Pagina 2 di 10

Inviato: 07/03/06 11:11
da domovoy
No, ora cerco il sito per vedere come sono :D
Le hai viste quelle tannoy sul sito? :oops:

Inviato: 07/03/06 11:18
da Aysia
domovoy ha scritto:No, ora cerco il sito per vedere come sono :D
Le hai viste quelle tannoy sul sito? :oops:
Le ho viste le Tannoy - Arena. :wink:
Esteticamente non sono niente male, piccole e facilmente collocabili.
Tu le hai sentite suonare? Ti piace la loro timbrica?
Ripeto devi provarle con un tuo CD per esserne veramente certa che di adattino alla musicalità che tu ami.

E poi, altro consiglio. Molto spesso vi sono dei rivenditori che accettano di far provare i loro prodotti direttamente a casa del cliente. Prova a chiedere loro se acconsentono.
Potresti trarne vantaggi sentite a casa tua no?

Inviato: 07/03/06 11:26
da domovoy
:shock: Aysia le infinity serie cascade sono SPETTACOLARI!
Peccato che solo in centrale, nella prima ricerca su internet....costa 799,99 sterline!
:lol: :lol: :lol: :lol: meglio cambiare va'!


Io le tannoy non le ho sentite suonare, il mio ragazzo si ed ha anche fatto una mezza figuraccia chiedendo al negoziante (un negozio che vende strumenti musicali e sistemi audio di alto livello) se erano buone... l'ha preso per incompetente! A quanto pare lo scorso anno hanno vinto un premio come miglior soluzione compatta per l'HT.

Non credo che oltre 2000 euro di sistema ht me lo facciano portare a casa :roll:

Inviato: 07/03/06 11:32
da Aysia
Le Infinity, sono ottime, una casa molto diffusa anche in Italia, sicuramente non dovresti avere difficoltà a trovarle dai rivenditori in esposizione
Non mi risulta siano carissime, però devi anche sentirle. Hanno un'ottima timbrica.

Dovreste iniziare la vostra ricerca prima nei centri esclusivamente dedicati alll'HF, del tipo magari sofisticato e che se la tirano un po'
Questo non per acquistarle da loro, ma perchè in genere questi personaggi adorano sfoderare la loro preparazione ad uso dell'acquirente. In tal caso acquisisci un bagaglio di notizie che poi potrai utilizzare nella scelta dell'impianto.
E' chiaro che l'acquisto va fatto in posti magari grandi con varietà ampia di scelta che ti consentono di avere dei prezzi competitivi.

Le Tannoy, non le ho mai sentite suonare, però se hanno vinto un premio così importante vuol dire che hanno raggiunto un livello notevole di musicalità.

Inviato: 07/03/06 11:35
da domovoy
Aysia se anche fossero perfette costano troppo per la mia tasca.

Il tanto o poco è del tutto relativo a quanta disponibilita' si ha. Non metto in dubbio che si sentono da favola :wink:

Inviato: 07/03/06 11:48
da Aysia
domovoy ha scritto:Aysia se anche fossero perfette costano troppo per la mia tasca.

Il tanto o poco è del tutto relativo a quanta disponibilita' si ha. Non metto in dubbio che si sentono da favola :wink:
Ascolta, esistono varie serie anche delle Infinity.
Dai un occhio, magari cambi idea!
Kiss :wink: :lol: :lol:

Inviato: 07/03/06 11:55
da paprina
non hai neanche guardato i miei disegni!!! :cry: :cry: :cry:

e io che li avevo fatti con tanto amore :cry: :cry: :cry:




:D

Inviato: 07/03/06 11:56
da domovoy
:lol: :lol: se cambiero' lavoro e guadagnero' il doppio di ora le prendero' sicuramente! :lol:

Inviato: 07/03/06 11:57
da domovoy
paprina ha scritto:non hai neanche guardato i miei disegni!!! :cry: :cry: :cry:

e io che li avevo farri con tanto amore :cry: :cry: :cry:




:D
li ho visti i disegni papri e son carini... pero' resta il problema dei cavi! Mica posso lasciarli volanti :wink:

Inviato: 07/03/06 12:01
da paprina
domovoy ha scritto:li ho visti i disegni papri e son carini... pero' resta il problema dei cavi! Mica posso lasciarli volanti :wink:
potresti, con il primo disegno, far fare un buco sulla piastra e farlo passare per il tubo verticale, farlo riuscire da sotto.....................certo che il tubo dovrebbe essere bucato al centro e non proprio fino fino.............. :D


ora che ci penso.................anche nel secondo caso potresti far passare i fili per il tubo verticale e farli uscire sotto

Inviato: 07/03/06 12:13
da domovoy
papri ma immagini il caos per spiegare al falegname tutto questo? :cry: :cry: :cry:
Come faccioooooo ooooo

Inviato: 07/03/06 12:15
da paprina
domovoy ha scritto:papri ma immagini il caos per spiegare al falegname tutto questo? :cry: :cry: :cry:
Come faccioooooo ooooo

hahahaahahahah!!! :lol: :lol: :lol:

però se gli portassi un disegno sarebbe più facile................magari fatto da qualcuno che sa disegnare, quindi non io..............................un disegno in cui è spiegato pezzo per pezzo come deve fare.

c'è nessuno bravo in disegnooooooooooooooooooooooooooooooooo???? :D :D


cmq ora metto in moto le rotelline del cervello per vedere se mi viene in mente qualche altra cosa!!! :D


e che cavolo, ti devo risolve sto problema.................anche perchè le casse che hai scelto sono ottime ed avrò il tuo stesso problema quando le prenderò!!! :P

Inviato: 07/03/06 12:26
da domovoy
Le conosci le casse della chario?

Inviato: 07/03/06 12:31
da paprina
domovoy ha scritto:Le conosci le casse della chario?
io no ma paprino si e mi ha detto che sono ottime.............anche se costano un casino, almeno per il momento.............................io per gli impianti ancora non mi sono informata perchè mi verrebbero le fantasia.................e poi paprino dovrà pure far qualcosa :twisted: :twisted:

ieri mi ha nominato anche un po' di alternative ma......non mi ricordo :oops: :oops:

se ti interessa ti faccio sapere appena lo sento! :D

Inviato: 07/03/06 12:33
da domovoy
Volentieri!! Tutte le possibili alternative verranno prese al vaglio! :P