con delle sospensioni (oppure faretti) su binario elettrificato
Avevo pensato ai faretti su tesata, forse il binario è meglio. In un negozio ho visto delle sospensioni molto semplici con un portalampada nudo in ceramica e lampadine a faretto, non male!

se ti va, magari posta qualche foto della tua cucina, una volta ultimata.

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

Inviato: 23/08/14 18:56
da la.marghe
se ti va, magari posta qualche foto della tua cucina, una volta ultimata
Chi le merita, le avrà 8)
Inutile imporre la visione anche a chi non apprezzerebbe una soluzione così squilibrata, potrebbero dare di matto con conseguente TSO e non vorrei averli sulla coscienza :lol:

ps: ti ho incontrata in quasi tutti i topic, nelle mie ricerche sul forum... non passi inosservata perchè sei molto peperina :lol:

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

Inviato: 24/08/14 0:16
da bayeen
me la devo segnare sta cosa sul merito!!!

PS Federal il mio normale forno impiega credo 3 minuti per raggiungere la temperatura, dimezzare i tempi per triplicare la spesa non so quanto possa essere vantaggioso. d'altra parte leggendo vari tuoi interessanti post si riesce a pesare la qualità dei tuoi interventi :wink:

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

Inviato: 24/08/14 8:54
da lisia81
la.marghe ha scritto:Ragazze/i, ringrazio tutti per l'interessamento e ogni commento è ben accetto, non sono permalosa :D

Mi domando perchè vogliate farmi ragionare nel modo più complicato, visto che sono molto più semplice e diretta!
Non credo che nessuno voglia farti ragionare in modo complicato.. solo magari dare un opinione per mostrarti una cosa a cui non avevi pensato. Ci hai pensato e non ti interessa? ok! è casa tua, mica mia :wink:
Ho individuato una soluzione che mi piace e ho fatto delle scelte che dovrebbero permettermi di rientrare nel budget senza raggiungere il massimo, una bolletta dell'Enel sotto i 100 € al mese la posso pagare senza problemi (non pago affitto o mutuo), quindi perchè dovrei complicarmi la vita con inutili ragionamenti di omologazione con le scelte altrui?
Io con 4,5kw sono sui 37-40 euro al mese non pranzando a casa e pure il mio forno non è che ci impiega meno di quello di Bayern.. la pizza è cotta in una variante tra i 7- 10 minuti a seconda dell'altezza dell'impasto e condimento.
[La spesa iniziale aumenterebbe, molti condomini potrebbero odiarmi a vita, dovrei chiamare lo spazzacamino e affidarmi a qualcuno per il rifornimento della legna, la legna in casa occupa spazio e porta insetti (tra cui i tarli) ecc ecc
Non capisco perché i condomini dovrebbero odiarti visto che il costruttore avrà un mandato organizzativo.. e fa le cose a regola d'arte. Lo spazzacamino costa 20 euro all'anno, la legna 100 euro un pancale. L'unico freno sarebbe se avendo magari una classe energetica alta la legna non è permessa er l'attestato, possibili conflitti con il riscaldamento a pavimento e il tenere la legna in cantina.

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

Inviato: 24/08/14 11:03
da qsecofr
non so ne quanto aggiornato ne quanto affidabile sia il sito ma preso per buono si vede quanto può incidere un aumento di potenza... qua mi sembra parliamo di arrivare a 11kw?
Se i consumi sono in totale pochi l'incidenza dei costi fissi è altissima ed arriva a raddoppiare la bolletta (preso per riferimento il passaggio da 3kw-->6kw)

http://taglialabolletta.it/quanto-costa ... i-potenza/

Il discorso che facevo sull'acciaio: non ho mai visto un top in acciaio che costa poco: mai. Inoltre l'acciaio (che è assolutamente di nicchia nel domestico) ha senso se si integra tutto altrimenti è un piano che... insomma: fa c@gare: mettici un quarzo qualsiasi che risparmi pure tanto la portata sul forno la fa la base. Il discorso della base è che avevo capito che c'era una base che poteva andarsene per far spazio alla lvstoviglie ...(non ho visto la cucina come la intendi)... il che potrebbe preservare il piano ma se per caso ci fosse bisogno di un aggiustamento o di un fianco in finitura il rischio è di doverlo buttare. Comunque tu non ti poni il problema quindi il problema non c'è.

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

Inviato: 24/08/14 11:29
da Federal Republic
- Cancellato su richiesta di ex utente -

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

Inviato: 24/08/14 11:40
da bayeen
la mia affermazione si riferiva agli aumenti sulla bolletta per risparmiare cosa, un minuto e mezzo?

io comunque mi ritiro alla Scalfaro 'a questo gioco al massacvo io non ci sto!' :D
leggeró il topic per farmi qualche risata.

