Pagina 2 di 2

Re: Intera planimetria da rivedere

Inviato: 29/11/14 0:30
da Olabarch
Scemenze! A mie spese lo posso spostare dove meno mi dà fastidio.
Non esiste che in casa mia io debba subire la presenza di una cosa comune che mi costringe a fare mobili su misura spendendo il doppio.
Non si possono opporre!

Re: Intera planimetria da rivedere

Inviato: 29/11/14 8:56
da flgmod
Olabarch ha scritto:Scemenze! A mie spese lo posso spostare dove meno mi dà fastidio.
Non esiste che in casa mia io debba subire la presenza di una cosa comune che mi costringe a fare mobili su misura spendendo il doppio.
Non si possono opporre!
In realtà non è il condominio ad essersi opposto perché è stata l'impresa a bloccarmi prima dicendomi che non si può fare tecnicamente. .che dovrebbe fare due curve per tornare al punto giusto sotto che ci sono i garage, che sarebbe un problema anche per lo sfiato dell'aria (credo fosse un discorso simile ma ci capisco poco) :? E che quindi mi devo tenere quei 56 cm di distanza :cry: Se però mi dite che non è così provo ad informarmi con qualcun'altro! Magari..sarebbe il più bel regalo per Natale!

P.S. Ola più guardo il tuo progetto e più mi piace,ho fatto già il modello e credo ci avvicineremo molto. Ovviamente avrei delle domande o dei dubbi tecnici e se non ti disturbo più tardi ti chiedo un pò di cose. Nel frattempo ancora grazie

P.S. stamattina devo andare dall'impresa che vuole propormi du usare i pannelli Alpa. Non so se sia la sezione giusta ma pregi o difetti?

Re: Intera planimetria da rivedere

Inviato: 29/11/14 13:04
da Olabarch
Art. 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune

Ciascun partecipante puo' servirsi della cosa comune, purche' non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto. A tal fine puo' apportare a proprie spese le modificazioni necessarie per il miglior godimento della cosa.

[II] Il partecipante non puo' estendere il suo diritto sulla cosa comune in danno degli altri partecipanti, se non compie atti idonei a mutare il titolo del suo possesso.
<******************************************************************
per essere sicura che sia un problema tecnico e non di poca volontà o di presunte difficoltà o, più spesso, di .... schifo di lavoro...(ti immagini cosa passa in quelle tubazioni????) devi riuscire ad avere la pianta dell'edificio che trovi in Comune, all'ufficio fognature e lì scopri dove siano le colonne di scarico e come si allaccino alla fognatura comunale.
C'è sempre un'altra soluzione!

Puoi tranquillamente usare i pannelli Alfa.
Però hai anche diverse soluzioni: Fermacell (ed è quello che noi usiamo per la separazione delle camere negli alberghi); c'è Ytong altro ottimo sistema a secco.

Attendo i dubbi.

Re: Intera planimetria da rivedere

Inviato: 29/11/14 20:16
da flgmod
Allora più che dubbi mi piacerebbe capire bene come immaginavi alcuni dettagli ma procedo in ordine :

Bagno in fondo al corridoio: in realtà non ho dubbi :) la correzione è giustissima e anche se mi immagino più facilmente l'apertura verso dentro il vantaggio è talmente evidente che ne vale sicuramente la pena

Cabina armadio: ovviamente ci guadagna e giustamente la parete vetrata da luce ad un ambiente altrimenti buio. Per ovvie ragioni bisognerà pensare ad una trasparenza relativa e piuttosto a qualcosa di anche decorativo sia lato cabina che lato bagno. Avevi in mente qualcosa? C'è qualche immagine che posso vedere per prendere ispirazione?

Bagno camera: non mi fa impazzire avere i sanitari davanti alla vasca ma le dimensioni sono quelle che sono e la porta in quest' altra posizione (che fa guadagnare alla camera) non permette altrimenti quindi ragionerò su qualcosa per rendere più particolare la vasca ma per partire va benissimo.

Camera: ecco! Una delle cose che delle cose che mi ha più piacevolmente impressionato. Mi piace molto l'idea di orientarla in modo non scontato. Non ne ho viste molte in giro e mi piacerebbe immaginare bene come sfruttare i vari spazi. c'è anche qui qualche riferimento o qualche immagine che posso andare a vedere? Ho cercato anche su google ma non è uscito molto. La cosa che più mi piacerebbe capire è come immaginavi il triangolo dietro la testata. Un piano' Magari contenitivo? O un qualcosa alto magari in cartongesso? O forse proprio chiuso come spazio da annettere magari al bagno per una doccia vasca paricolare? Pensavo inoltre che potrei realizzare ad una distanza di circa un metro dalla fine del letto un elemento parallelo che mi formerebbe un altro triangolo dove posare cuscini, cornici tv etc.. Ovviamente dovrei spostare la porta finestra all'angolo opposto ma non sarebbe un problema. Che ne pensi? Più tardi provo in ogni caso a realizzarlo. Mio marito suggeriva anche di mettere la testata del letto sempre obliquamente ma sotto la finestra..ma non so, non riesco a essere sicura che venga altrettanto gradevole

Ingresso/cucina: Ovviamente la sensazione entrando così è completamente diversa ma mi piacere essere sicura di aver capito bene l'immagine che avevi in mente. E' stato subito evidente che il pannello curvo fosse laccato ed anche lucido! :lol: Ma lo immaginavi anche colorato? Per la costruzione della curva c' qualche idea particolare? Tipo hai sfruttato le tangenti alla linea del bancone cucina ed alla parete della camera per poi inserire le porte a chiusura giusto? Concretamente come si potrebbe realizzare? Cartongesso? Certo nel caso ci vorrà tra questo elemento e le porte vetrate curve una progettazione mooolto precisa!
Altra dubbio tecnico: per "annegare" così la colonna (una o due che siano) nel bancone come si potrebbe fare? Io avevo pensato di lasciarle ai bordi del piano proprio per non riuscivo ad immaginare un possibile realizzazione (ma sono ignorantissima in questi aspetti probabilmente). C'è qualcosa che mi permetterebbe di avere giunti realmente invisibili? O forse dovrei pensare ad un piano a due livelli, magari con un cambio di materiale in modo da non avere il problema dei giunti?
Ultima cosa: é ovviamente sparito lo spazio per rispostiglio lavanderia ma pensavo che forse potrei sfruttare un paio degli elementi colonna verso la cucina per nascondere anche lavatrice e dispensa magari usando anche quei 20 cm che rimanevano non usati alle spalle. Potrebbe funzionare?

Basta! Credo di essere stata già abbastanza fastidiosa e non ti ringrazierò mai abbastanza! :D

Re: Intera planimetria da rivedere

Inviato: 29/11/14 20:56
da Olabarch
Bagno in fondo al corridoio
l'apertura "normale" sarebbe possibile, ma la porta sfilerebbe ad un paio di cm dal piano del lavabo, senza tener conto che il piano sporge parecchio, rendendo l'ingresso un po' strettino. Immaginati dunque se la porta si aprisse verso l'interno!!!!
Con questo sistema, oltre a non vedere la porta dall'ingresso, ne guadagni in spazio d'accesso al bagno.
Cabina armadio
Il vetro sarà satinato per cui non si vedrà la persona all'interno del bagno, ad eccezione di un'ombra non ben definita.
Bagno camera
nemmeno a me piacciono i vasi in quella posizione, però è l'unica che riesce a sfruttare bene quello spazio.
La vasca è una normalissima 80x150 stondata da ambo le parti. Sopra il bordo andrà realizzato un piano unico che arriverà fino alla finestra, in modo da avere spazio per le spugne, le candele ecc. ecc.
Se proprio proprio, puoi chiudere la zona dei vasi a partire dal pilastro, con una porta in vetro satinato. In questo modo si potrebbe usare in due persone contemporaneamente : una userebbe i vasi, l'altra il lavabo. Però secondo me non è necessaria anche se si potrebbe fare a fasce orizzontali satinate/sabbiate in modo da ottenere un'opacità maggiore/minore. Interessante il giochino!
Camera
Quella parte dietro la testiera è, ovviamente, a disposizione per cuscini, appoggi vari ecc. però potrebbe anche nascondere un vano nel quale mettere p.es. i piumini o le coperte.
In uno schizzo precedente la soluzione finale, c'era proprio la parete del bagno che seguiva il letto, ma lo spazio che si sarebbe ricavato sarebbe stato esiguo per una doccia, anche se il bagno sarebbe stato movimentato....
No alla testiera sotto la finestra: ev. spifferi vi farebbero alzare col collo storto!
Ingresso/cucina
Questo è l'elemento più interessante da realizzare!
Come vedi il frontale del bancone è leggermente curvo, così da disegnare in pianta un'onda che si collega alla struttura laccata ad onda anch'essa. Insomma: siamo a dondolare in una baietta.....
Il vetro curvo: ci sono alcune aziende in Italia che lo curvano, p.es. la Curvet. Non so i costi, però quando vi diranno il prezzo, cercate di essere seduti. Chiedere, però, non costa nulla!
La parete curva, invece, potrebbe essere in legno.
Va da sè che sarà necessario dare le misure al mm a chi dovrà fornire i vetri e fare i binari...... Ma è facilmente superabile!
Il piano della cucina potrà essere in materiali differenti, ma se lo fai in Corian, p.es. (rimanete seduti!) la saldatura sarà invisibile e quindi sembrerà davvero un piano intero.
Lavatrice e dispensa potranno essere il primo degli elementi (quello perso la porta).
Non stringerei quei 20 cm perchè serviranno a frigo/cong per smaltire l'aria ed il calore.

Sono tutti qua i dubbi atroci????? :wink:

Re: Intera planimetria da rivedere

Inviato: 29/11/14 21:24
da flgmod
In realtà per ora si! Se sei bravo non è mica colpa mia ! ;)

Il segreto da ricordare comunque è..rimanere seduti!! :D

Re: Intera planimetria da rivedere

Inviato: 29/11/14 22:04
da Olabarch
:wink: