Pagina 2 di 3

Re: Consigli pacchetto Eldom nuova cucina

Inviato: 27/04/15 13:46
da Telstar
ivanisevic82 ha scritto: - Frigorifero: consigliatemi voi un modello da incasso, con congelatore sotto e frigo sopra, che sia decente, purché abbia un costo basso.
Qui brancolo davvero nel buio: mi affido a voi!
Prova a guardare nel catalogo Whirpool.

Re: Consigli pacchetto Eldom nuova cucina

Inviato: 27/04/15 14:23
da ivanisevic82
Vi ringrazio, ma ripeto, temo che una marca non mi serva a niente.
Il catalogo whirlpool é sterminato e ci sono prodotti che vanno dai 400 a migliaia di euro...
Quello che mi serve è l'indicazione di modelli, non solo marchi.
Anche perché, non avendo alcuna competenza tecnica, non saprei quali caratteristiche cercare.

Re: Consigli pacchetto Eldom nuova cucina

Inviato: 27/04/15 17:05
da Peppezi
Il frigo prendilo almeno ventilato.

Re: Consigli pacchetto Eldom nuova cucina

Inviato: 27/04/15 17:29
da Telstar
No frost (sia frigo che congelatore), capacità in litri corrispondende alle tue necessità, che rientri nel budget. Se non hai esigenze particolari.

Re: Consigli pacchetto Eldom nuova cucina

Inviato: 27/04/15 17:35
da Simonetta72
Telstar ha scritto:No frost (sia frigo che congelatore), capacità in litri corrispondende alle tue necessità, che rientri nel budget.
Esiste? :mrgreen:

Re: Consigli pacchetto Eldom nuova cucina

Inviato: 27/04/15 17:37
da Peppezi
no

Re: Consigli pacchetto Eldom nuova cucina

Inviato: 27/04/15 17:39
da Simonetta72
appunto... :wink:

Re: Consigli pacchetto Eldom nuova cucina

Inviato: 27/04/15 17:49
da ivanisevic82
Non siate distruttivi!!!

Whirlpool ART 880 - mi pare sia No Frost e anche ventilato.
Per le dimensioni mi va bene...costa 540 + ss, ci posso rientrare.

Qualcosa di meglio o alternativa da consigliarmi per queste cifre?

Una volta definito il frigo (attendo vostri pareri e/o ulteriori seggerimenti) resta da individuare qualche lavastoviglie...

Grazie mille per il supporto!

Re: Consigli pacchetto Eldom nuova cucina

Inviato: 27/04/15 18:09
da BirBa23
ivanisevic82 ha scritto:Non siate distruttivi!!!

Whirlpool ART 880 - mi pare sia No Frost e anche ventilato.
Per le dimensioni mi va bene...costa 540 + ss, ci posso rientrare.

Qualcosa di meglio o alternativa da consigliarmi per queste cifre?

Una volta definito il frigo (attendo vostri pareri e/o ulteriori seggerimenti) resta da individuare qualche lavastoviglie...

Grazie mille per il supporto!

Per la lavastoviglie guarda Smeg.

Re: Consigli pacchetto Eldom nuova cucina

Inviato: 27/04/15 18:13
da Peppezi
A sto punto prendi art 9811, costa poco di più, non ha il no frost ma lo stop frost (gran figata), ma è da 350lt (praticamente il più capiente sul mercato).

Re: Consigli pacchetto Eldom nuova cucina

Inviato: 27/04/15 18:14
da Simonetta72
ivanisevic82 ha scritto:Non siate distruttivi!!!
:D
Io per il frigorifero mi sono fatta un sacco di menate perché per me è l'elettrodomestico più importante della cucina.
Ho cercato di informarmi quanto più è possibile e alla fine non ho scelto il no frost ma lo smart frost (poi ogni azienda lo chiama in maniera differente). Costa meno e mi ha dato più affidabilità... questo sempre per me.

