Pagina 2 di 3

Re: Paretina sì... o paretina no?

Inviato: 14/01/15 16:51
da sailgiulia
dovresti eliminare un po' di oggetti in giro
fede... :oops: hai colto nel segno!! (e non ho fotografato la libreria a giorno a tutta parete dietro il divano... :oops:
non riuscite a farvi fare un preventivo per delle colonne da mettere a dx
mi piacerebbe, ma proprio non possiamo permettercelo...
mi sono fatta fare un preventivo per mettere il frigo ad incasso e solo per il contenitore mi hanno chiesto 1.400 (che non voglio dire che sia caro... solo fuori budget considerato anche il 1000ino che se ne va per il frigo da metterci dentro), non oso immaginare 2 colonne e il riempitivo da mettere nell'angolo tra l'attuale cucina e l'aggiunta.

proviamo così: se quando entrate la prima cosa che vedete fosse un frigorifero come quello in foto anche se a 7 m di distanza, cosa pensereste?

Re: Paretina sì... o paretina no?

Inviato: 14/01/15 16:53
da Sil70
non si vede il frigo, ma tutto il resto...che è sicuramente peggio! :lol:
se deve essere cucina a vista, che lo sia, quella parete davvero non ha senso! :wink:

Re: Paretina sì... o paretina no?

Inviato: 14/01/15 18:59
da erix
Quella parete ha senso se metti una cucina a L, altrimenti è proprio senza logica e resta un pugno in un occhio. Parere da appassionata e non da tecnico.
Io amo le cucine chiuse anche per questo, le si vuole aperte ma poi le si vuole sempre nascondere... e allora lasciamole chiuse! Io non trovo che la cucina a vista sia così bella, sinceramente (non la tua nello specifico, ma in generale). Se poi gli spazi non ci sono allora si fa di necessità virtù, ma visto che ci sono... Io chiuderei tutto, senza ombra di dubbio.

Re: Paretina sì... o paretina no?

Inviato: 14/01/15 20:11
da sailgiulia
erix...
sfondi una porta aperta! :( anche io avrei lasciato tutto chiuso,
ma questa è la vittoria del nonmarito che vuole l'isola ad ogni costo. ed è anche la genesi della paretina: il (mal) pensato compromesso per coprire almeno il frigorifero.
mi sa che allora siamo a paretina no. unica sostenitrice Capperugiola non torna più :wink:

cambio argomento, ma non proprio off topic:
visti i colori dell'arredo... che ne dite di un parquet a scaldare un po' l'ambiente? o meglio un gres finto cemento/pietra per essere coerenti? (per ora l'effetto legno è escluso ma visioneremo il capitolato solo il 20)

Re: Paretina sì... o paretina no?

Inviato: 14/01/15 20:24
da fedelyon
Se la cucina è ordinata :P a me non dispiace che sia a vista. Come dice sil forse non è il frigorifero il problema. :lol:
Il frigorifero visto di fronte a me non dispiace. Altro discorso se fosse sulla parete a dx.

Nel caso in cui volessi completare la cucina, cmq non c'è bisogno di incassarlo (visto che metteresti la paretina). A quel punto potresti fare solo le colonne che ti mancano per completare la parete e l'angolo.
Se mi ricordo bene una colonna costa più o meno sempre la stessa cifra, sia che si tratti di incassare il frigorifero o altro (1400 euro mi sembrano tanti ma non mi ricordo quanto ho speso per le mie :oops: ).

Re: Paretina sì... o paretina no?

Inviato: 14/01/15 20:31
da fedelyon
A me piacciono sia il gres effetto cemento che il parquet. Il gres è decisamente più pratico. Il parquet noi alla fine non abbiamo osato metterlo nella zona giorno perché siamo in una villetta che è un porto di mare ma è sicuramente caldo e sempre elegante.

Re: Paretina sì... o paretina no?

Inviato: 15/01/15 9:17
da capperugiola
Torno , torno :D e continuo a sostenerla, anche se non ha senso, perchè per me è utile, fosse solo per appoggiare e nascondere le borse della spesa che non hai tempo di disfare, di appoggiarci l'aspirapolvere , di appenderci i post-it, un quadro per avere un angolo non a vista quando hai ospiti, e tu non sai come fare a staccare quella torta che si è attaccata alla tortiera, mentre tutti ti guardano e stanno in attesa, e te lo dice una che ha tutto a vista... :wink:

Voto parquet

Un'altra cosa, l' isola sarebbe solo contenitiva /piano lavoro o vuoi metterci gli sgabelli ?

Re: Paretina sì... o paretina no?

