Pagina 2 di 2
Re: quale rete per materasso a molle indipendenti
Inviato: 21/10/14 16:17
da Materassi FERRARA
non conoscendo il prodotto non ti so dire.
Ci sono mille variabili da considerare.
A partire dal materiale con cui sono fatti i supporti doga...
Re: quale rete per materasso a molle indipendenti
Inviato: 22/10/14 14:14
da filinaus
diciamo sbs o sebs, l'hytrel costa troppo...il caucciù so che con gli anni si sfalda..., ma una rete matrimoniale con telaio 60x30 e doghe 38x8 riesce a supportare in genere quanto peso?
Re: quale rete per materasso a molle indipendenti
Inviato: 22/10/14 14:39
da Materassi FERRARA
se è fatta bene si.
Re: quale rete per materasso a molle indipendenti
Inviato: 25/10/14 13:13
da filinaus
qualcuno si ricorda della rete ergogreen infinity inf-f?
di che materiale/gomma sono fatti i supporti/giunti?
Re: quale rete per materasso a molle indipendenti
Inviato: 26/10/14 1:44
da filinaus
ultimamente sono stata in un altro showroom di Roma, degno di tale nome questa volta, ed il venditore alla fatidica domanda con quale rete accompagnare il materasso a molle indipendenti? mi fa:
" guardi la classica rete, ma con tre traverse va piú che bene in quanto il materasso a molle ind. ha bisogno di rigiditá altrimenti non lo si sfrutta al 100% per quelle che sono le sue caratteristiche..."
io poi gli domando: " strano perchè su internet mi hanno consigliata la rete a doppia campata con doghe ammortizzate e basculanti perchè altrimenti lavora solo il materasso e si rischia di rovinarlo..."
poi lui risponde: " questo tipo di rete la consiglio per i materassi in lattice/memory perchè per le molle è inutile in quanto è giá il materasso che lavora e quei 2 mm di flessione delle doghe non sono proprio necessarie ed è meglio dedicare parte di quei soldi per un buon materasso."
non vedendomi convinto mi dice ancora:" guardi sono i venditori del nord che consigliano questo tipo di rete ( doppia campata basculante) perchè....ahimè non mi ricordo piú alla fine non lo stavo piú ascoltando...
ma sempre piú confused
p.s.
mi ha fatto pure provare un ortopedico messo su una rete con ammortizzatori diciamo e mi fa:" sente come si muove tutto"
Re: quale rete per materasso a molle indipendenti
Inviato: 26/10/14 9:02
da Materassi FERRARA
Mi sento soggetto a discriminazione territoriale....

Re: quale rete per materasso a molle indipendenti
Inviato: 26/10/14 14:47
da Terji
C'è un abisso tra una rete a doghe "tavola di legno", una rete a doppia campata e una rete con balancelle.
Anche io per le molle indipendenti consiglio una semplice doppia campata o doghe con balancelle però con poca escursione... Tipo orizzonte o agata di ideare... Forse perché sono di origine siciliane e quindi di origine terrone

Re: quale rete per materasso a molle indipendenti
Inviato: 26/10/14 16:18
da filinaus
In primis grazie a tutti x gli ottimi consigli...
guarda sono terrone, anche io, mmuuaahhhaa.
La doppia campata però ha il difetto della barra centrale ed il materasso potrebbe piegarsi verso il basso rovinandosi, almeno, questo ho capito dalle vostre spiegazioni.
p.s.
questi due modelli quanto mi costerebbero spedite fino a Roma da voi che li vendete? ormai qui ho perso le speranze.
Re: quale rete per materasso a molle indipendenti
Inviato: 26/10/14 22:07
da Materassi FERRARA
Quando ti distendi le doghe vengono "appiattite" dal tuo peso e il materasso lavora quasi in piano quindi il problema non esite.
Poi nel tempo il materasso, dove incidono maggiormente i pesi delle persone, tenderanno a mostrare un maggior appiattimento delle imbottiture, ma é inevitabile.
Cerca un rivenditore dorsal e comprati una super.
