Pagina 2 di 2

Re: Asciugatrice Miele.

Inviato: 09/03/15 13:24
da BirBa23
Nel libretto della mia asciugatrice c'è scritto che la portata max consentita per i diversi programmi si riferisce al bucato bagnato.
Comunque Elise conosco questo aspetto della capacità di condensazione..la mia Rex ad esempio ha il bollino silver che indica qual è la sua capacità di condensazione, altre hanno bollino gold..ma la mia curiosità sta nel capire perché sail svuoti la vaschetta di raccolta a ogni ciclo.. :wink:

Re: Asciugatrice Miele.

Inviato: 09/03/15 15:45
da sailgiulia
Scusa sailgiulia c'è un motivo specifico per cui svuoti il contenitore della condensa a ogni asciugatura?
perchè la trovo sempre piena! :oops:
io asciugo per lo più cotone e in quantità industriali (2 figlie piccole). Difficile che riesca a fare un giro non a pieno carico, ma anche in quel caso, ormai per abitudine la svuoto sempre.
andrò a controllare il bollino della mia asciugatrice, forse la mai vaschetta è sempre piena cperchè il vapore non si disperde nella stanza... e anche se la capacità di carico è sul butato bagnato o asciutto ma sono sicura al 99% che sia sul bagnato
anche io centrifugo a 1200 giri ma per un certo periodo ho avuto una lavatrice con centrifuga a 600gg. la quantità di acqua in vaschetta era sempre la stessa (taaanta), ma con l'aumento della centrifuga si è ridotto il tempo di asciugatura (e notevolmente!!!)

Re: Asciugatrice Miele.

Inviato: 11/03/15 0:09
da Dado84
A me lascia perplesso la questione dei kg calcolati sui capi bagnati.
Come si fa a sapere quanto pesa un capo bagnato? Dipende dal tessuto, dalla centrifuga e da altri fattori che non sono determinabili a priori.
Cmq la mia asciugatrice (samsung dv90h8000hw/et) considera i kg su capi asciutti.
A pag 35 del manuale (si trova online) c'è una tabella dove è indicato il carico max dei vari programmi con la precisazione "a secco".
Anche io svuoto la vaschetta della condensa ad ogni carico....più x una questione di praticità che x reale necessità.

Re: Asciugatrice Miele.

Inviato: 11/03/15 9:23
da rossodicina
Per la vaschetta e la pulizia dei filtri comunque io mi attengo alle istruzioni, svuotare vaschetta e pulizia filtro superiore ad ogni ciclo, pulizia filtro inferiore ogni 5 cicli, e finora non ho mai avuto problemi.

Per il peso mi regolo un po' ad occhio, oramai a seconda dei tessuti so più o meno quanto ci metterà ad asciugare. A volte per comodità divido il carico in due cicli, tipo con le grandi lenzuola e i copripiumone.