Pagina 2 di 5

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 15/11/14 8:31
da edvigelazia
Ma nooo Olabarch :lol: quello è ancora gesso...! :lol:

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 15/11/14 20:48
da myfriend
Nella prima parte del muretto divisorio, la parte fino a soffitto, vedo un foro: è per il tubo della cappa?
Forse è previsto che si colleghi sopra la porta di ingresso, anche lì vedo altro foro: ma i fumi non dovrebbero andare all'esterno?
PS: il muretto basso potrebbe essere utile, uno spunto?
Immagine

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 16/11/14 1:10
da edvigelazia
Carina l'idea per il muretto! Grazie myfriend!! Certo resterei proprio a ridosso degli ingressi con gli sgabelli..però ci posso ragionare...
Si i due fori sono per la cappa, porterebbero il tubo a finire nella canna fumaria. Però penso di chiuderli perché metterò una cappa filtrante per il mio piano a induzione...

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 16/11/14 9:55
da mileva
edvigelazia ha scritto: La mia idea è di giocare sui grigi freddi, le pareti le vorrei piuttosto scure e adoro l'effetto "scatola" ma non sono ancora convinta al 100% perchè essendo comunque un ambiente piccolo non vorrei risultasse eccessivamente "schiacchiato", in questo caso potrei optare per un grigio perla sul soffitto...

il grigio te l'approvo! Ma non scuro... O magari 1 parete.... Nessun effetto scatolaaaaaaa!!!! Uaaaa! Che brutto x me l'effetto scatola! In una scatola chiusa spero di finirci più tardi possibile!!!!! :mrgreen:

cmq hai una bellissima casa!!!! E una bellissima vista!!!! Complimenti!!! Un po' di pazienza e ti aiuteremo.... ;)

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 16/11/14 10:08
da edvigelazia
Grazie mileva!!
Ok posso provare a pensare ad un grigio più chiaro ed abbandonare l'effetto scatola :D magari di grigio scuro solo la parete TV.....boh!!

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 16/11/14 10:17
da mileva
edvigelazia ha scritto:Grazie mileva!!
Ok posso provare a pensare ad un grigio più chiaro ed abbandonare l'effetto scatola :D magari di grigio scuro solo la parete TV.....boh!!
si brava! E soffitto bianco! Così è ok! Ovvio... X me! Poi la casa è tua....

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 16/11/14 10:29
da edvigelazia
Okok!
Sto vendendo qualche cucina in questi giorni, anche per farmi un'idea più realistica dei prezzi e vedere le soluzioni che mi propongono di volta in volta... Oltre alle varie Scavolini, Doimo e Arredo3 dei giorni scorsi, ieri ho visto una Arrex mod. Arcobaleno davvero bella (e ho apprezzato molto anche chi mi ha aiutato, il mobilificio sembra serio), il preventivo lo avrò mercoledì ma con i colori che ho scelto penso che starebbe davvero meglio un grigio di qualche tono più chiaro rispetto a ciò che avevo in testa inizialmente. Spero in un prezzo decente....
Potrei chiedere in caso di farmi un preventivo per differenza anche valutando una soluzione tipo quella che mi hai mostrato tu!
Grazie!

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 16/11/14 19:11
da coolors
Olabarch ha scritto: ... magari passa uno smalto per cambiar colore oppure metti un vetro per nascondere quel che c'è sotto!
Smalto dietro al piano cottura?
Immagine


Piuttosto il vetro :wink:

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 16/11/14 19:12
da Olabarch
finora è andato bene......
L'ultimo lo abbiamo fatto 3 anni fa ed è in perfette condizioni.

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 16/11/14 19:49
da coolors
Olabarch ha scritto:finora è andato bene......
L'ultimo lo abbiamo fatto 3 anni fa ed è in perfette condizioni.

Non c'è pezza, nè trippa per gatti.
Gli smalti/pitture murali/resine nel 99% dei casi non resistono al calore superiore ai 100°.

Se hai progettato cucine con piani cottura a isola o a penisola o top a maggiore profondità nessun problema, ma se è una cucina "normale" :roll:

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 16/11/14 20:03
da Olabarch
verissimo!
Infatti resiste ancora perchè c'è il coperchio delle piastre che quando si usano, è aperto. :wink:

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 16/11/14 21:21
da edvigelazia
Mmmm mi sa che allora dovrò dimenticare l'idea di smaltare le piastrelle... Non sto scegliendo piastre con il coperchio, non ne ho nemmeno ancora viste di induzione con il coperchio..

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 16/11/14 21:31
da eli_felix
coolors ha scritto:
Olabarch ha scritto:finora è andato bene......
L'ultimo lo abbiamo fatto 3 anni fa ed è in perfette condizioni.

Non c'è pezza, nè trippa per gatti.
Gli smalti/pitture murali/resine nel 99% dei casi non resistono al calore superiore ai 100°.

Se hai progettato cucine con piani cottura a isola o a penisola o top a maggiore profondità nessun problema, ma se è una cucina "normale" :roll:
Mah io ho una cucina a profondità normale e dietro ho lo stucco veneziano eppure nessun problema.

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 16/11/14 22:19
da edvigelazia
eli ma con il vapore e gli schizzi non si è rovinato? Usi qualche accorgimento particolare?

Re: Consiglio unico ambiente cucina soggiorno

Inviato: 17/11/14 0:11
da eli_felix
edvigelazia ha scritto:eli ma con il vapore e gli schizzi non si è rovinato? Usi qualche accorgimento particolare?
Premetto che non sono una gran cuoca, quindi non cucino chissà che...Però non si è rovinato. Ho delle macchioline solo in corrispondenza del lavello perché mio marito ha messo sotto l'acqua una padella calda con l'olio e sono partiti degli schizzi. Ma niente di drammatico. Nessun effetto o alone causato dal vapore.
Tieni però conto che io ho anche una piccola alzatina in vetro.
Anche un'altra utente (kiwina, ora non la leggo più) aveva lo smalto e ne era soddisfattissima.

Cmq a me non dispiace il tuo rivestimento. Se fossero state piastrelle con i cestini di frutta o il kaffeemuehle le cambierei, ma così sono belline :wink: