Bagno in fondo al corridoio
l'apertura "normale" sarebbe possibile, ma la porta sfilerebbe ad un paio di cm dal piano del lavabo, senza tener conto che il piano sporge parecchio, rendendo l'ingresso un po' strettino. Immaginati dunque se la porta si aprisse verso l'interno!!!!
Con questo sistema, oltre a non vedere la porta dall'ingresso, ne guadagni in spazio d'accesso al bagno.
Cabina armadio
Il vetro sarà satinato per cui non si vedrà la persona all'interno del bagno, ad eccezione di un'ombra non ben definita.
Bagno camera
nemmeno a me piacciono i vasi in quella posizione, però è l'unica che riesce a sfruttare bene quello spazio.
La vasca è una normalissima 80x150 stondata da ambo le parti. Sopra il bordo andrà realizzato un piano unico che arriverà fino alla finestra, in modo da avere spazio per le spugne, le candele ecc. ecc.
Se proprio proprio, puoi chiudere la zona dei vasi a partire dal pilastro, con una porta in vetro satinato. In questo modo si potrebbe usare in due persone contemporaneamente : una userebbe i vasi, l'altra il lavabo. Però secondo me non è necessaria anche se si potrebbe fare a fasce orizzontali satinate/sabbiate in modo da ottenere un'opacità maggiore/minore. Interessante il giochino!
Camera
Quella parte dietro la testiera è, ovviamente, a disposizione per cuscini, appoggi vari ecc. però potrebbe anche nascondere un vano nel quale mettere p.es. i piumini o le coperte.
In uno schizzo precedente la soluzione finale, c'era proprio la parete del bagno che seguiva il letto, ma lo spazio che si sarebbe ricavato sarebbe stato esiguo per una doccia, anche se il bagno sarebbe stato movimentato....
No alla testiera sotto la finestra: ev. spifferi vi farebbero alzare col collo storto!
Ingresso/cucina
Questo è l'elemento più interessante da realizzare!
Come vedi il frontale del bancone è leggermente curvo, così da disegnare in pianta un'onda che si collega alla struttura laccata ad onda anch'essa. Insomma: siamo a dondolare in una baietta.....
Il vetro curvo: ci sono alcune aziende in Italia che lo curvano, p.es. la Curvet. Non so i costi, però quando vi diranno il prezzo, cercate di essere seduti. Chiedere, però, non costa nulla!
La parete curva, invece, potrebbe essere in legno.
Va da sè che sarà necessario dare le misure al mm a chi dovrà fornire i vetri e fare i binari...... Ma è facilmente superabile!
Il piano della cucina potrà essere in materiali differenti, ma se lo fai in Corian, p.es. (rimanete seduti!) la saldatura sarà invisibile e quindi sembrerà davvero un piano intero.
Lavatrice e dispensa potranno essere il primo degli elementi (quello perso la porta).
Non stringerei quei 20 cm perchè serviranno a frigo/cong per smaltire l'aria ed il calore.
Sono tutti qua i dubbi atroci?????
