Pagina 2 di 5

Re: Diesel Social Kitchen Scavolini

Inviato: 23/03/15 18:19
da mac_blek
viki ha scritto:è vero, anche la linea "creo" della lube fa le maniglie così...
io la stavo prendendo in considerazione per un altro modello di anta (quella a gola) però da quanto ho capito come qualità sono un pò più bassine... poi non so quello che cerchi, fermo restando che gli elettrodomestici li scegli tu!
A me piaceva tantissimo la Diesel... solo che devo arredare tutta la casa e anche se volevo dare la priorità alla cucina non posso spendere 14'000/15'000 € per la cucina senza manco tavolo e sedie...

Spero di riuscire a trovare una cucina di quello stile e di buona qualità ... ovviamente il top e gli elettrodomestici li inserirei di una qualità migliore di quella base CREO...

Ma sulla diesel dovrei accontentarmi di prendere tutto in laminato sia ante che top e dovrei pure rinunciare al forno microonde per scendere di prezzo... perchè comunque meno di 13'000 non li spenderei... credo che la CAPPA BELLISSIMA DEL CATALOGO DIESEL COSTI 2.00€ circa... Non so come fare a risparmiare ulteriormente... alla fine diventerebbe quasi brutta se continuo a togliere...

Secondo voi se inizio a farmi fare altri preventivi da altri rivenditori Scavolini posso risparmiare qualcosa?

QUALCUNO CONOSCE O HA LA CREOKITCHEN KYRA ? E' così scadente?

Re: Diesel Social Kitchen Scavolini

Inviato: 23/03/15 18:52
da jnicola
mac_blek ha scritto: Ma potresti dirmi dove hai saputo questa informazione sul TOP ? Sul catalogo diesel che ho io non c'è scritto e anche la commessa che mi ha dato assistenza non ne sapeva nulla... Tu come lo sai? Dove posso trovare info a riguardo?

Grazie jnicola!
beh....mi piace essere informato sulle news.... :mrgreen:

Re: Diesel Social Kitchen Scavolini

Inviato: 23/03/15 18:58
da jnicola
Peppezi ha scritto:Guardate la City di Stosa, costa veramente poco rispetto ai modelli della concorrenza.
si, poi comunque c'è da dire che l'effetto Vintage lo fa molto l'arredatore e il privato scegliendo bene accostamenti di materiali, illuminazione, non solo del prodotto cucina ma di tutto l'ambiente.

Rischi se non curi bene le cose di ritrovarti una DieselSocialKitchen che non ha niente a che vedere con le foto del catalogo, e rischi in positivo di farti una cucina come piace a te anche con i bussolotti dell'Ikea.

Re: Diesel Social Kitchen Scavolini

Inviato: 23/03/15 19:37
da bayeen
mac_blek ha scritto:
La tua idea è ottima!!
Ma potresti dirmi dove hai saputo questa informazione sul TOP ? Sul catalogo diesel che ho io non c'è scritto e anche la commessa che mi ha dato assistenza non ne sapeva nulla... Tu come lo sai? Dove posso trovare info a riguardo?

Grazie jnicola!
è un rivenditore :wink: :D

Re: Diesel Social Kitchen Scavolini

Inviato: 23/03/15 20:50
da mac_blek
Questa è la pianta della mia futura casa...
1
Devo ancora lavorarci quindi - specie per cucina e zona giorno - accetto consigli
Immagine

Re: Diesel Social Kitchen Scavolini

Inviato: 24/03/15 18:53
da mac_blek
Nessuno che mi risponde piu?

Vista la pianta dell'appartamento?

Re: Diesel Social Kitchen Scavolini

Inviato: 24/03/15 19:15
da gina
senza misure è impossibile...
la disposizione delle stanze è definitiva o devi ristrutturare?

Re: Diesel Social Kitchen Scavolini

Inviato: 24/03/15 19:21
da mac_blek
Lo sto ristrutturando e l idea della disposizione è mia. In questo modo riesco ad avere i must che desideravamo : cucina e zona giorno insieme , camera con cabina armadio, piccolo studiolo,...

Re: Diesel Social Kitchen Scavolini

Inviato: 24/03/15 19:55
da bayeen
sinceramente la pianta mi lascia molto perplessa. questi i punti che secondo me stonano:

- accesso dell'appartemento direttamente in cucina
- accesso della camera direttamente dalla cucina
- divano con vista su tavolo con zona tv scomoda (dipende anche dalle abitudini di utilizzo però)
- il bidet in bagno no??? lavandino in fondo al bagno poi.. anche qui rivedrei la progettazione magari inserendo la doccia nella parte più estrema
- bagno senza antibagno
- camera senza finestre (a meno che tu non abbia scordato di indicarle)

gli ultimi due punti soprattutto sono fuori normativa.

hai una pianta dello stato attuale?
hai un progettista?
se butti giù muri o li edifichi o comunque dividi gli spazi in modo differente devi chiedere i permessi quindi un progettista ed un corretto progetto sono necessari.

Re: Diesel Social Kitchen Scavolini

Inviato: 24/03/15 20:44
da mac_blek
Il progettista ce l ho e vi chiedo scusa ma il mio post era per chiedere consigli sul arredamento ... Non sul progetto in se che mi piace ed è fatto dall architetto. Tra l altro non sto facendo una ristrutturazione vera e propria ma solo una
Manutenzione straordinaria (nel mio comune non devo richiedere specifiche particolari ). Tranquilla è tutto legale. Le finestre ci sono in camera (2!) anche se
Non le ho inserite. Il bagno ha il bidet ma il bagno non lo posso toccare perché è quasi nuovo e non posso permettermelo...

Per la tv non è molto importante in casa nostra... Ma come potrei sistemare la tv e il divano??

Per la cucina stasera sono stato da un rivenditore Stosa a vedere la city e mi è piaciuta molto!!!

Re: Diesel Social Kitchen Scavolini

Inviato: 24/03/15 20:57
da gina
Comunque mancano le misure

Re: Diesel Social Kitchen Scavolini

Inviato: 26/03/15 11:40
da mac_blek
Gina la cucina misura 3,00m x 2,4m L 'HO SCRITTO NEL PRIMO POST

Volevo chiedervi ancora un consiglio: se la penisola la facessi con TOP IN LEGNO ROVERE magari di stile "chalet" quel legno un pò usato, levigato?

Dite che starebbe bene su una STOSA CITY?

Re: Diesel Social Kitchen Scavolini

Inviato: 26/03/15 12:50
da Girardengo
Buongiorno a tutti,
vorrei riportarvi la mia personale esperienza, visto che facendo parecchi sacrifici io la Scavolini-Diesel l'ho comprata...ma fino ad ora non me la sono ancora potuta godere a pieno.

La faccio breve, mi rendo però disponibile a dare qualsiasi informazione a chi la volesse:
_la cucina mi è stata consegnata a fine ottobre, uno dei cassetti verniciati Drip Metal (o come si chiama) era segnato e l'installatore me lo ha smontato per farselo sostituire. Per questa operazione mi hanno chiesto di pazientare fino a gennaio perchè è un tipo di laccatura molto particolare che fanno solo ad ordine ricevuto.
-Quando a gennaio sono venuti a montare il cassetto mancante il colore era diverso!!cosi hanno smontato un'altro cassetto come campione (visto che nel frattempo avevano buttato quello segnato)chiedendomi ancora di pazientare e dicendomi che avrebbero risolto in minor tempo possibile.
-Aspetta e aspetta alla fine mi avevano detto che il pezzo sarebbe arrivato il 19 marzo!
-Il 20 marzo mi hanno telefonato per dirmi che dovevo aspettare altre due settimane.

Quindi da fine ottobre sono senza un cassetto e da gennaio senza due.

Personalmente sconsiglio l'acquisto non tanto per la cucina che è molto bella ma devo dire di essere rimasto veramente deluso dal servizio post vendita. Reputavo scavolini una ditta seria ma a quanto pare se in passato lo era le cose sono un po cambiate.Tanto piu che ad un certo punto ho chiesto un parziale risarcimento per il danno subito ma non mi è stato accordato nulla di nulla.

Re: Diesel Social Kitchen Scavolini

Inviato: 26/03/15 12:55
da mtpgpp
Girardengo ha scritto:
-Quando a gennaio sono venuti a montare il cassetto mancante il colore era diverso!!cosi hanno smontato un'altro cassetto come campione
non sono del settore ma:

ehhh????? la cosa mi pare stranissima una ditta industriale mica ha bisogno di un campione per riprendere il colore di una sua linea, dovrebbe essere uno "standard"

Re: Diesel Social Kitchen Scavolini

Inviato: 26/03/15 13:03
da mac_blek
Girardengo ha scritto:Buongiorno a tutti,
vorrei riportarvi la mia personale esperienza, visto che facendo parecchi sacrifici io la Scavolini-Diesel l'ho comprata...ma fino ad ora non me la sono ancora potuta godere a pieno.

La faccio breve, mi rendo però disponibile a dare qualsiasi informazione a chi la volesse:
_la cucina mi è stata consegnata a fine ottobre, uno dei cassetti verniciati Drip Metal (o come si chiama) era segnato e l'installatore me lo ha smontato per farselo sostituire. Per questa operazione mi hanno chiesto di pazientare fino a gennaio perchè è un tipo di laccatura molto particolare che fanno solo ad ordine ricevuto.
-Quando a gennaio sono venuti a montare il cassetto mancante il colore era diverso!!cosi hanno smontato un'altro cassetto come campione (visto che nel frattempo avevano buttato quello segnato)chiedendomi ancora di pazientare e dicendomi che avrebbero risolto in minor tempo possibile.
-Aspetta e aspetta alla fine mi avevano detto che il pezzo sarebbe arrivato il 19 marzo!
-Il 20 marzo mi hanno telefonato per dirmi che dovevo aspettare altre due settimane.

Quindi da fine ottobre sono senza un cassetto e da gennaio senza due.

Personalmente sconsiglio l'acquisto non tanto per la cucina che è molto bella ma devo dire di essere rimasto veramente deluso dal servizio post vendita. Reputavo scavolini una ditta seria ma a quanto pare se in passato lo era le cose sono un po cambiate.Tanto piu che ad un certo punto ho chiesto un parziale risarcimento per il danno subito ma non mi è stato accordato nulla di nulla.
Sono senza parole... Scusa ma la cucina quanto ti è costata??? Vergognosi...

A questo punto credo proprio che mi orienterò sulla STOSA CITY... Sto aspettando il preventivo ma credo che sarà nettamente inferiore alla Diesel quindi magari col mio budeget (massimo12.000€) riuscirei ad inserire eldom migliori e magari un top per penisola in legno... che dite?

mi spiace per la tua disavventura... se ti va posta delle foto della cucina!