Pagina 2 di 2

Re: Sealy o Morfeus

Inviato: 03/04/15 20:37
da Terji
Il life é secondo me l'unico prodotto col prezzo in linea col mercato... Dal Life in su, sono sopravvalutati (a livello di prezzo). Sempre secondo il mio punto di vista. :D

Re: Sealy o Morfeus

Inviato: 03/04/15 23:43
da marcello76
Buonasera Terji visto che tratti anche Sealy e considerando che non mi sono trovato bene con il sensation(dolori alla parte basssa della schiena, considerando anche che dormo di norma di lato o prono ed ho un peso di 70KG e 168 cm di altezza)restando su SealY cosa potrei provare?
Grazie

Re: Sealy o Morfeus

Inviato: 04/04/15 10:50
da Terji
ciao!! reputo sealy valida esclusivamente con 'hybrid che è nuova produzione sealy. la vecchia produzione (come il sansation) è fatta ancora per pochi mesi dalla sapsa bedding che produce gli stessi materassi con marchio trecà e che reputo a mio parere di bassa qualità... quindi non l'ho presa neanche mai in considerazione.

Re: Sealy o Morfeus

Inviato: 19/04/15 10:45
da marcello76
Buongiorno,finalmente ieri sono riuscito a provare un po di materassi,sono stato in un centro specializzato ed ho avuto modo di provare:
Parecchi magniflex
Tempur orginal 21
simmonq quietude life
simmons excellence anallergico
bedding king top
ed anche i cuscini pirelli in lattice c11 tempur original queen l
Quindi dalle prove che ho fatto mi sono trovato bene sul tempur e sull'excellence,il life mi e' sembrato simile al materasso a molle tradizionali che posseggo in questo momento,il beddig in acuni punti non si conformava perfettamente al mio corpo,mia moglie invece ha scartato il tempur e i magniflex schiumati in quanto in quanto gli hanno dato una sensazione di sprofondamento che non gli piace,quindi tra questi la scelta si restringerebbe all'excellance,come prezzi il rivenditore mi ha detto che dovrebbe stare sui 1600 scontato il matrimoniale ,cosa ne pensate? mi ha anxche detto che se voglio risparmiare 200 euro potrei prendere il plenitude(che non aveva da provare)che dovrebbe essere simile all'excellance ma senza smart pad rimovibile,una cosa non ho capito bene ,mi ha detto che l'excellance anallergico non puo' essere ruotato in quanto la molla Biactive lavora solo su di un lato ma la stessa molla si trova anche nella versione climatizzata che invece ha il doppio lato????? idem sul plenitude
Pensavo di spendere meno ma una volta che faccio la spesa....gli altri modelli tipo supreme o i vari quetude elegnce,fascination che non ho potuto provare si comportano diversamente o si avvicinano parecchio come confort all'excellace?
Cosa ne pensate del prezzo?
Ultima cosa il cuscino tempur mi e' piaciuto parecchio, lo avrei preso subito ma 130 euro mi hanno fatto pensare e chiedere consiglio a voi,c'e' qulache alto guanciale che posso prendere in considerazione o mi butto sul tempur e basta?
Grazie a tutti

Re: Sealy o Morfeus

Inviato: 19/04/15 11:24
da Materassi FERRARA
Al di la dei modelli che hai provato a mio parere non hai fatto un confronto realistico, in particolare sugli espansi poichè qualitativamente confrontare tempur è magniflex significa considerare gli estremi del mercato per qualità/prezzo/prestazioni ma in mezzo c'è un mondo che tu non hai valutato.

Re: Sealy o Morfeus

Inviato: 21/04/15 18:51
da marcello76
Scusate potreste dirmi il prezzo di listino dell excellance anallergico
Grazie

Re: Sealy o Morfeus

Inviato: 25/04/15 21:53
da Telstar
il tempur original 19 potrebbe andar bene anche a tua moglie. Costa meno ed è più rigido. +1 ai cuscini in memory.