Pagina 2 di 4
Re: Problema condensa lavastoviglie Siemens
Inviato: 31/10/14 23:05
da Blizzard_69
laLicia ha scritto:Ciao Blizzard
sei riuscito a cambiare la lavastoviglie? Ci sono novità?
La mia verrà sostituita..
Ciao laLicia, quindi anche tu in sostituzione??
La mia dovrebbe arrivare durante la prossima settimana, ti saprò dar aggiornamenti non appena me la installano...

Re: Problema condensa lavastoviglie Siemens
Inviato: 31/10/14 23:10
da BirBa23
Ciao Bliz posso sapere la ragione per cui te l'hanno sostituita?
Mi lascia un po'

il fatto che ad entrambi l'abbiano sostituita..
Re: Problema condensa lavastoviglie Siemens
Inviato: 31/10/14 23:44
da Blizzard_69
Ciao, per la motivazione del mio primo post: pur avendole provate tutte, durante il funzionamento, perde condensa dai lati superiori e mi "lava" i mobili a fianco... vediamo se anche la prossima si comporta in tal modo

Re: Problema condensa lavastoviglie Siemens
Inviato: 31/10/14 23:47
da BirBa23
La cosa è un po' terrificante..ma da quanto tempo la possiedi?
Re: Problema condensa lavastoviglie Siemens
Inviato: 02/11/14 19:19
da Blizzard_69
BirBa23 ha scritto:La cosa è un po' terrificante..ma da quanto tempo la possiedi?
Cucina nuova nuova di agosto: lavastoviglie collaudata a inizio ottobre e subito perdite di vapore...

Re: Problema condensa lavastoviglie Siemens
Inviato: 03/11/14 19:38
da laLicia
Ciao Blizzard
Dato che ho anche io lo stesso identico problema, e anche io ho fatto tutte le prove possibili, ti chiedo:
- hai provato senza anta estetica? La mia senza anta non perde vapore.
- potrebbe essere un problema di cerniere? A me non le hanno sostituite
- potrebbe essere un problema di peso della anta? La mia è anta laccata su base mdf
...non so più cosa pensare.
ho paura di non venirne a capo..
Sai già quanto ti consegneranno quella nuova? Io no, al momento la uso senza pannello estetico..
Grazie!
Ciao!
Re: Problema condensa lavastoviglie Siemens
Inviato: 03/11/14 19:57
da coolors
laLicia ha scritto:Ciao Blizzard
Dato che ho anche io lo stesso identico problema, e anche io ho fatto tutte le prove possibili, ti chiedo:
- hai provato senza anta estetica? La mia senza anta non perde vapore.
- potrebbe essere un problema di cerniere? A me non le hanno sostituite
- potrebbe essere un problema di peso della anta? La mia è anta laccata su base mdf
...non so più cosa pensare.
ho paura di non venirne a capo..
Sai già quanto ti consegneranno quella nuova? Io no, al momento la uso senza pannello estetico..
Grazie!
Ciao!
Visto il precedente mio intervento (fragilità legata alla mancanza di struttura), sommato ad un'anta in mdf, sembrerebbe quasi un cvd (come volevasi dimostrare) 
Mi dispiace ma se davvero è un problema di struttura/portata la vedo di difficile risoluzione, spero che la BSH stia correndo ai ripari per cambiare tutto il concetto di produzione.
Re: Problema condensa lavastoviglie Siemens
Inviato: 03/11/14 20:40
da laLicia
Ciao coolors
la mia lavastoviglie ha i fianchi in lamiera, non ho capito bene cosa intendi quando dici ..mancanza di struttura.
Mi sembra di capire che hai una buona esperienza in lavastoviglie: posso
chiederti cosa compreresti x casa tua
grazie! Buona serata!
Re: Problema condensa lavastoviglie Siemens
Inviato: 03/11/14 22:14
da gigly
Anche io ho il vostro stesso problema!!!!!!
La mia è una lavastoviglie Bosch, modello SMV48M10EU.
Mi hanno già cambiato le molle di chiusura della porta, messo dei "tappini" laterali e han detto che la prossima volta, se dovesse ripresentarsi il problema, proveranno a cambiare la guarnizione, anche se sembra a posto.
Anche a me installata a luglio...ho cominciato a usarla a fine agosto e mi sono accorta per caso dopo qualche volta che la usavo!
E, come a voi, mi han detto che se anche cambiando la guarnizione non dovesse risolversi la situazione, probabilmente me la sostituiranno.
Re: Problema condensa lavastoviglie Siemens
Inviato: 03/11/14 22:18
da laLicia
Che disastro!!!!
Hai provato a farla andare senza anta estetica
che tipo di anta estetica ha la tua cucina?
Re: Problema condensa lavastoviglie Siemens
Inviato: 03/11/14 22:22
da BirBa23
Che disastro il gruppo BHS..evidente hanno sbagliato qualcosa nelle lavastoviglie di incasso di ultima generazione..
LaLicia ma lo hai detto al tipo dell'assistenza che hai saputo di altri che hanno lo stesso problema?
Re: Problema condensa lavastoviglie Siemens
Inviato: 03/11/14 22:24
da gigly
Non ho ancora provato...a dire il vero ho scoperto solo ora che qualcun altrp avesse il mio stesso problema! Proprio oggi pomeriggio era venuto il tecnico che mi ha detto che è la prima volta che vede una cosa del genere...non sapevo più cosa pensare onestamente!
Però non saprei proprio da dove cominciare per togliere l'anta estetica..come si fa?
Comunque dovrebbe essere un'anta in nobilitato barrierato da 20mm se mi ricordo...
Re: Problema condensa lavastoviglie Siemens
Inviato: 03/11/14 22:36
da laLicia
L'anta l'ho sempre fatta togliere dal tecnico
sia al tecnico che al mobiliere ho detto che sul forum ho trovato altre persone con stesso problema
Per fortuna il mobiliere è molto disponibile e ci sta aiutando a cercare una risoluzione.
Re: Problema condensa lavastoviglie Siemens
Inviato: 03/11/14 22:48
da gigly
Magari domani provo a chiamare l'assistenza e dire che anche io ho saputo di altre persone con lo stesso problema.
Il punto è che gli eldoms li ho acquistati a parte e il mobiliere che ci ha fatto la cucina - e il resto della casa - si è dimostrato molto poco disponibile purtroppo.
Quindi ora sono nelle mani del centro assistenza! E spero vivamente che si risolva perché sono costretta a lasciare le ante accanto alla lavastoviglie aperte mentre è in funzione...

Re: Problema condensa lavastoviglie Siemens
Inviato: 03/11/14 23:19
da Peppezi
gigly ha scritto:Magari domani provo a chiamare l'assistenza e dire che anche io ho saputo di altre persone con lo stesso problema.
Il punto è che gli eldoms li ho acquistati a parte e il mobiliere che ci ha fatto la cucina - e il resto della casa - si è dimostrato molto poco disponibile purtroppo.
Quindi ora sono nelle mani del centro assistenza! E spero vivamente che si risolva perché sono costretta a lasciare le ante accanto alla lavastoviglie aperte mentre è in funzione...

E che avrebbe dovuto fare il mobiliere, perdonami?