Re: Lavastoviglie sopra un cassettone, quale produttore lo f
Inviato: 13/04/15 11:33
				
				Realizzare una "cosa" del genere è quanto di più semplice si possa pensare:
Basta usare un fusto con cestone h.24 con frontale h.36 (la differenza di altezza del cestone serve a coprire la parte sottostante della lavastoviglie (quella dove normalmente troviamo lo zoccolo che ne copre la parte bassa......)su tale fusto si appoggia la lavastoviglie con la sua anta H.72...al di sopra della macchina ci può essere una mezza colonna alta quanto si vuole che certamente verrà fissata a parete.E' evidente che detta colonna dovrà essere compresa o tra altre colonne o avere dei fianchi aggiuntivi che coprano la carrozzeria della macchina stessa.
cla56
			Basta usare un fusto con cestone h.24 con frontale h.36 (la differenza di altezza del cestone serve a coprire la parte sottostante della lavastoviglie (quella dove normalmente troviamo lo zoccolo che ne copre la parte bassa......)su tale fusto si appoggia la lavastoviglie con la sua anta H.72...al di sopra della macchina ci può essere una mezza colonna alta quanto si vuole che certamente verrà fissata a parete.E' evidente che detta colonna dovrà essere compresa o tra altre colonne o avere dei fianchi aggiuntivi che coprano la carrozzeria della macchina stessa.
cla56

 ) il cassetto che hanno sotto si è tutto sfondato e rovinato penso per il peso e l'umidità
 ) il cassetto che hanno sotto si è tutto sfondato e rovinato penso per il peso e l'umidità  .
 . ) ma bisogna appoggiare la lavastoviglie su un idoneo supporto che sorregga il peso e non su un semplice cassetto.
) ma bisogna appoggiare la lavastoviglie su un idoneo supporto che sorregga il peso e non su un semplice cassetto.