andhhh ha scritto:centrocucine.max ha scritto:
Non sono d'accordo. Il cliente deve conoscere le caratteristiche fondamentali del prodotto proposto, per valutare di conseguenza. Un venditore onesto non ha nulla da nascondere e divulga tutti i dettagli costruttivi.
L'AISI 316L assolve ottimamente alla costruzione di canne fumarie, condutture per trasporto di fluidi ad alta pressione, impianti chimici, non è certo la costruzione di un top o di un lavello saldato a sfidarne i limiti tecnologici.
Vendo in prevalenza AISI 304, quindi non lo considero un materiale da scartare, tuttavia ne riconosco i limiti e ne parlo con il cliente, affinchè giudichi se sia all'altezza delle proprie aspettative.
Con tutto il dovuto rispetto verso i concorrenti, penso che la maggior parte offrirebbero a Ciccio89 un top in AISI 304 con nuovo supporto in truciolare, spesso non preoccupendosi di trattare il supporto con un impregnante protettivo.
Trovandomi di fronte ad un vecchio, ma ottimo, top in listellare, posso agevolmente riutilizzarlo per offrire, allo stesso prezzo del venditore concorrente, un top in AISI 316L con un supporto molto più robusto.
Scusami max ma qua non stiamo parlando di onestà, se la metti su questo piano come hai scritto parti dal presupposto che si il venditore voglia imbrogliare il cliente e se è così possiamo anche finire qua di scrivere.....
Le canne fumarie, le condotture, ecc ecc ecc.....cosa hanno a che fare con un top da cucina ?
Che problemi hai avuto con i top in inox AISI 304, quali sono i limiti di cui parli ? e quali sono le altezze delle aspettative del cliente ?
Sia chiaro non scrivo per fare lo sbruffone eh.....ma che veramente non riesco a capire.
Il discorso del supporto invece lo trovo un'assurdità.....
PEr ben che sia conservato con tutti gli anni che ha quel supporto non sarà all'altezza dell'utilizzo. appena togli le viti\silicone che lo fissano alle basi vedi che complanarità.....ma poi al di là di questa cosa che supponiamo non accada non può esserci convenienza.
Spiegami che differenza ci può essere e sopratutto quali sono i vantaggi ad avere sotto un top nervato con doppio invaso (è un semplice esempio) un pannello in listellare o un pannello in truciolare da 6cm .......anche questo...non riesco a capirlo.....
Detto questo comunque il supporto va scelto in base alla tipologia di top che costruisci e quindi di conseguenza sceglierai se utilizzare listellare, truciolare o alluminio alveolare e nel mio specifico caso è la stessa Foster\Bautek che mi consiglia il da farsi, sopratutto grazie anche alla loro maturata esperienza nel fornire piani a produttori del calibro come Boffi, Arclinea, Varenna....
L'impregnante che a tuo parere va messo e nessuno mette a cosa serve ? il top in inox perde acqua ?
Sempre per l'esperienza che ho oramai da anni con Bautek anche i piani con supporto in nobilitato hanno una rifinitura perfetta che se non sei attrezzato nessuno può darti e che non potresti assolutamente fare su quel top in listellare. Bautek può piegarti un top fino a 6mt di lunghezza !! ti risvolta il foglio di inox anche sotto il top.
Detto questo comunque alla fine della fiera la differenza di costo tra un supporto in nobilitato o listellare è veramente ridicola rispetto al costo totale di un top in inox.
Ti rispondo partendo dall'ultimo punto, a mio parere il più importante.
Come giustamente affermi, se segui la filiera, il prezzo finale sarà talmente alto da rendere ridicolo il prezzo del supporto.
L'inefficiente filiera, io la aggiro, rivolgendomi direttamente agli specialisti dell'acciaio inox. Trattasi di aziende che effettuano ogni genere di lavorazione su misura, dalle minuterie per il cliente privato, sino alle carpenterie pesanti per l'industria chimica.
Ciccio può fare lo stesso, se non di meglio, evitando anche il passaggio dal rivenditore di cucine.
Per rendere l'idea del confronto, con il prezzo che un blasonato produttore applica ad un sottile AISI 304 incollato su truciolare, posso fornire una lastra autoportante da 6/10 in AISI 316L (ovviamente di primaria marca europea e prima scelta ), lavorata al taglio laser, con possibilità di ottenere certificati di analisi chimico-fisica e prove meccaniche dell'acciaio utilizzato.
Citare blasonati produttori di cucine, non porta a nulla, anche queste aziende hanno produzioni di qualità estremamente inferiore al no-brand che offro come prodotto base della fascia media. Non vi è da meravigliarsi, per finanziare gli investimenti per le produzioni del massimo livello, questi produttori sono costretti a commercializzare un entry level con ampio margine di profitto. Da venditore, devo soddisfare congiuntamente il mio interesse e quello del cliente, prendendo dai marchi blasonati le uniche produzioni veramente all'avanguardia del design e della qualità (tipico esempio, le strutture in alluminio di un noto marchio).
Il 304 non mi ha dato alcun problema con i top, tuttavia ho dovuto sostituire alcuni lavelli di un noto produttore, causa corrosione puntiforme.
Per quanto riguarda il trattamento con impregnante, è per cautelarsi contro le infiltrazioni d'acqua dalla base dei miscelatori, nel caso che un'eventuale sostituzione futura venga effettuata da personale poco competente.
Non ho accusato te od altri di ingannare il cliente, ci mancherebbe , nessuno di noi è qui per procacciarsi clienti.