Pagina 2 di 2

Re: Lamare e verniciare parquet doussie

Inviato: 05/12/14 23:05
da Spiz10_11
Sono uno stolto scusatemi. Volevo dire esattamente il contrario. Andando a lamare il parquet non rischio di graffiare il marmo??
Anche io ho pensato a una staggia da tenere ferma a mano a mano che l'operatore con la macchina prosegue a levigare il parquet. Si può fare un buon lavoro in questo modo?

Re: Lamare e verniciare parquet doussie

Inviato: 06/12/14 7:27
da Olabarch
non occorre. per i bordi c'è una macchinetta piccina picciò con la quale, in ginocchio, puoi fare lavori di fino.

Re: Lamare e verniciare parquet doussie

Inviato: 06/12/14 9:55
da Parquet
Esatto, come dice Olabarch, per i bordi si usa la perimetrale e non ci sono problemi di sorta. Certo devi affidarti a un professionista, altrimenti l'improvvisato ti combina un macello.

Re: Lamare e verniciare parquet doussie

Inviato: 06/12/14 11:49
da Spiz10_11
Mi avete dato un'informazione importante. Ho richiesto 2 preventivi a 2 parquettisti che mi hanno fatto praticamente lo stesso prezzo (22 vs 20 €/mq) ma uno mi ha detto che lavorerá a mano in prossimità del marmo, l altro mi ha detto che "starà attentissimo vicino ai bordi ad usare il disco, per non graffiare il marmo.
Tra l altro quello che lavora di fino è quello che mi ha chiesto 2 €/mq in meno :D
Poi magari puó "fregarmi" in altri modi tipo risparmiare sulla vernice prendendo prodotti meno validi...peró cosi a logica mi fido di piu di chi è disposto a mettersi con le ginlcchia per terra per proteggere il mio marmo :)

Re: Lamare e verniciare parquet doussie

Inviato: 06/12/14 14:52
da Olabarch
20-22 euri/mq compreso materiale spero......

Re: Lamare e verniciare parquet doussie

Inviato: 07/12/14 2:36
da Spiz10_11
Si materiale compreso.

Re: Lamare e verniciare parquet doussie

Inviato: 08/12/14 16:22
da Parquet
Prezzo è buono, assicurati solo che utilizzino vernice all'acqua. ciao

Re: Lamare e verniciare parquet doussie

Inviato: 12/12/14 13:15
da eraklio
Per proteggere il marmo si potrebbe usare una "carta gommata", nome impropio, che usano i lucidatori di acciaio, l'ho scoperta facendo propio un lavoro analogo ad un artigiano che lavorava l'acciaio.