Pagina 2 di 2

Re: Giacometti alla GAM a Milano 8/10/2014 -1/02/2015

Inviato: 05/01/15 20:18
da annsca
petra18 ha scritto: ok, pensi di salire a milano ?
Si, ma essendo legata a parenti&affini, non so quando riuscuro' ad andare. Quindi spero che non sia prevista solo la modalita' "prenotazione" :roll:

Re: Giacometti alla GAM a Milano 8/10/2014 -1/02/2015

Inviato: 05/01/15 20:33
da petra18
capito. non credo avrai problemi . i periodi affollati dovrebbero essere passati :roll: poi vanno tutti a palazzo reale :| :| comunque ti aggiorno

Re: Giacometti alla GAM a Milano 8/10/2014 -1/02/2015

Inviato: 10/01/15 11:55
da petra18
Nessuna fila. Non si possono fare fotografia :(

http://insideart.eu/2014/10/24/giacometti-alla-gam/

Re: Giacometti alla GAM a Milano 8/10/2014 -1/02/2015

Inviato: 10/01/15 18:12
da annsca
petra18 ha scritto: Non si possono fare fotografia
Lo sapevo, l'avevo letto altrove, dicci pero' le tue impressioni, ti e' piaciuta?
Anch'io sono appena rientrata 8)

Re: Giacometti alla GAM a Milano 8/10/2014 -1/02/2015

Inviato: 10/01/15 22:54
da petra18
le opere provengono dalla fondazione privata http://www.fondation-giacometti.fr/ .

Les héritiers d'Alberto Giacometti
En 1966 : Alberto Giacometti est décédé sans testament le 11 janvier 1966, en laissant sa veuve Annette, ses frères Diego et Bruno et son neveu Silvio Berthoud (fils de sa sœur Ottilia) pour héritiers légaux.
Aujourd'hui : Les biens matériels ont été répartis en 2004. Ce partage est à l'origine de la collection de la Fondation

" una se­le­zione di 63 opere tra scul­ture, di­pinti, di­se­gni e fo­to­gra­fie, scan­di­sce l’itinerario espres­sivo di Gia­co­metti, da­gli anni Venti agli anni Ses­santa, da­gli esordi in Val Bre­ga­glia fino alla ma­tu­rità nell’atelier di rue Hippolyte-Maindron a Pa­rigi. Un’esposizione rac­colta ed es­sen­ziale che svela tutta la cen­tra­lità dell’artista nel pa­no­rama in­ter­na­zio­nale e il suo pi­glio in­ter­pre­ta­tivo sul Novecento.

Gia­co­metti, sin da ra­gazzo, con­si­dera la co­pia dal vero lo stru­mento ne­ces­sa­rio al per­fe­zio­na­mento dello stile. A di­cian­nove anni vi­sita Ve­ne­zia in oc­ca­sione della Bien­nale e, sulla scia dei grandi ar­ti­sti del pas­sato, pro­se­gue nel suo iti­ne­ra­rio verso Pa­dova, Fi­renze e Roma, tra ro­vine ar­cheo­lo­gi­che, mu­sei e cat­te­drali. Ne trae schizzi, di­se­gni, co­pie di ar­chi­tet­ture, og­getti et­no­lo­gici. Al­cuni di essi, espo­sti alla GAM di Mi­lano, spa­ziano dall’arte bi­zan­tina ai mae­stri ita­liani (Ma­so­lino, Ti­ziano, Raf­faello, Giotto, Ma­sac­cio…), dalle scuole fiam­min­ghe agli impressionisti"
http://neuramagazine.com/cerca-della-re ... iacometti/



Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
la coppia 1927
Immagine

Re: Giacometti alla GAM a Milano 8/10/2014 -1/02/2015

Inviato: 20/01/15 19:01
da annsca
Vista! Molto belle le opere surrealiste di Giacometti (Donna che cammina e Sfera sospesa). Anche la Villa Reale merita una visita :wink:

Re: Giacometti alla GAM a Milano 8/10/2014 -1/02/2015

Inviato: 20/01/15 19:31
da petra18
prossima mostra alla gam: Medardo Rosso ( da febbraio )
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Giacometti alla GAM a Milano 8/10/2014 -1/02/2015

Inviato: 20/01/15 19:49
da annsca
Viste al primo piano, con una integrazione al biglietto della mostra di Giacometti :wink:
Interessanti anche le collezioni Grassi e Vismara al secondo piano.

Re: Giacometti alla GAM a Milano 8/10/2014 -1/02/2015

Inviato: 02/02/15 18:59
da petra18
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Medardo Rosso
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Giacometti alla GAM a Milano 8/10/2014 -1/02/2015

Inviato: 05/02/15 20:35
da roberto ghezzi
Grandissimo Giacometti..andrò sicuramente