Inviato: 15/01/15 10:59
da sailgiulia
ciao cappe!!!
bentornata!!
e grazie del sostegno alla paretina :D il tuo intervento riapre il dibattito!!

non so se si è capito... (!!) ma l'ordine in casa è il cruccio della famiglia. c'è da dire che le foto sono state fatte in un momento "drammatico" con gli altri 3 membri della famiglia KO per malanni vari (e le nane 4 anni e 1e1/2 non davano tregua...) e io a casa a fare l'infermiera (e la mia vocazione a fare la crocerossina è pari a zero!)
l'isola sarebbe solo contenitiva, no sgabelli, con il tavolo appoggiato così come in pianta.
altro spazio contenitivo si guadagnerà con un pensile che attualmente contiene la caldaia e che in casa nuova non servirà più e con un altro pensile che si potrebbe aggiungere sopra il frigorifero. poi si sà... traslocando molte cose si rompono, si perdono... :mrgreen:

il parquet sarà la nostra prima scelta (perchè con tutto bianco e nero vorremmo qualcosa a scaldare l'ambiente) ma bisognerà fare i conti con il budget... Quindi aggiungo una domanda (anzi 3 o 4..): di che colore il rivestimento della parete dietro la cucina? e delle pareti della sala (o della singola parete su cui si appoggerà la TV? eliminare il rosso degli accessori cucina?

Re: Paretina sì... o paretina no?

Inviato: 15/01/15 11:08
da capperugiola
Ciao sailgiulia, grazie, sei gentile :D , guarda questa idea,per accontentare entrambi :wink:
dunque abbattere la paretina da 80 cm, e farne un'altra (in cartongesso,non ti preoccupare resiste a tutto) a centro zona cucina, dove da un lato ci poggerai la penisola io l'ho pensata con due moduli da 60 più 1 da 45, dall'altro lato il tavolo,la parete potresti pensarla non ad altezza muro, potresti farla alta 1,80 1,50, quello che preferite, e ai lati ti rimarrebbero due bei passaggi ,tanta luce ma anche un po' di privacy per la cucina....anche il divano non mi piace in quella posizione....ma finchè non cambierai il mobile tv,non c'è altra soluzione....una cosa alla volta :D
dopo rispondo anche al resto....
Immagine

Re: Paretina sì... o paretina no?

Inviato: 15/01/15 11:33
da Sil70
ecco, già la composizione postata da Cappe ha un senso... :wink:

ma la parete l'avete già buttata giù tutta?

io voto parquet, ce l'ho in tutta casa, a meno di bagni, scala (dove l'avrei messo, finanze permettendo) e binario davanti la cucina, fatto in mosaico, per evitare di metterei soliti tappetini...
boccio il gres effetto parquet, vero, è più comodo, non si graffia, ma non è caldo come il parquet, cosa che spesso si dimentica pensando solo all'estetica!
se deve essere gres, che un bel gres sia! :wink:

Re: Paretina sì... o paretina no?

Inviato: 15/01/15 11:39
da capperugiola
il concetto è questo, addirittura senza parete, con colonne da un lato e mobile tv dall'altro, :wink:

quoto Sil , no gres effetto legno...potete pensare ad un industriale che in teoria dovrebbe costare meno...
Immagine

Re: Paretina sì... o paretina no?

Inviato: 15/01/15 11:47
da gina
ma se fai la paretina non vale la pena di frne una seconda e chiudere per avere un armadio a muro dove nascondere tutto il caos ?

Re: Paretina sì... o paretina no?

Inviato: 15/01/15 11:50
da capperugiola
altri esempi
Immagine
Immagine
gina ,non ho capito :oops:

Re: Paretina sì... o paretina no?

Inviato: 15/01/15 13:07
da sailgiulia
cappe... sono senza parole... spettacolo!
aspetto con ansia anche le altre risposte... aggiungi anche questa: allora come sistemeresti il divano e il mobile tv?

io credo di aver capito gina: invece della paretina fare una nicchia che si apre di fronte al frigo, giusto?

sil: la parete non è ancora stata costruita (è un appartamento in nuova costruzione). anche noi, in caso di parquet pensavamo ad una "fascia" davanti alla cucina. voi come l'avete fatta? intendo a ridosso delle basi della cucina (per intenderci il primo metro e mezzo di pavimento partendo dall'alto) o come "inserto" (oggi non riesco a spiegarmi) che faccia effetto tappetino?

gres effetto legno non credo proprio.
io odio le fughe ed è uno dei motivi che ci spinge al parquet. quindi se fuga deve essere, tanto vale non posare un'imitazione di legno ma una piastrella magari bella grossa (proprio per ridurre le fughe), o che sia parquet. il riscaldamento sarà a pavimento per cui anche il gres in inverno sarà "caldo", ma nulla scalda come il legno...

Re: Paretina sì... o paretina no?

Inviato: 15/01/15 13:15
da sailgiulia
aggiungo che la ns idea di isola è simile a questa, con un tavolo un po' più profondo per potersi sedere in 4
Immagine
ma questo è un altro topic... :wink: