Pagina 2 di 8

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 17/10/14 22:43
da Dado84
Il sottotop non ha quel problema se hai un buon lavello ben fissato.
La questione è sempre una...il foster s4000 costa 4volte un foster medio basso perché ha caratteristiche nettamente superiori.
Quindi un s4000 ben fissato e ben montato non si sfonda...un lavello di primo prezzo magari si se lo carichi troppo.

Io il filo top lo eviterei...l'invaso deve essere perfetto e col tempo inevitabilmente si sporca.
A me personalmente filo top e sottotop non piacciono ma qst non vuol dire nulla...sono preferenze personali.

Il semifilo montato ha qst effetto (si vede poco purtroppo...)
Immagine
La differenza rispetto ad uno standard con bordo di 1cm è molto evidente.

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 18/10/14 11:23
da principe69
BirBa23 ha scritto: Ti riporto la mia esperienza..noi inizialmente non avevamo previsto la lavastoviglie per varie ragioni..ma si, cosa vuoi che ci voglia a lavare due piatti la sera???..dopo 3 anni sono corsa ad acquistarla...irrinunciabile ormai per me :mrgreen: .
coolors ha scritto:
Se ben fissato nessun problema per il sottotop che tra l'altro ti permetterebbe di "risparmiare" (i lavelli sottotop hanno una struttura esterna limitata se non per la parte che và fissata al piano) permettendoti di scegliere un lavello con spessore migliore (io direi almeno 6/10 di mm).

Il filo top in realtà prevede dei costi accessori per la creazione dell'invaso dove infilare il lavello in modo che sia a filo del piano, questo alza la possibilità di rischio di errore (deve esser tutto al mm) ma soprattutto, per quanto il foro sia perfetto lascia sempre un micro spazio dove nel tempo si infila lo sporco.

Per la lavastoviglie che dire che già non si è detto. Fà risparmiare acqua e corrente (il consumo medio di una persona che lava a mano è almeno 4 volte quello delle ultime lavastoviglie), regala tempo da dedicare a chi si ama, ai propri hobby, al relax. Non metterla IMHO è un'operazione Tafazziana :mrgreen:
si si avete ragione infatti oltre a voi altre persone m'hanno fatto cambiare idea :mrgreen: :mrgreen: infatti coolors forse la miglior soluzione è il semifilotop che non prevede tagli al millimetro vero? :) l'unica cosa che mi rompe della lavastoviglie è che mi costringe a prendere un lavello piccolo da base 60...altrimenti dovrei spostare allacciamenti idrici e scarichi,cosa che non vorrei fare sinceramente :?

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 18/10/14 11:26
da principe69
Dado84 ha scritto:Il sottotop non ha quel problema se hai un buon lavello ben fissato.
La questione è sempre una...il foster s4000 costa 4volte un foster medio basso perché ha caratteristiche nettamente superiori.
Quindi un s4000 ben fissato e ben montato non si sfonda...un lavello di primo prezzo magari si se lo carichi troppo.

Io il filo top lo eviterei...l'invaso deve essere perfetto e col tempo inevitabilmente si sporca.
A me personalmente filo top e sottotop non piacciono ma qst non vuol dire nulla...sono preferenze personali.

Il semifilo montato ha qst effetto (si vede poco purtroppo...)
Immagine
La differenza rispetto ad uno standard con bordo di 1cm è molto evidente.
grazie dado!bè si si vede dai :wink: è quasi come il filotop,poco cambia :)

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 18/10/14 12:01
da BirBa23
principe69 ha scritto:
BirBa23 ha scritto: Ti riporto la mia esperienza..noi inizialmente non avevamo previsto la lavastoviglie per varie ragioni..ma si, cosa vuoi che ci voglia a lavare due piatti la sera???..dopo 3 anni sono corsa ad acquistarla...irrinunciabile ormai per me :mrgreen: .
coolors ha scritto:
Se ben fissato nessun problema per il sottotop che tra l'altro ti permetterebbe di "risparmiare" (i lavelli sottotop hanno una struttura esterna limitata se non per la parte che và fissata al piano) permettendoti di scegliere un lavello con spessore migliore (io direi almeno 6/10 di mm).

Il filo top in realtà prevede dei costi accessori per la creazione dell'invaso dove infilare il lavello in modo che sia a filo del piano, questo alza la possibilità di rischio di errore (deve esser tutto al mm) ma soprattutto, per quanto il foro sia perfetto lascia sempre un micro spazio dove nel tempo si infila lo sporco.

Per la lavastoviglie che dire che già non si è detto. Fà risparmiare acqua e corrente (il consumo medio di una persona che lava a mano è almeno 4 volte quello delle ultime lavastoviglie), regala tempo da dedicare a chi si ama, ai propri hobby, al relax. Non metterla IMHO è un'operazione Tafazziana :mrgreen:
si si avete ragione infatti oltre a voi altre persone m'hanno fatto cambiare idea :mrgreen: :mrgreen: infatti coolors forse la miglior soluzione è il semifilotop che non prevede tagli al millimetro vero? :) l'unica cosa che mi rompe della lavastoviglie è che mi costringe a prendere un lavello piccolo da base 60...altrimenti dovrei spostare allacciamenti idrici e scarichi,cosa che non vorrei fare sinceramente :?

Guarda io ho installato un unica vasca della smeg, prevista come sotto top, misure 50*40*21..è mi trovo benissimo, ci lavo comodamente le leccarde del forno, gli accessori interni del frigo, i filtri della cappa..poi con il rubinetto a doccia è perfetta..e se acquisti gli accessori oppure ti adatti con ciò che trovi all'ikea è ancor meglio, io quando devo lavare qualcosa a mano la lascio a scolare nel colino comprato all'ikea per 9€.. :mrgreen:

P.s. Il mio da sotto top è diventato un semi filo top grazie a un artigiano strepitoso dell'acciaio, che ha realizzato l'appoggio esterno, saldato tutto..ed è perfetto..sembra sia nato così..

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 18/10/14 15:53
da coolors
principe69 ha scritto:si si avete ragione infatti oltre a voi altre persone m'hanno fatto cambiare idea :mrgreen: :mrgreen: infatti coolors forse la miglior soluzione è il semifilotop che non prevede tagli al millimetro vero? :) l'unica cosa che mi rompe della lavastoviglie è che mi costringe a prendere un lavello piccolo da base 60...altrimenti dovrei spostare allacciamenti idrici e scarichi,cosa che non vorrei fare sinceramente :?
Di lavello sottotop buoni Foster ne ha parecchi, senza per forza spender una follia. La serie KE, ad esempio, è un ottimo compromesso fra prezzo e qualità. Se cerchi un'alternativa il bordo Q4 è sicuramente validissimo.

Non so come sia fatta la tua cucina per cui la sparo lì: provato a valutare una lavastoviglie larghezza 45, per cui di conseguenza recuperare spazio per il lavello?


BirBa23 ha scritto:P.s. Il mio da sotto top è diventato un semi filo top grazie a un artigiano strepitoso dell'acciaio, che ha realizzato l'appoggio esterno, saldato tutto..ed è perfetto..sembra sia nato così..

Puoi postare qualche foto? Mi hai incuriosito :D

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 18/10/14 16:46
da BirBa23
Era questo: http://www.smeg.it/prodotto/vstq50-2/
ed è diventato così:
Immagine
:lol: :lol: :lol:

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 18/10/14 16:50
da principe69
coolors ha scritto: Di lavello sottotop buoni Foster ne ha parecchi, senza per forza spender una follia. La serie KE, ad esempio, è un ottimo compromesso fra prezzo e qualità. Se cerchi un'alternativa il bordo Q4 è sicuramente validissimo.

Non so come sia fatta la tua cucina per cui la sparo lì: provato a valutare una lavastoviglie larghezza 45, per cui di conseguenza recuperare spazio per il lavello?

ecco come sarà,questa la pianta http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0#p2322103

e questo il rendering
Immagine
quindi avendo gli attacchi li dove vedi il lavello(che diventerà una vasca)la lvs andrà tra quest'ultimo e il forno...una da 45 potrebbe essere un'idea per guadagnare qualcosa sul lavello...a parte che,come diceva birba,potrebbe benissimo bastare uno da 50x50 o giù di li...ma una domanda,il semifilo top viene solo appoggiato al foro d'incasso e sigillato o anche fissato?

