buonasera lazy82
purtroppo spesso i numeri e le % non rendono merito alle qualità di un prodotto. Mi riferisco ad esempio a quando di parla di % di lattice, di densità al Mc di un espanso, oppure come in questo caso a % di un determinato materiale.
Ritengo che sia meglio uno strato del 15% posizionato con logica e con criterio all'interno della fodera in abbinata a una buona fibra in poliestere come base di supporto, piuttosto che una percentuale maggiore abbinata a delle fibre miste di qualità inferiore.
Quindi dipende sempre dalla qualità dei materiali e dal modo con cui essi vengono impiegati, e non dalla loro quantità.
Ritengo un gesto di serietà da parte dell'azienda andare a specificare le esatte percentuali anche se queste a prima impressione possono apparire basse.
Infine mi permetto di divagare un attimo e di farti un esempio culinario di un primo piatto molto apprezzato nella mia zona: meglio un piatto di spaghetti con poca bottarga grattuggiata fresca e un filo di extra vergine, piuttosto che lo stesso piatto di spaghetti con molta più bottarga ma già grattuggiata chissà quando, di dubbia provenienza e magari "allungata" con il pan grattato.
