Pagina 2 di 4

Re: Altezza cappa: qualche problema

Inviato: 21/09/14 10:37
da coolors
Melo1980 ha scritto:normalmente dovrebbero stare ad una distanza minima di 65 cm, eccetto alcune marche.
Mi permetto di correggere. Eccetto alcuni modelli specifici di alcune marche.

Le cappe che possono esser installate al di sotto dei 65 cm previsti per legge sono SOLO alcuni specifici modelli, rappresentantano una nicchia di mercato rispetto alle cappe attualmente vendute nel mercato del mobile.

IMHO è il classico paradosso all'Italiana (io la chiamarei schifezza progettuale se si pensa alla sicurezza) per il quale si arriva ad anteporre l'estetica ad altri valori ben piu' importanti.

Re: Altezza cappa: qualche problema

Inviato: 21/09/14 11:20
da Federal Republic
Ma com'è possibile che progettino queste cose???
Sono "progettate" per le esigenze del cliente tipo.. il piano cottura vedrà al massimo una pentola per la pasta e una padella :lol:

- Parzialmente cancellato su richiesta di ex utente -

Re: Altezza cappa: qualche problema

Inviato: 21/09/14 11:44
da bayeen
eh sì, bel topic da segnalare :?
con tutte le cucine in grazia che sono passate su questo forum...
ci vorrebbe un po' di serietà quando si dà un consiglio e scordare campanilismi e simpatie/antipatie.

Re: Altezza cappa: qualche problema

Inviato: 21/09/14 12:01
da Federal Republic
- Cancellato su richiesta di ex utente -

Re: Altezza cappa: qualche problema

Inviato: 21/09/14 12:06
da bayeen
hai parlato di cucina adatta per cucinare :wink:

Re: Altezza cappa: qualche problema

Inviato: 01/10/14 11:36
da mico
Ringrazio tutti per l'interessante dibattito :roll:
Non è della marca citata (Galvamet) bensì.... non ricordo :evil: (forse Faber?) ma il manuale parla di un'altezza maggiore.
Purtroppo, la cucina è stata disegnata espressamente coi pensili in linea, come nel catalogo Arrital.

Poiché non sono propriamente un 'cliente tipo', la mia cucina è spesso una 'forgia' (termine dialettale per descrivere il laboratorio del fabbro :D ) e sono preoccupato. :(

Re: Altezza cappa: qualche problema

Inviato: 01/10/14 16:03
da bayeen
in che senso non sei un cliente tipo?

Re: Altezza cappa: qualche problema

Inviato: 01/10/14 16:43
da jnicola
Io volutamente in negozio tengo una cappa di quelle li alla distanza minima descritta dal cuciniere.........la tengo apposta per non venderla :mrgreen: .... così un privato se a tutti i costi la vuole non può dire che non l'ho avvertito. :wink:

Re: Altezza cappa: qualche problema

Inviato: 01/10/14 16:50
da mico
bayeen ha scritto:in che senso non sei un cliente tipo?
Sopra qualcuno diceva che nascono per il cliente tipo con "al massimo una pentola per la pasta e una padella" :D
Io a volte ho 5 bruciatori accesi, con un pentolone alto di acqua bollente per la verdura :twisted:

Non è che io l'ho voluta a tutti i costi, piuttosto nessuno mi ha avvertito (appunto!).
Diciamo che mi piacevano i pensili in linea come in catalogo.

Re: Altezza cappa: qualche problema

Inviato: 02/10/14 8:28
da Melo1980
mico ha scritto:Ringrazio tutti per l'interessante dibattito :roll:
Non è della marca citata (Galvamet) bensì.... non ricordo :evil: (forse Faber?) ma il manuale parla di un'altezza maggiore.
Purtroppo, la cucina è stata disegnata espressamente coi pensili in linea, come nel catalogo Arrital.

Poiché non sono propriamente un 'cliente tipo', la mia cucina è spesso una 'forgia' (termine dialettale per descrivere il laboratorio del fabbro :D ) e sono preoccupato. :(
Infatti l'errore e permettimi anche di dire, l'incompetenza è di chi ti ha progettato una cucina così. Doveva dirtelo che con quella cappa non era possibile andare sotto ai 65cm, anche perchè per legge non può farlo. Per amore di venderti la cucina se n'è fregato. Io rivedrei la cosa se sei ancora in tempo.

Re: Altezza cappa: qualche problema

Inviato: 02/10/14 10:47
da mico
Non sono in tempo :P Son passati quasi due anni.
Il punto è che Arrital propone quelel soluzioni inlinea su tutto il catalogo (potete anche dare un'occhiata), ci sarà il motivo?

La cappa è una LAV.IN.
http://www.lav-in.it/
modello 9FBOG09S06ARR. Adesso provo a scrivere a loro per un parere.

Re: Altezza cappa: qualche problema

Inviato: 02/10/14 10:48
da Peppezi
Ma se dopo due anni non è successo nulla, di che ti preoccupi?

Re: Altezza cappa: qualche problema

Inviato: 02/10/14 10:52
da mico
L'altro giorno, con numerose pentole sul piano cottura, il motore di aspirazione è andato in blocco, credo per l'eccessivo calore (la cappa scottava), poi si è ripreso.

Re: Altezza cappa: qualche problema

Inviato: 02/10/14 11:14
da Melo1980
mico ha scritto:L'altro giorno, con numerose pentole sul piano cottura, il motore di aspirazione è andato in blocco, credo per l'eccessivo calore (la cappa scottava), poi si è ripreso.
ecco...

Re: Altezza cappa: qualche problema

Inviato: 02/10/14 19:41
da gina
Adesso dico la vacc@ta del secolo...(non fucilatemi ) anche se è un lavoro immane, non si possono spostare tutti i pensili più in alto?