Scelta finale dopo diversi topic: Dorelan Tempur
Inviato: 06/04/15 14:07
Ciao a tutti,
ho aperto diversi topic ed ho ricevuto diverse dritte, sia sul materasso che sulla rete.
Compreso il fatto che quando fra sei mesi dovrò cambiare il letto, non ne prenderò uno che non sarà in grado di ospitare una rete "decente" (quello che avevo intenzione di prendere può ospitare solo una rete da 3 cm. e nemmeno standard, essendo 199x159).
Ora però devo cambiare subito il mio materasso Flou di 15 anni in lattice e cocco, ormai andato, in attesa di, quando cambierò casa, rinnovare rete e letto.
Io sono 176x66kg e mia moglie 165x47kg. L'altro giorno abbiamo provato il Tempur Cloud 21cm, dopo che diverse volte avevamo provato i Dorelan in altro store (Origin, Fisiology, Kristal). Due cose completamente diverse.
A me piace il materasso un filo più sostenuto, la sensazione di affondare e di fare fatica nel girarmi non mi convince del tutto. Mia moglie invece il Cloud l'avrebbe già comprato...
Del Cloud due cose che mi convincono poco è che non presenta l'effetto caduta sul bordo, poiché il corpo affondando crea impedimento nello scivolare verso l'esterno, come invece i materassi più...elastici. Secondo: ha un unico lato e secondo me non è proprio freschissimo...
Abbiamo provato anche il Tempur Original nelle due versioni 21 e 19 cm. Troppo rigidi, anche per me, compreso il 21 che sembra avere 2 cm di materiale soffice in più.
I Dorelan che abbiamo provato in quello store (pochi), erano il Nube, rigido, che poteva essere ordinato anche un filo più accogliente ed il Performa.
La sensazione è completamente differente e devo dire che, nonostante l'eccessiva "ospitlità" del Cloud, quest'ultimo sembra migliore (per me).
Ora: il rivenditore non aveva l'altro...Tempur Traditional (che ho scoperto solo sul sito, altrimenti avrei chiesto)
Prima Domanda: il Traditional è un "intermedio" fra i due ?
Secondo: mia moglie ha il problema di sudorazioni notturne periodiche, quindi penso che un materasso che avvolga troppo il corpo come il Cloud possa risultare eccessivamente caldo e poco traspirante. Se il Traditional è una versione intermedia potrebbe fare al caso di entrambi (non volendo il materasso diviso).
Nel Dorelan quale mi consigliate di provare (posto che risparmierei anche 700-800 euro...) che sia accogliente ma non troppo, senza effetto caduta, e bello traspirante ?
RETE:
Il rivenditore dell'altro giorno, descrivendogli il problema della rete da 3 cm. (vedi altro mio topic), mi conferma che 3cm. è una schifezza (quindi cambio marca di letto) e mi consiglia anche di prendere una rete con delle doghe molto larghe ed "uniche" rispetto alla larghezza del letto, come a formare un unico piano. Io questa cosa non l'ho mai sentita....
Ad ogni modo secondo lui, con il Cloud e le nostre corporature la rete non influisce più di tanto...
In realtà, sia un rivenditore Dorelan che voi stessi (esperti, che se foste vicino a me sarei già venuto in negozio da voi...) mi avete detto che l'effetto caduta lo elimino con una rete (Revenge o Avant di Dorelan)
Mi dareste l'ennesima mano di consigli ?
Grazie
ho aperto diversi topic ed ho ricevuto diverse dritte, sia sul materasso che sulla rete.
Compreso il fatto che quando fra sei mesi dovrò cambiare il letto, non ne prenderò uno che non sarà in grado di ospitare una rete "decente" (quello che avevo intenzione di prendere può ospitare solo una rete da 3 cm. e nemmeno standard, essendo 199x159).
Ora però devo cambiare subito il mio materasso Flou di 15 anni in lattice e cocco, ormai andato, in attesa di, quando cambierò casa, rinnovare rete e letto.
Io sono 176x66kg e mia moglie 165x47kg. L'altro giorno abbiamo provato il Tempur Cloud 21cm, dopo che diverse volte avevamo provato i Dorelan in altro store (Origin, Fisiology, Kristal). Due cose completamente diverse.
A me piace il materasso un filo più sostenuto, la sensazione di affondare e di fare fatica nel girarmi non mi convince del tutto. Mia moglie invece il Cloud l'avrebbe già comprato...
Del Cloud due cose che mi convincono poco è che non presenta l'effetto caduta sul bordo, poiché il corpo affondando crea impedimento nello scivolare verso l'esterno, come invece i materassi più...elastici. Secondo: ha un unico lato e secondo me non è proprio freschissimo...
Abbiamo provato anche il Tempur Original nelle due versioni 21 e 19 cm. Troppo rigidi, anche per me, compreso il 21 che sembra avere 2 cm di materiale soffice in più.
I Dorelan che abbiamo provato in quello store (pochi), erano il Nube, rigido, che poteva essere ordinato anche un filo più accogliente ed il Performa.
La sensazione è completamente differente e devo dire che, nonostante l'eccessiva "ospitlità" del Cloud, quest'ultimo sembra migliore (per me).
Ora: il rivenditore non aveva l'altro...Tempur Traditional (che ho scoperto solo sul sito, altrimenti avrei chiesto)
Prima Domanda: il Traditional è un "intermedio" fra i due ?
Secondo: mia moglie ha il problema di sudorazioni notturne periodiche, quindi penso che un materasso che avvolga troppo il corpo come il Cloud possa risultare eccessivamente caldo e poco traspirante. Se il Traditional è una versione intermedia potrebbe fare al caso di entrambi (non volendo il materasso diviso).
Nel Dorelan quale mi consigliate di provare (posto che risparmierei anche 700-800 euro...) che sia accogliente ma non troppo, senza effetto caduta, e bello traspirante ?
RETE:
Il rivenditore dell'altro giorno, descrivendogli il problema della rete da 3 cm. (vedi altro mio topic), mi conferma che 3cm. è una schifezza (quindi cambio marca di letto) e mi consiglia anche di prendere una rete con delle doghe molto larghe ed "uniche" rispetto alla larghezza del letto, come a formare un unico piano. Io questa cosa non l'ho mai sentita....
Ad ogni modo secondo lui, con il Cloud e le nostre corporature la rete non influisce più di tanto...
In realtà, sia un rivenditore Dorelan che voi stessi (esperti, che se foste vicino a me sarei già venuto in negozio da voi...) mi avete detto che l'effetto caduta lo elimino con una rete (Revenge o Avant di Dorelan)
Mi dareste l'ennesima mano di consigli ?
Grazie