Per il resto non sono in grado di aiutarti... sorry

Re: Consigli pacchetto Eldom nuova cucina

Inviato: 27/04/15 19:03
da ivanisevic82
Ok...cerchiamo di fare ordine.

Grazie del consiglio, 50 euro in più si possono spendere, punto al modello art 9811.

Domanda integrative:
1) Altri modelli (anche di altre marche) da consigliare che - per lo stesso prezzo (550/600) - ritenete essere pari o superiori?
2) Come fa a contenere 40 litri in più con le stesse misure?? Ruba spazio al congelatore o ha cornici ridotte?
3) No Frost, stop frost, smart frost...cosa è meglio???

4) Cambiando argomento...sulla lavatrice che mi dite?? (qui non ho davvero pretese!!)

Re: Consigli pacchetto Eldom nuova cucina

Inviato: 27/04/15 19:10
da Peppezi
E' più alto di 20cm, va previsto un incasso apposito che ormai fanno tutti.
Il no frost ti evita di scongelare periodicamente, lo stop frost è una nuova invenzione, basta sganciare le serpentine senza spegnere il frigo, metterle sotto acqua e il ghiaccio va via.
Il nofrost sui frigoriferi da incasso ruba tantissimo spazio nel congelatore.

Re: Consigli pacchetto Eldom nuova cucina

Inviato: 27/04/15 22:24
da Telstar
Peppezi ha scritto:A sto punto prendi art 9811, costa poco di più, non ha il no frost ma lo stop frost (gran figata), ma è da 350lt (praticamente il più capiente sul mercato).
Seguirei questo consiglio :)
E comunque dimostra che sono anni che non faccio ricerche sui frigoriferi :)
Tutte queste varianti del no frost non le conoscevo.

Re: Consigli pacchetto Eldom nuova cucina

Inviato: 28/04/15 10:07
da coolors
Peppezi ha scritto:E' più alto di 20cm, va previsto un incasso apposito che ormai fanno tutti.
Il no frost ti evita di scongelare periodicamente, lo stop frost è una nuova invenzione, basta sganciare le serpentine senza spegnere il frigo, metterle sotto acqua e il ghiaccio va via.
Il nofrost sui frigoriferi da incasso ruba tantissimo spazio nel congelatore.
Mmmmm, non è proprio cosi :wink:

Lo Stop frost è un sistema che integra il low frost (per cui serpentine alloggiate nei fianchi del frigorifero in modo da non aver il solito problema delle serpentine che si riempiono di ghiaccio, la porta del congelatore che a un certo punto non si chiude più e macelli vari) con un condensatore posto nella parte alta del congelatore che raccoglie la brina e riduce praticamente a zero la possibilità che si formi ghiaccio nel congelatore (per cui a quel punto si hanno gli stessi benefici del no frost).

L'idea di togliere l'umidità dai congelatori è stata Liebherr ad averla
https://www.youtube.com/watch?v=rAE2OwJ9kuU

Whirlpool l'ha messa in atto aggiungendo questo condensatore che raccoglie l'umidità
https://www.youtube.com/watch?v=ZWxVu7HZP3E

Questo sistema ruba un pochino di spazio al congelatore (le serpentine alloggiate nei fianchi un pochino di spessore aggiuntivo solitamente lo fanno) però migliora i consumi (il no frost come sistema consumicchia per cui avrà una classe energetica più bassa), permette di avere piu' spazio/litri nell'area frigorifero (il sistema no frost ruba un pò di spazio in tutta la parte retro del frigorifero) e fà si che non si debba per forza avere un vano per regolare l'umidità della frutta e della verdura (il sistema no frosto tende a seccare i cibi).

Con questa nuova proposta di frigoriferi da incasso mi sento di dire che Whirlpool ha fatto un bel passo avanti rispetto alla concorrenza :wink:

Peccato che sul free-standing, al contrario, stiano facendo passi indietro dal punto di vista qualitativo. :roll: