...and the winner is...
il secondo!
Alla fine lo abbiamo tenuto... a me piacciono entrambi però:
- il secondo è più comodo come erogazione dell'acqua che è diretta più verso l'interno della vasca (raggio di uscita 35° circa - in obliquo). Essendo in posizione a metà tra le 2 vasche, il getto del primo rimaneva troppo vicino all'angolo (raggio di uscita 5° circa - perpendicolare).
- nel secondo il miscelatore è meno ingombrante, più lineare. Il primo fa una specie di croce a dx e sx della canna (non esattamente il modello postato in foto)
- entrambi i rubinetti si fanno notare ma il primo ho l'impressione che sembri ancora più grande del secondo...
- per quanto riguarda la forma sono perfettamente d'accordo con chi dice che quella del primo è più armonica... e per questo continua a piacermi (forse anche più dell'altro)... ma ambientati nella nostra cucina il secondo penso sia più adatto, più moderno e originale, l'altro è più comune, più classico.
E poi.... a lui piaceva di più!
Dice che scelgo sempre tutto io...

...bisogna pur farli contenti ogni tanto no?
