Pagina 2 di 4

Re: Comprereste una casa così? (Nuova planimetria!)

Inviato: 03/11/14 21:33
da cloe81
myfriend ha scritto:Ad una prima occhiata da profana sembrerebbe un appartamento di almeno 30-40 anni fa, o perlomeno nella mia zona quelli di 40 anni fa hanno caratteristiche simili: l'esterno è stato rinnovato? I balconi? L'ascensore? Sono aspetti che il tuo futuro acquirente potrebbe valutare.
Infatti è una palazzina di metà anni 60. L'esterno e il tetto sono già stati ristrutturati e sono perfetti, solo il balcone del mio appartamento ha bisogno di qualche lavoretto. Niente ascensore, ma si tratta di un primo piano. Per me è un pregio: io sono single, veri e propri appartamenti nuovi nelle zone che mi interessano non ci sono. E le palazzine con un decennio in meno hanno tutte ascensore o riscaldamento centralizzato... e spese condominiali con uno 0 alla fine in più rispetto a questa.
myfriend ha scritto: E' un appartamento con tre camere + salotto + cucina, adatto anche per una famiglia di quattro persone: necessario il secondo bagno se vuoi facilmente rivenderlo o affittarlo. :wink:
Vero, non sono però tanto sicura che si riesca a prevedere un secondo bagno senza stravolgere incredibilmente l'appartamento... c'è una sola colonna di scarico. Anzi se qualcuno ha un'idea sulla realizzabilità gli sarei molto grata.
myfriend ha scritto: Inoltre, in una famiglia si fa presto ad accumulare roba, per cui da potenziale acquirente preferirei vi fosse almeno una soffitta o cantina: gli altri proprietari hanno queste pertinenze oppure la palazzina ne è completamente sprovvista? Se le hanno, c'è sempre la possibilità di un acquisto dal vicino.
Altrimenti deve bastare quel piccolo ripostiglio, che comunque è un elemento a favore, visto che nelle case moderne manca.
Difficile... è una palazzina nata a livello famigliare (e infatti è realizzata molto bene) con 4 appartamenti a cui poi ne hanno aggiunti due piccoli a piano terra. Quindi i proprietari storici si sono tenuti sia cantina che garage che soffitta. Dubito vogliano liberarsene in futuro.
myfriend ha scritto: Invece per il posto auto quoto mtgpp, vi sono zone in cui è una vera fortuna averlo! Anche considerando che l'ipotetica famiglia di quattro avrà probabilmente due auto :wink:
La palazzina piccola è quasi sempre un pregio, come sono le abitazioni vicine? Lo chiedo perché l'eventuale acquirente valuterà anche il contesto.
Questo aspetto è positivo: la palazzina è piccola e la zona è una delle zone migliori della città.

Re: Comprereste una casa così? (Nuova planimetria!)

Inviato: 03/11/14 22:37
da myfriend
Nella piantina non ci sono misure.
Ad ogni modo, una modifica poco invasiva può essere questa:
Immagine
Sempre che il Regolamento del tuo Comune preveda un bagno cieco (in genere sì se ce n'è un altro con finestra).

Re: Comprereste una casa così? (Nuova planimetria!)

Inviato: 04/11/14 7:52
da Olabarch
caspita! Ma questa è proprio grande!!!!
Come ti hanno già suggerito, sarebbe utile un altro bagno, anche se sei da sola: uno rimarrebbe a tua disposizione nella zona notte e l'altro da utilizzare sia di giorno che per gli ospiti.
Quando si ha intenzione di acquistare un immobile bisogna sempre informarsi dall'amministratore per sapere qualsi spese siano previste a breve o in un futuro prossimo. E' già successo che dopo aver acquistato un appartamento (380.000) a distanza di 6 mesi sian saltate fuori spese di rifacimento facciata e tetto per ulteriori 25.000........ :cry:

Re: Comprereste una casa così? (Nuova planimetria!)

Inviato: 04/11/14 12:28
da cloe81
Grazie myfriend e Olabarch! Intanto sono un po' rincuorata a vedere che non mi sconsigliate completamente un appartamento con quella planimetria, nè un appartamento senza garage/cantina/soffitta. Io ho un po' paura di buttarmi sull'acquisto di un immobile completamente sbagliato e senza mercato futuro. Faccio fatica a capire quale è un giusto compromesso tra le mie possibilità e gli immobili che ci sono in vendita, vorrei solo evitare errori troppo grandi.

