Pagina 2 di 2

Re: Miscelatore per cucina realmente made in Italy?

Inviato: 23/01/15 21:51
da qsecofr
Io rimango dell'opinione che un singolo rubinetto specie se fai correre come di norma l'acqua per 10 secondi prima di prenderla non riesca a rilasciare qta rilevabili di piombo e sinceramente il servizio mi lascia col dubbio anche perchè i test mostrati vengono condotti sulla lega non sull'acqua: per fare un test serio sarebbe da far passare acqua per il rubinetto e confrontarla tra prima e dopo ma rimango dell'idea che se si trova il piombo è perchè l'acqua ha ristagnato su un tubo o un raccordo del comune... che comunque cambiano i vecchi raccordi quando vi si incappano in qualche manutenzione.
ma chiaramente c'è una normativa europea e come tale si suppone che debba venir rispettata. I produttori che ti hanno dato sono ottimi. La sezione cucina non la trovo attinente al problema ma non sono io il moderatore.

Re: Miscelatore per cucina realmente made in Italy?

Inviato: 24/01/15 12:39
da Melo1980
dubito che con la velocità a cui scorre l'acqua, possa prendere % di piombo dal rubinetto stesso...

Re: Miscelatore per cucina realmente made in Italy?

Inviato: 24/01/15 13:00
da jnicola
qsecofr ha scritto:... ti preoccupi di 5cm di rubinetto e non ......... di una cisterna con le pantegane annegate dentro
:mrgreen: :mrgreen:

Re: Miscelatore per cucina realmente made in Italy?

Inviato: 25/01/15 20:10
da coolors
jnicola ha scritto:
qsecofr ha scritto:... ti preoccupi di 5cm di rubinetto e non ......... di una cisterna con le pantegane annegate dentro
:mrgreen: :mrgreen:
Diciamo che Q, a volte, da buon friul-veneto, rende l'idea in maniera colorita e allo stesso tempo molto efficace :mrgreen:

Re: Miscelatore per cucina realmente made in Italy?

Inviato: 27/01/15 0:27
da mattica
buonasera,
il problema dell'acqua penso non si risolva cambiando rubinetteria...

invece io dopo qualche anno di xtrend-2455 della Newform vorrei cambiare con uno simile della Franke o meglio ancora dell'Ikea; a parte il prezzo d'acquisto relativamente basso almeno si possono trovare pezzi di ricambio in ogni posto.
purtroppo la Newform ha un design bello ma manutenzione/assistenza scarsa se non mancante, pecca grossa per una ditta di quel calibro.
accertarsi sempre prima di acquistare qualcosa che esista l'assistenza.
saluti.

Re: Miscelatore per cucina realmente made in Italy?

Inviato: 27/01/15 13:53
da coolors
mattica ha scritto:buonasera,
il problema dell'acqua penso non si risolva cambiando rubinetteria...
Chissà che a forza di ripeterlo :wink:
mattica ha scritto:invece io dopo qualche anno di xtrend-2455 della Newform vorrei cambiare con uno simile della Franke o meglio ancora dell'Ikea; a parte il prezzo d'acquisto relativamente basso almeno si possono trovare pezzi di ricambio in ogni posto.
purtroppo la Newform ha un design bello ma manutenzione/assistenza scarsa se non mancante, pecca grossa per una ditta di quel calibro.
Mi sembra davvero molto strano che Newform non risponda, quando facevo l'ufficio acquisti e trattavamo anche Newform, l'azienda si è sempre dimostrata pronta e disponibile in caso di problematiche.

Per il resto, scusami ma mi viene da sorridere, moltissimi prodotti Franke sono Newform (o Nobili) rimarchiati, per cui :mrgreen: