Re: Consiglio cucina marca/budget
Inviato: 17/03/15 15:25
io ho avuto il laminato per 9 anni...ora lo un top di cristalite, vi dirò, ma viva il laminato!
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
La ns Febal con piano laminato bianco e bordo acciaio 6cm, ora in uso a mia mamma, dopo 10 anni (di questi tempi) è come nuovo, giuro...e mai faticato a tenerlo in ordine e pulito...Sil70 ha scritto:io ho avuto il laminato per 9 anni...ora lo un top di cristalite, vi dirò, ma viva il laminato!
Giustamente, direi...Sil70 ha scritto:beh, io la pentola bollente non la poggio neppure (e soprattutto) sulla cristalite!
Ti da un bel daffare, però, sto top...+ che altro per il fatto che si macchia con l'acqua...Sil70 ha scritto:Alex!![]()
![]()
![]()
sulle modalità d'uso c'è scritto che la roba acida corrode, quindi sto attenta soprattutto agli schizzi di limone! Olio? no, l'unto non attacca, pulisco con acqua e sgrassatore normale e va via...
però, ti dirò, si macchia con l'acqua!
devo passarci sopra un po' di anticalcare diluito, aspettare una ventina di secondi e poi risciacquare!
e comunque viene via...anche se poi si rimacchia!
invece il lavello, sempre in cristalite, ma opaco, non trattato come il top, è davvero una meraviglia...altro che acciaio!
Beh certo, il top non avrei mai nemmeno pensato di prenderlo diverso dal laminato, non conosco i costi per l'esattezza ma so che fanno lievitare i prezzi notevolmente! Ho visto che Veneta cucine promuove il quarzo al prezzo del laminato in una promozione ma non mi sono nemmeno informata perché la Veneta costicchia!!!AlexB ha scritto:Aggiungo ... come giustamente dice BirBa23, considera l'uso di top in laminato...Medela ha scritto:Ops...non lo sapevo e grazie della precisazione!BirBa23 ha scritto:La gola non ha un costo inferiore rispetto alla maniglia, questo è bene chiarirlo..poiché l'anta deve subire una certa lavorazione per ottenere la gola, certo ci sono maniglie che costano a volte più della gola ma in linea di massima è il contrario.
Detto questo come ti è stato già suggerito limita al massimo l'uso dei cestoni e opta per le ante, sia per le basi che per i pensili, top in laminato..e chiedi il costo della cucina sia con che senza elettrodomestici, in modo da capire quanto incideranno.
Sono ancora alle prime armi ma grazie ai vostri consigli diventeró esperta, come è stato in passato per l'acquisto di altre cose!!!
CI sono sicuramente top fantastici (okite, Corian, boh poi quelli nuovi, tipo il fenix o simile...quarzite, etc...) che però costano un botto
Personalmente sono un fan del top in laminato.
Oltre ad essercene di belli , a mio parere, trovo sia praticissimo nella cura, resistente e...metti proprio ti dovesse con il tempo annoiare e/o lo volessi sostituire perché rovinato (ma per esperienza...ce ne vuole, se di buona qualità) ...costa un di cui rispetto ad altre soluzioni...(poche centinaia di € per metri di lunghezza)
Imho, troppo spesso viene considerata solo una soluzione economica...in realtà ha anche altre e notevoli qualità, sempre a mio modesto parere...
Ciaooooo
Sil70 ha scritto:beh, mica lo pulisco ad ogni macchia d'acqua!
quando se ne sonoa ccumulate un bel po' faccio una bella pulizia totale!![]()
![]()
comunque è vero, con quello che è costato questo pernso che potevo tranquillamente cambiarne uno ogni 5 anni per molti lustri!
quindi Medela, se vuoi risparmiare un bel po', vai trantuilla di laminato!
Ho fatto sin dall'inizio la doverosa premessa che quel che suggerivo era dettato da mie logiche...possono evidentemente non essere condivise...Federica&co. ha scritto:Non capisco una cosa ragazzi: tutti dite "evita cestoni, prendi le ante" ecc. per contenere i costi.
Ma se devo avere una cucina superfiga e poi mi devo abbassare a frugare dentro basi che non vedo cosa contengono ed essere scomodissima.... perchè? La cucina la voglio funzionale e i cestoni estraibili (col blumotion naturalmente) sono proprio il minimo, per me.
Alex, non ce l'ho con te, mi riferisco ad un'indicazione che leggo spesso sul forum. La mia era una considerazione generale. Personalmente preferisco una cucina con fascia di prezzo più bassa, ma dotata di qualche accessorio che ritengo utile (meglio così?AlexB ha scritto:Ho fatto sin dall'inizio la doverosa premessa che quel che suggerivo era dettato da mie logiche...possono evidentemente non essere condivise...Federica&co. ha scritto:Non capisco una cosa ragazzi: tutti dite "evita cestoni, prendi le ante" ecc. per contenere i costi.
Ma se devo avere una cucina superfiga e poi mi devo abbassare a frugare dentro basi che non vedo cosa contengono ed essere scomodissima.... perchè? La cucina la voglio funzionale e i cestoni estraibili (col blumotion naturalmente) sono proprio il minimo, per me.
Inoltre, non ho detto di evitare i cestoni come la peste (leggere attentamente, pare brutto...???) ma di limitarne l'uso allo strettamente necessario (ad esempio, e sempre modesta opinione personale, x pentole e posate in particolare...)
Idem per wasistas o altre soluzione coreografiche per i pensili...belli ma...addio risparmio...
Poi, ognuno, libero di spendere i soldi come meglio crede secondo le proprie convinzioni nonché necessità
Ciaoooo