punti di vista, uno potrebbe risponderti che con la macchina uno ci passa più ore al giorno che in cucina (purtroppo per molti è così), che ci porta la famiglia in giro, che la comodità gli evita guai fisici (soprattutto il cambio automatico per chi ha problemi di ernie è un must) che in caso d'incidente ci salvi la vita tua e dei familiari con le giuste protezioni e che con altre puoi evitarne un po' ecc.
Ma soprattutto il prezzo delle cose è "immorale" rispetto al proprio budget familiare 50.000 possono essere pochi o tanti per tutte le cose a seconda dei soldi che si hanno e l'uso che se ne fa degli oggetti, ognuno trova a suo gusto ed esigenze il giusto budget per le varie cose che deve acquistare.
Comunque igene,pulizia e qualità del cibo non sono correlati (solo) alla qualità della cucina ma ben prima a quella del cuoco (nel senso di mantenimento dell'igene della cucina e scelta dei prodotti oltre al saper cucinare il tutto).
Il concetto era proprio questo:
1- Non è detto che a tutti serva una cucina da 50000 euro
2- Non è detto che tutti se la possano permettere.
3- Vai dire ad uno che fa 130 mila km l'anno se preferisce avere una macchina da 50000 euro e una cucina da 15000 o viceversa.
vabbè che discorsi, ogni cosa ha un suo range di prezzi. tornando al tuo esempio con 40/50mila euro non ti prendi un'auto top level.
Capisco che ogni prodotto a un range di prezzo diverso, e quindi non sono neanche paragonabili nel prezzo. Se mi servono della mele e mi posso permettere quelle di seconda scelta a 1 euro al kg non mi si può dire ma guarda che con 1 euro al kg prendi delle pere che sono al top...mi servono le mele non le pere. Il mio esempio delle macchine voleva solo mettere in evidenza che possono esiste cose simili (non che cucine e macchine sono simili, ma che ci possono essere macchine simili e cucine simili), ma che poi possono variare nel prezzo, sia per i materiali utilizzati, sia per delle piccole accortezze non visibili all'utente finale, ma di cui l'utente gode nel momento che utilizza il prodotto senza neanche accorgersene.
Ma queste cose si pagano e non è detto che servano a tutti, per esempio possono servire a chi cucina almeno 3 volte a giorno e non a chi si prepara solo la cena.
Poi detto ciò in uno dei primi post un utente attento alle mie parole si è accorto che ho detto un esattezza, perchè mentre valcucine e modulnova fanno un anta in alluminio che poi può essere rivestiva con legno , arrital e doimo fanno un anta con la struttura in alluminio ai cui DEVE essere attaccato un pannello in laminato, fenix,legno etc.
Questo è un ottimo motivo perchè due cose possono costare diversamente.