Sui lavori da fare in fase di ristrutturazione ci ragionerò bene se l'acquisto andrà in porto quando avrò in mano tutte le informazioni necessarie.

Grazie mille intanto!

Re: Comprereste una casa così? (Nuova planimetria!)

Inviato: 04/11/14 12:38
da gina
Olabarch ha scritto:caspita! Ma questa è proprio grande!!!!
Come ti hanno già suggerito, sarebbe utile un altro bagno, anche se sei da sola: uno rimarrebbe a tua disposizione nella zona notte e l'altro da utilizzare sia di giorno che per gli ospiti.
Quando si ha intenzione di acquistare un immobile bisogna sempre informarsi dall'amministratore per sapere qualsi spese siano previste a breve o in un futuro prossimo. E' già successo che dopo aver acquistato un appartamento (380.000) a distanza di 6 mesi sian saltate fuori spese di rifacimento facciata e tetto per ulteriori 25.000........ :cry:
se la maggioranza dei proprietari è della stessa famiglia, non importa quali spese sono già state deliberate, potrebbero comunque saltare fuori a breve.
quindi da valutare se il tetto e l'esterno sono già stati fatti in tempi recenti, la linea vita sul tetto, gli impianti condominiali, che so, fognature e scarichi del bagno, centrale termica, altrimenti è probabile che arriveranno in un futuro molto prossimo

Re: Comprereste una casa così? (Nuova planimetria!)

Inviato: 04/11/14 12:53
da Olabarch
:cry: :cry:

Mi sta venendo in mente un'altra questione: qui per costruire un edificio bisogna anche prevedere il parcheggio per x posti auto in relazione al numero di appartamenti.
Anche se affitti un ufficio o uno studio devi dimostrare che hai a disposizione x posti macchina per te.

Quindi.... possibile che questi signori possano vendere un appartamento senza posto auto di proprietà?
passi la cantina e/o la soffitta che, pur essendo utili, non sono indispensabili, ma il posto per l'auto????

Re: Comprereste una casa così? (Nuova planimetria!)

Inviato: 04/11/14 12:55
da gina
che c'è ? ho scritto una stupidata ? :|

Re: Comprereste una casa così? (Nuova planimetria!)

Inviato: 04/11/14 13:01
da Olabarch
no no, niente stupidate! verissimo!


E' che ho aggiunto alcuni elementi prima non presi in considerazione......

Re: Comprereste una casa così? (Nuova planimetria!)

Inviato: 04/11/14 13:04
da Lucy-Van-Pelt
A me piaceva più l'altra come planimetria, peccato sia saltato fuori il problemone!

Questa è davvero grande per una persona sola, però mi paice meno come disposizione. Gusto personale, ovviamente!
Comunque vista la grandezza, potrebbe essere la casa della tua vita anche in un futuro...oppure puoi affittare le camere in più tipo B&B!

Se a te piace come disposizione e come zona e il prezzo è congruo, non mi farei venire troppi dubbi.

C'è il posto auto, quindi comunque non hai problemi di parcheggio (ma è un posto auto riservato a te o condominiale nel senso che chi prima arriva meglio alloggia?)
Non ci sono garage, cantina e soffitta. Certo sono un qualcosa in meno, ma devi valutare te se hai problemi di spazio dove riporre cose. Con una casa così grande direi di no, il ripostiglio a dire il vero è molto piccolo, ma magari puoi prevedere altri armadi, mobili contenitori ecc.

Per il fatto che sia poco rivendibile in futuro, non saprei. Bisogna valutare zona per zona se questo può essere un punto a sfavore.
Ma se l'appartamente fosse ben diviso, in buone condizioni, senza problemi particolari, io credo che troveresti comunque da rivenderlo. Quindi punterei più su una buona ristrutturazione oggi, ai fini di una possibile futura vendita.

Anche qui ci sono tante case senza pertinenze, perché a Firenze ci sono tante case vecchie anche in zone non centrali. Ma chi ama stare in città magari passa sopra a queste cose a favore della comodità di stare in città, poi è ovvio c'è chi preferisce stare in periferia e avere garage, cantina, soffitta e chi più ne ha più ne metta.

Se c'è amministratore (ma forse ne essendo una palazzina piccola) puoi chiedere di visionare i verbali delle ultime assemblee per renderti conto di eventuali problematiche già venute fuori.
Per valutare tutto il resto, sarebbe bene ti facessi aiutare da un professionista serio. Non conosci un geometra/ perito/ architetto ecc. di tua fiducia che possa visionare l'intera palazzina e valutare se possano esserci spese ingenti a breve per ripristinare qualcosa che non va?

Re: Comprereste una casa così? (Nuova planimetria!)

Inviato: 04/11/14 13:08
da gina
AHhh ho visto adesso, postato nello stesso momento !! :lol:
Ola credo che voi siate troppo avanti, dubito che nel resto d’Italia ci siano regole del genere… :evil:
Inoltre, controllare che i garage e cantine e soffitte varie non siano più catastalmente pertinenze dell’appartamento

Re: Comprereste una casa così? (Nuova planimetria!)

Inviato: 04/11/14 13:09
da Lucy-Van-Pelt
Olabarch ha scritto:
Mi sta venendo in mente un'altra questione: qui per costruire un edificio bisogna anche prevedere il parcheggio per x posti auto in relazione al numero di appartamenti.

Quindi.... possibile che questi signori possano vendere un appartamento senza posto auto di proprietà?

Quanto dici vale, almeno qui da me, per i palazzi "moderni", non so da che data in poi.
Ma per quelli costruiti prima non c'era obbligo di prevedere posto auto.
Qua si parla di una palazzina anni '60, ai tempi non c'erano certo 2-3 auto per famiglia e non si pensava al posto auto come qualcosa di indispensabile.

Re: Comprereste una casa così? (Nuova planimetria!)

Inviato: 04/11/14 14:11
da cloe81
Grazie a tutti per gli input!

L'appartamento ha un posto auto assegnato sul regolamento condominiale... è un'area di 5x5 metri circa quindi mi sembra che un'auto ci stia comoda. Secondo me avrebbero fatto meglio a lasciare almeno la cantina o la soffitta a questo appartamento, considerando che c'è un mini appartamento al piano terra che ha sia cantina che soffitta che garage... ma io non posso farci nulla.

Per quanto riguarda lo stato di manutenzione della palazzina ho fatto vedere tutto a un geometra e domani sera mi farà sapere la sua valutazione.

Re: Comprereste una casa così? (Nuova planimetria!)

Inviato: 04/11/14 15:17
da Olabarch
Ovviamente tutti questi elementi vanno tenuti presente al momento dell'elaborazione di una stima: il prezzo di vendita dev'essere congruo altrimenti non riusciresti a venderlo, nel momento in cui volessi farlo, se non rimettendoci una quota notevole.....

Re: Comprereste una casa così? (Nuova planimetria!)

Inviato: 04/11/14 15:22
da cloe81
Olabarch ha scritto:Ovviamente tutti questi elementi vanno tenuti presente al momento dell'elaborazione di una stima: il prezzo di vendita dev'essere congruo altrimenti non riusciresti a venderlo, nel momento in cui volessi farlo, se non rimettendoci una quota notevole.....
Esiste una qualche "regola precisa" per fare questa stima? Ad esempio, se un appartamento di quelle dimensioni con garage e cantina vale 100, senza nè garage nè cantina vale il 20% in meno. Sparo a caso, ma sarei contentissima di capire esattamente quanto meno vale un appartamento senza nessuna pertinenza.

Re: Comprereste una casa così? (Nuova planimetria!)

Inviato: 04/11/14 15:33
da Olabarch
Non si possono riassumere in 10 righe principi di estimo ed elementi di valutazione degli immobili.
Non si possono quantificare in una percentuale fissa : i criteri sono tantissimi e dipendono da un'infinità di variabili.
ti faccio un esempio:immagina due appartamenti in pieno centro: ambedue p.es. in località prestigiose ( è più semplice comprendere la differenza ). Ambedue medesima età e condizioni.
Ipotizziamo Porto Cervo o Corvara o Selva Gardena.
da uno non si vede il mare o le montagne, dall'altro si gode un panorama da sogno.
capisci che pur a parità di età manutenzione e superficie, è comprensibile che abbiano prezzi totalmente differenti.