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 18/10/14 16:53
da principe69
BirBa23 ha scritto:Era questo: http://www.smeg.it/prodotto/vstq50-2/
ed è diventato così:

:lol: :lol: :lol:
cazzarola birba che lavoro di fino! :shock:

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 18/10/14 17:09
da BirBa23
Grazie, riferirò all'artigiano che me lo ha realizzato..per la prossima cucina prevedo di farmi fare un foro di precisione a sx oppure dx per inserire un dispenser per il sapone..peccato non c'ho pensato prima :cry:

P.s. Fidati fai lavello a una vasca con relativi accessori sulla base da 60cm, lavastoviglie da 60cm..45cm se hai lo spazio, e tu ne hai è uno spreco..così hai anche un po' di appoggio tra lavello e pc, che è fondamentale..vedrai..lavi, affetti e tutto in pentola.. :mrgreen:

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 18/10/14 17:18
da principe69
BirBa23 ha scritto:così hai anche un po' di appoggio tra lavello e pc, che è fondamentale..vedrai..lavi, affetti e tutto in pentola.. :mrgreen:
infatti avevo pensato anch'io a sta cosa! :D

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 18/10/14 18:24
da nanerottola
io farei lavello da 60. Come dice birba. Se lo vuoi più grande... Mmm... Lavello angolare? Oppure ... Il due vasche classico, poi lavastoviglie, forno, e riduci l'ultima base!

Ps.
Per il resto mi salvo questa discussione che di folotop, sottotop ecc non ne sapevo nulla!

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 18/10/14 18:32
da principe69
nanerottola ha scritto:io farei lavello da 60. Come dice birba. Se lo vuoi più grande... Mmm... Lavello angolare?
Si si nanerottola,oramai sono entrato nell'ottima di mettere la lvs quindi lavello da 50/60,lavello angolare no perché dovrei spostare gli attacchi e non c'ho proprio voglia :|

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 18/10/14 18:35
da BirBa23
se fosse per me il lavello angolare lo bandirei.. :mrgreen: è scomodissimo..usato a casa di amici..senza lavastoviglie..un morire.. :cry: ..però capisco che in certi casi è fondamentale..

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 18/10/14 21:33
da Dado84
Il fissaggio del semifilo può essere fatto in più modi.
Quello che vedi in foto è stato appoggiato sigillandolo con siliconte trasparente.

Credo che dipenda dal lavello che scegli...il mio è abbastanza pesante e sotto ho il dissipatore (circa 5kg). Il rischio che si "scolli" dal piano è in pratica zero.

Birba ma il dispenser del sapone è utile?
Io ho un foro in più e non so se metterci il comando della piletta che ho (non funzionerebbe cmq...sarebbe solo estetico) o se inserire il dispenser del sapone. Bho...

Re: una mano sulla scelta del lavello a incasso

Inviato: 18/10/14 22:25
da BirBa23
Dado84 ha scritto:Il fissaggio del semifilo può essere fatto in più modi.
Quello che vedi in foto è stato appoggiato sigillandolo con siliconte trasparente.

Credo che dipenda dal lavello che scegli...il mio è abbastanza pesante e sotto ho il dissipatore (circa 5kg). Il rischio che si "scolli" dal piano è in pratica zero.

Birba ma il dispenser del sapone è utile?
Io ho un foro in più e non so se metterci il comando della piletta che ho (non funzionerebbe cmq...sarebbe solo estetico) o se inserire il dispenser del sapone. Bho...


Vai di dispenser Dado..io non vedo l'ora di smontarlo per metterlo nella nuova cucina e fargli sto lavoro..pensa che io generalmente tengo due dispenser a portata di mano, uno per il detersivo dei piatti e uno neutro per le mani..anzì se riusciamo li metto tutti e due.. :mrgreen: ..troppo comodi..pensa a quando hai le mani tutte unte perché hai squartato 1/2pollo.. :lol: