Pagina 2 di 3
Inviato: 20/11/02 22:38
da Alias
Ciao Daniela,
Mi sembri molto competente,
chi lo vende il mobiliere o il marmista?
Saluti
Inviato: 22/11/02 19:41
da Daniela
Ciao,
Lo vende il mobiliere "molto competente"
Vuoi altre informazioni?
Saluti.
Inviato: 25/11/02 10:05
da Massimiliano
io sono un arredatore e ho in casa un piano in Corian. A parte il mio entusiasmo per questo materiale, credo che sia davvero il massimo in termini di qualita' e durata nel tempo. L'ho utilizzato diverse volte a casa di clienti e non ho avuto mai lamentele di alcun genere. Un mio cliente mi diceva che EKOTEK da problemi nel tempo (si spacca) e l'aspetto e' molto poroso. Si costa un po meno, ma non e' assolutamente paragonabile. Io consiglio decisamente Corian. Ci sono diversi laboratori (falegnamerie) che lavorano Corian in tutta italia. Io ho chiamato gli uffici della Dupont a Cologno Monzese per conoscere gli elenchi.
Ciao, Massimiliano.
Inviato: 25/11/02 21:57
da enrico
Ti ringrazio delle informazioni nn sono altro la conferma che ho avuto oggi
recandomi in un centro cucine per toccare con mano, è il caso di
dirlo!!!!!!!!!, l'ekotek e decisamente nn mi ha fatto una buona
impressione, quindi sarei orientato per il corian, sebbene costi davvero
molto, ti sarei grato se vorrai fornirmi il tuo elenco o se tu sia in grado
di formulare un preventivo, visto che sei un arredatore!!, ecco le misure
319 per 60 ( 60 è la profondità dei pensili devo aggiungere qualche
centimetro vero? ) 4 cm di spessore, ci sono cinque fori di cui 2 per
lavello 1 piano cottura 1 per barbecue 1 rubinetto, il tutto corredato con
alzatina posteriore e laterale ( il piano ai lati poggia sulla parete, nn so
se ci sia bisogno cmq dell'alzatina che ne pensi? il colore bianco - il più
bianco che c'è -.
Inoltre la differanza di prezzo tra la creazione dei fori per l'alloggio
delle vasche sottoposte e le vashe in corian.
aspetto tue notizie
ancora grazie.
enrico
Inviato: 15/01/03 4:03
da max
il Corian è un materiale composto da 50% di resine termoplastiche e 50% di carica marmorea.
è un brevetto dupont di 25 anni fa... e venne creato per i laboratori di chimica.
si può termoformare e stampare a caldo, giuntare e riparare a casa del cliente.
e un materiale che si può sempre rigenerare, come quando si lama un parquet.
ora esiste anche Shock che produceva per corian prima della scadenza del brevetto. in più Shock ha la vasche sempre nella stessa tinta del piano (corian ha le vasche in tinta unita - tranne alcuni colori)
hanno lo stesso prezzo quindi alto... veramente alto!
max
Inviato: 11/03/09 15:48
da carlino63
Rebecca ha scritto:sto arredando la mia cucina il arredatore mi ha consigliato Corian per il
piano cucina e la penisola.
Ci ha esperienza o conosce questo materiale?
So che e´ molto costoso ci sono alternative ?
Rebecca
Salve,
fatti fare alcuni preventivi, se mi scrivi ti dò dei riferimenti. Il Corian ha diminuito molto il suo costo negli anni e se non vuoi soluzioni di continuità visibili tra il piano cucina e il lavello è un materiale che si presta molto bene, non considerando poi la bellezza dei 100 colori disponibili.
Inviato: 11/03/09 16:30
da ccd
carlino63 ha scritto:Rebecca ha scritto:sto arredando la mia cucina il arredatore mi ha consigliato Corian per il
piano cucina e la penisola.
Ci ha esperienza o conosce questo materiale?
So che e´ molto costoso ci sono alternative ?
Rebecca
Salve,
fatti fare alcuni preventivi, se mi scrivi ti dò dei riferimenti. Il Corian ha diminuito molto il suo costo negli anni e se non vuoi soluzioni di continuità visibili tra il piano cucina e il lavello è un materiale che si presta molto bene, non considerando poi la bellezza dei 100 colori disponibili.
ho il sospetto che Rebecca, a distanza di 7 anni da quella domanda, abbia già comprato il suo top...

Inviato: 11/03/09 16:34
da carlino63
ccd ha scritto:carlino63 ha scritto:Rebecca ha scritto:sto arredando la mia cucina il arredatore mi ha consigliato Corian per il
piano cucina e la penisola.
Ci ha esperienza o conosce questo materiale?
So che e´ molto costoso ci sono alternative ?
Rebecca
Salve,
fatti fare alcuni preventivi, se mi scrivi ti dò dei riferimenti. Il Corian ha diminuito molto il suo costo negli anni e se non vuoi soluzioni di continuità visibili tra il piano cucina e il lavello è un materiale che si presta molto bene, non considerando poi la bellezza dei 100 colori disponibili.
ho il sospetto che Rebecca, a distanza di 7 anni da quella domanda, abbia già comprato il suo top...

Spero proprio di sì!!

Inviato: 11/03/09 17:23
da Luca81
top in corian
Inviato: 02/04/09 12:03
da Vale81
Salve, anche a me hanno consigliato il corian per il piano cucina e visto che ho trovato solo post molto vecchi volevo sapere potevate darmi notizie più recenti, sopratutto sui costi.
Grazie mille
Vale
Re: top in corian
Inviato: 02/04/09 12:35
da ccd
Vale81 ha scritto:Salve, anche a me hanno consigliato il corian per il piano cucina e visto che ho trovato solo post molto vecchi volevo sapere potevate darmi notizie più recenti, sopratutto sui costi.
Grazie mille
Vale
il corian è semrpe lo stesso da vent'anni... per i costi te lo avranno preventivato no ??? posta il preventivo...
Inviato: 02/04/09 13:14
da Vale81
Purtroppo no, mi hanno preventivato il costo totale della cucina perciò ho chiesto. Calcola che la sto facendo fare da un falegname ,cmq chiederò anche solo il prezzo del corian.
ciao
Inviato: 02/04/09 15:22
da nicolettaalematte
Inviato: 02/04/09 15:33
da Steve1973
Inviato: 02/04/09 15:35
da stelladimonte
perchè i post risultano del 2002?
