Re: Asciugatrice cosa acquistare
Inviato: 17/10/14 20:57
Forse questa:
DV90F5E6HGW
9 kg
Pompa di calore
DV90F5E6HGW
9 kg
Pompa di calore
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Esatto. Se non ti interessa cestello x le scarpe e x i capi molto delicati esiste la dv80 da 8kg che è uguale ma costa qcs in meno.massimo75 ha scritto:Forse questa:
DV90F5E6HGW
9 kg
Pompa di calore
grazie! prossimo acquisto programmato!tligo3 ha scritto:Ciao,
Noi abbiamo comprato un'economicissima indesit in classe B, in famiglia siamo in 4 e la usiamo da ottobre ad aprile (abitiamo nella nebbiosissima e umidissima pianura padana). La nostra esperienza e' molto positiva, pur avendo preso un prodotto di fascia bassa i risultati sono ottimi, i panni non si rovinano e l'impatto sulla bolletta e' trascurabile.
Il nostro abbigliamento e' casual, quindi non ho esperienza per capi partcolarmente delicati o pregiati. Quando devo asciugare qualcosa di sintetico o lana o seta non mi arrischio e ritorno allo stendipanni...ma e' cosa rara!
Ps-confermo quello che dice il tuo amico: mai piu' senza!
Mia madre nell'asciugatrice asciuga pure i filtri del climatizzatore e della cappa. Giusto 10min di aria tiepida con cestello fermo x rimuovere gli ultimi residui...massimo75 ha scritto:Cestello per le scarpe?
Pure quelle asciuga?
Dado84 ha scritto:Mia madre nell'asciugatrice asciuga pure i filtri del climatizzatore e della cappa. Giusto 10min di aria tiepida con cestello fermo x rimuovere gli ultimi residui...massimo75 ha scritto:Cestello per le scarpe?
Pure quelle asciuga?
Alcune hanno in dotazione un vassoio che si inserisce all'interno e ci sono un paio di programmi apposta che non fanno girare il cestello le cose asciugano appoggiate sul vassoio. Serve x le scarpe e i capi molto delicati.
Considera che ha 2 ripiani quindi puoi asciugare 2 maglioni in lana o 2 paia di scarpe.
La dv90 c'è l'ha. La dv80 no
Inseriscili nella rete come fai con le scarpe io qst cosa non la sapevo. Sempre avute col vassoio...BirBa23 ha scritto:Dado84 ha scritto:Mia madre nell'asciugatrice asciuga pure i filtri del climatizzatore e della cappa. Giusto 10min di aria tiepida con cestello fermo x rimuovere gli ultimi residui...massimo75 ha scritto:Cestello per le scarpe?
Pure quelle asciuga?
Alcune hanno in dotazione un vassoio che si inserisce all'interno e ci sono un paio di programmi apposta che non fanno girare il cestello le cose asciugano appoggiate sul vassoio. Serve x le scarpe e i capi molto delicati.
Considera che ha 2 ripiani quindi puoi asciugare 2 maglioni in lana o 2 paia di scarpe.
La dv90 c'è l'ha. La dv80 no
E se non possiedi l'apposito accessorio, esiste comunque un modo per asciugare le scarpe..le inserisci all'interno di uno di quelle reti con cerniera per biancheria e incastri la parte superiore tra la porta, dal lato interno ovviamente, e l'apparecchio..avvi un pragramma esempio per sintetici, magari anche con della biancheria, così ottimizziamo i consumi..cosa che io comunque non farei perché sono un po' schizzinosa..sempre scarpe sono anche se lavate le asciugherei da sole..ed ecco
Ah Dado bella idea quella di tua mamma..io generalmente li lascio ad asciugare sul termo..ma in sto periodi di termo spenti rimangono smontati per 12ore come minimo..purtroppo però non posso provare..non ho il cestello..
Non ho preso in considerazione nulla tranne bosch/siemens, lg e Samsung e Miele (scartata x prezzo un po' troppo alto...) sia x lavatrice che asciugatrice.massimo75 ha scritto:Dado come mai non hai preso in considerazione le REX-ELECTROLUX?
Gregor ha scritto:Buongiorno, io sto valutando la Whirpool AZa-HP7040 a 500 euro.
Una mia collega ne ha una della stessa serie e me ne ha parlato bene.
Però vorrei chiarire alcuni punti:
-vero che non serve stirare i capi?
dipende dal capo..certo non puoi pretendere di non stirare camice, tovaglie o altro perché hai acquistato l'asciugatriceperò rendendo i capi più morbidi ne facilita la stiratura
-i consumi si attestano sui 15 euro/mese?
dipende da quanto la usi, dal tuo tipo di contratto, da quanto sono stati centrifugati i vestiti..dipende..io ad esempio usandola solo la sera, 3 volte a settimana, la mia è una classe a+, con centrifuga a 1200 giri..spendo molto meno
-può essere collocata anche in esterno?
pratica che sconsiglio in assoluto, sia per la durata della macchina che del suo rendimento
-meglio a condensazione (come questa whirpool) o ad espulsione?
a condensa anche perché l'acqua che estrae la puoi utilizzare per stirare o la versi in lavatrice nella fase di caricamento acqua
-non serve alcuno scarico per l'acqua?
No
-meglio se ha lo stesso carico della lavatrice?
non ho capito
Grazie, sono proprio niubbo di asciugatrici