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

Inviato: 24/08/14 11:52
da Federal Republic
- Cancellato su richiesta di ex utente -

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

Inviato: 24/08/14 13:22
da la.marghe
Non capisco perché i condomini dovrebbero odiarti visto che il costruttore avrà un mandato organizzativo
Perchè l'architetto ha disegnato una facciata pulita, con accorgimenti per nascondere anche i tubi del gas... sai che gioia se ci piazzassi una canna fumaria visibile da 1 km senza binocolo :roll:
Onestamente non credo che il gioco valga la candela.
non so ne quanto aggiornato ne quanto affidabile sia il sito ma preso per buono si vede quanto può incidere un aumento di potenza... qua mi sembra parliamo di arrivare a 11kw?
Se i consumi sono in totale pochi l'incidenza dei costi fissi è altissima ed arriva a raddoppiare la bolletta (preso per riferimento il passaggio da 3kw-->6kw)
Ecco, torno a ripetere il discorso della semplicità.
Perchè dovrei considerare la differenza di costo?
A me interessa il costo che affronterei per raggiungere lo scopo :wink:, per verificare che sia compatibile con le mie possibilità. Sotto i 100 € al mese non ho motivo di farmi problemi.
Comunque tu non ti poni il problema quindi il problema non c'è.
Non me lo pongo perchè non ho bisogno della lvs. Ho 23 anni, mia nonna ne ha 86 e lava a mano senza problemi :wink:
ps: quando gli amici mi invitano a casa per la cena, porto sempre roba in regalo.. presumo che anche gli amici della Marghe faranno lo stesso, è una prassi comune per ripagare l'ospitalità :wink:

pps: per una donna che ama fare la casalinga, anche 1000 € di bollette sono concessi.. piuttosto che darli ad una colf :wink:
Quotone :D

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

Inviato: 24/08/14 17:29
da Solaria
Ciao a tutti
Approfitto della competenza di Federal per chiedere quanto mi costa riscaldare nel mio forno la cotoletta del pranzo, la pizza del giorno prima,o qualsiasi cibo rimasto. Diciamo che riscaldo a circa 120 ° C per 20 minuti talvolta con meno tempo. Siccome spesso si tratta di una, due porzioni ,mi sono sempre chiesta se non vale la pena economicamente scaldarlo sul fuoco. Lo chiedo perchè un mio amico mi datto guarda che il forno consuma un botto, meno l'accendi meglio è, ed allora talvolta mi sento in colpa ad accenderlo.
Ps non mi consigliate il micronde perchè non lo voglio tassativamente :D

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

Inviato: 24/08/14 18:21
da Federal Republic
Ciao Solaria,
Non c'è problema per fare i conti, servono però alcuni dati.
Il calcolo dell'energia consumata richiede di conoscere, come dati fondamentali, l'assorbimento di potenza delle resistenze del forno (variabile in base al tipo di programma, a seconda di quali resistenze ti inserisce il commutatore) e il tempo complessivo di funzionamento delle resistenze. La ventola (se inserita) e la lampadina restano accesi per tutto l'intervallo di accensione del forno, quindi è immediato conteggiare la loro quota di consumo, sempre conoscendo le relative potenze assorbite. Possiamo trascurare l'autoconsumo di eventuali schede elettroniche.
Molti forni hanno una spia luminosa collegata a valle del termostato, questa spia resta accesa per tutto il periodo di funzionamento delle resistenze e si spegne quando il termostato apre il contatto, quindi il tempo di funzionamento della spia corrisponde a quello delle resistenze.
Se hai difficoltà a reperire questi dati, puoi procurarti un vecchio contatore elettromeccanico ex enel e collegarlo con un allacciamento volante a monte del forno (è il più economico strumento di misura che puoi trovare), conti i giri del disco durante tutto l'intervallo di funzionamento del forno e da questi si calcola il consumo in kWh (sul contatore c'è scritto a quanti giri corrisponde 1 kWh).
Vedi sul manuale del forno se ci sono questi dati.

Re: Quale top per appoggio eldom pesanti?

Inviato: 24/08/14 20:12
da lisia81
Richiamo l'attenzione sulle fasce orarie dei contratti di maggior tutela, le potenze sufficientemente elevate permettono di sfruttare la contemporaneità di più elettrodomestici nelle fasce F2 e F3, nelle quali l'energia costa meno.
Io con 4,5kw
io so solo che l'unica possibilità qui era monoraria per contatori sopra i 3kw. 8)
Non me lo pongo perchè non ho bisogno della lvs. Ho 23 anni, mia nonna ne ha 86 e lava a mano senza problemi :wink:
Dicono che per azzeccare tutto in un appartamento bisogna cambiare tre case(io della mia cambiarie già qualcosa :mrgreen: ) ..a 23 anni sei alla prima commetti i tuoi errori in futuro ci penserai :link: poi concedimi la battuta! esistono i piatti di carta al massimo :mrgreen: