Pagina 2 di 3

Re: Cercasi materassi all'antica

Inviato: 12/05/15 3:51
da Sakara
Leonard ha scritto:Non mi sembra che nessuno abbia mai detto che tutti i materassi in memory, specialmente quelli più accoglienti, facciano dormire bene anche di pancia.
Il materasso più è ergonomico ed accogliente più tende a farti dormire bene di fianco (che in teoria sarebbe la posizione ottimale) ma per chi vuole stare bene anche di pancia, per abitudine o per qualsiasi altro motivo, non va bene.
Nessuno mi pare abbia mai detto che i materassi in memory siano la cura per tutti i mali o siano adatti a tutti quanti.Se tu sai di star bene su materassi ultra rigidi non capisco perché stai facendo tutto sto casino.Ti assicuro, che al contrario di te, molte persone dormono magnificamente e sono contentissime dei loro materassi in memory molto ergonomici ed accoglienti.
I problemi crescenti legati al' insonnia con i materassi credimi non centrano proprio niente :D
il proprietario di un marchio abbastanza famoso italiano mi ha detto che c'è chi dorme bene su materassi da 300 euro e male su quelli da 1500 e viceversa, per me questa è una persona seria
degna della mia massima stima. Cominciamo a fare i nomi Secilflex.
Conosco bene la persona a cui ti riferisci e credo tu gli abbia estrapolato una frase da un un discorso molto più ampio.Proprio perché una persona seria....
Sicuramente non è sufficiente spendere tanto per dormire bene.Se compro a scatola chiusa un materasso da 1500 euro senza una consulenza mirata non è detto che dormirò bene in quanto quel materasso potrebbe non essere adatto alle mie esigenze.
Ma chi hai mai sostenuto il contrario?
Era Materassi Ferrara che dice che le prestazioni di un materasso in memory sono migliori, io ho solo detto quello che mi ha riferito un produttore di materassi senza estrapolare frasi, semplicemente mi ha detto pari pari che c'è chi dorme bene con un materasso a molle da poche centinaia di euro ben fatto ma niente di eccezionale, e la stessa persona potrebbe dormire male spendendo molto di più comprando super memory, penso che il comfort di un materasso ma anche di un divano dipende da tantissimi fattori una persona anziana con una massa muscolare bassa ha bisogno di un appoggio più morbido credo, poi ciò che è duro per una persona per altri può risultare morbido, io la penso proprio come te ma a quanto pare per Mr. Ferrara non è così.
Per quanto riguarda Materassi Ferrara, può rimanere della sua idea ma l'identità di una persona non è una idea se mi lascia una mail le mando Copia Fronte retro di un mio documento di identità e se vuole anche un visura Camerale della mia azienda, e se non bastasse le mando anche il documento di mio fratello che vive a Torino dove provando i materassi Bultex, ho avuto modo di parlare con una persona pacata che non si sentiva troppo arguta come probabilmente si sente lei.
Detto questo quando uno ha problemi di insonnia per di più a periodi, si informa e a quanto pare credo nella teoria di saperne qualcosa, soprattutto di poliuretani, poichè hanno dei valori che molti venditori non sanno leggere ne comprendere come la densità, mi fanno ridere quando parli con i rivenditori che ti dicono questo ha una densità tot senza capire che è come dire in questo sacchetto ci sono tot cose, senza sapere se sono patate cipolle diamanti, la portanza l'indentazione, la deformazione a tot forza e la deformazione ad una forza superiore, ci sono memory che con un peso alto si deformano tantissimo e con un peso basso si deformano molto meno, poi memory più o meno sensibili al calore, sono tutte cose che soprattutto su lastre accoppiate portano ad avere migliaia di effetti, e non voglio fare il saccente ma io quei numerini so cosa indicano, tanti venditori di materassi no.
Ero arrivato anche a parlare con rappresentanti di Olmo e Orsa che mi hanno rigirato numeri di produttori, ma vi assicuro che anche i produttori piccoli ne capiscono poco, sono comunque aiutati dai rappresentanti nell'accoppiare le lastre e di sperimentazioni e prove ne fanno ben poche, escluso appunto il proprietario di Secilflex credo Marco si chiami persona disponibilissima, e vero sperimentatore, di lavorazioni e accoppiamente tra lastre, il quale mi ha detto che mi avrebbe potuto fare qualsiasi materasso come lo volevo io, ma che riuscire a fare un materasso secondo i propri gusti è impossibile, nel senso che il risultato finale era impossibile da comprendere finchè non fosse finito il materasso e che giustamente voleva essere pagato tramite negoziante di Roma anche qualora non mi fossi trovato bene, messo in guardia dalle sue parole mi sono tirato indietro, e sono ripassato alla ricerca di una cosa fatta e finita da poter provare.
Visto che gli ultimi materassi dove ho dormito bene sono stati materassi a molle per quello chiedevo a voi se potevate darmi una mano, visto che come diceva Leonardo da Vinci la conoscenza dell'esperienza è superiore a quella della teoria, delle formulette delle varie lastre di memory e poliuretani.
Diciamo che le sensazioni del memory, almeno di quelli provati e non sono stati pochi, non mi piacciono troppo anche di schiena preferisco cose che mi lascino più sollevato meno avvolto.
Poi il problema dei vari marchi tipo dorelan è che sfido qualunque negoziante ad avere 1/3 del loro catalogo, con tutte le possibili varianti, personalmente di quelli provati mi piacciono quelli con fodere molto minimal, senza imbottiture.
Aspetterei consigli su i materassi, non volevo giocare ad "indovina chi", comunque se Mr. Ferrara e i suoi discepoli si sentono ancora della loro idea a riguardo le mie identità nascoste, le chiedo ma per quale motivo dovrei stare qui senza sponsorizzare materassi o marchi? l'unica foto che ho messo perchè inserendo materassi a molle tra le immagini con google, uno delle prime immagini somiglianti al materasso che avevo è quello che ho postato per di più il signore che fa quei materassi non è di Roma altrimenti li sarei andati a provare :).
Sono alto 1,73 peso 84 cosce molto molto grosse i fianchi abbastanza stretti glutei molto profondi iperlordosi della schiena spalle larghe.

Re: Cercasi materassi all'antica

Inviato: 12/05/15 7:32
da Materassi FERRARA
Guarda, abbia solo la cortesia di leggere quello che ho scritto e di non mettermi in bocca cose che non ho detto.
Lei afferma
Era Materassi Ferrara che dice che le prestazioni di un materasso in memory sono migliori,
Dove lo affermo?
A dire il vero ho detto
Non le ho fornito un consiglio specifico perché di lei non so niente.
Sono convinto che il materasso giusto scaturisca da un percorso di prova ben preciso atto a mettere in evidenza le esigenze di una persona che spesso, per abitudine e/o convinzioni errate, spesso non ha ben chiaro.
E ancora
Mi sono permesso di non darle un consiglio perché della sua corporatura e di quello della sua compagna non so niente ed è certo, almeno lo è per me, che non esista il materasso perfetto per tutti, cosa che ho ripetuto mille e più volte su questo forum come ho ripetuto che il materasso più costoso non è per forza di cose il migliore e che si sono corporature che assolutamente si troveranno sempre meglio su un ottimo materasso a molle che su uno in memory.

Allo stesso modo lei dice
poi ciò che è duro per una persona per altri può risultare morbido, io la penso proprio come te ma a quanto pare per Mr. Ferrara non è così.
Mentre io avevo scritto
diciamo anche che è facile confondere duro con scarsamente ergonomico o vorrei capire cosa intendeva il tuo ortopedico con "abbastanza sostenuto" perchè sono tutte definizioni generiche che tengono conto genericamente solo di un fattore della prestazione del materasso e di un fattore che va relativizzato alla corporatura
Mi pare quindi chiaro di aver detto il contrario di quello che lei mi mette in bocca!

Lei invece prima afferma
stò a Roma e quindi posso provare di tutto di più anche bultex
il bultex come puoi leggere l'ho provato fuori roma.
E adesso dice
mio fratello che vive a Torino dove provando i materassi Bultex
cioè prima dice che ha provato il bultex e non le piaceva, usando un termine un po' forte, poi afferma, dopo che io le ho fatto notare che in lazio non era presente..., di averlo provato fuori città e poi, adesso, che in effetti lo ha provato suo fratello a torino.
Guarda caso c'è un rivenditore sul forum che tratta bultex a torino, che effettivamente è molto serio e professionale nessuno lo mette in dubbio, e le aziende che tratta le mette nella firma così questa volta lei è certo di non sbagliarsi e magari dire una cosa che poi può essere smentita....come il fatto che lei ha provato certi materassi.

Io non mi sento arguto, anche perchè certe cose sono così palesi che non bisogna essere un genio per capirle, ma ho espresso una opinione dettata i dall'esperienza, credo anche di averla motivata, poi se lei non la ritiene valida giustamente seguirà altri consigli.
Come non ho la pretesa di avere ragione sulla sua identità ma rimango della mia idea, forse sbagliata o forse no ma non credo che
Ero arrivato anche a parlare con rappresentanti di Olmo e Orsa che mi hanno rigirato numeri di produttori,
I rappresentanti di due produttori di espansi mettano in giro con tanta semplicità i numeri del loro venduto, tantomeno li danno ad un consumatore.
I volumi di vendita sono i dati più sacri e segreti di ogni azienda e di certo non li danno al primo che passa...

Ma lei per acquistare un materasso ha accesso alle più segrete stanze e ai più alti livelli della materasseria italiana, di cui è in grado di valutare competenza e conoscenze pur facendo nella vita, almeno così vuol far credere, un altro mestiere.
Ma il presuntuoso sarei io...

Re: Cercasi materassi all'antica

Inviato: 12/05/15 9:33
da professione riposo
E perdete ancora tempo per rispondere a con questo troll ???

Re: Cercasi materassi all'antica

Inviato: 12/05/15 12:29
da Guascone
professione riposo ha scritto:Della serie diamo al cliente quello che chiede :shock: :shock: :shock:
Caro professione riposo, che di professione ne ha ben poca a mio avviso, io scenderei dal piedistallo, scendi tra noi oh mio signore... 8)

Re: Cercasi materassi all'antica

Inviato: 12/05/15 14:33
da imho
Guascone, Sakara... non permettetevi di dar contro ai guru di questo forum!!!!!
Come vedete non è ammesso che un utente possa avere una idea diversa da loro.
Viene subito accusato di essere un troll. :D

Re: Cercasi materassi all'antica

Inviato: 12/05/15 16:27
da professione riposo
Guascone ha scritto:
professione riposo ha scritto:Della serie diamo al cliente quello che chiede :shock: :shock: :shock:
Caro professione riposo, che di professione ne ha ben poca a mio avviso, io scenderei dal piedistallo, scendi tra noi oh mio signore... 8)
Se la professionalità è dare al cliente quello che vuole invece di spiegargli quali possonno essere le problematiche che derivano da un dormire "all'antica" allora ho tutto da imparare :roll:

Imho, con te nessun frequentatore di questo e dell'altro forum ti ha mai dato del troll, vari utenti però si :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Salti da un forum all'altro peggio di un pidocchio :D
Mick ha scritto:Off Topic totalmente: di materassi non ci capisco molto. Di forum qualcosa in più: Ihmo è un troll.
Un troll, almeno prima che Grillo e i suoi dessero un senso diverso alla parola, è un utente di un forum il cui unico scopo è quello di affondare il forum stesso.
in questi casi bisogna comportarsi di conseguenza.
Imho ha scritto:la verità è che spesso su questo forum si sono avvicinati molti utenti che, come me, hanno espresso una voce fuori dal coro.
ma vengono sistematicamente accerchiati e messi all'angolo. pazienza... me ne farò una ragione.

qualora l'amministratore dovesse ritenere che i miei interventi possano essere lesivi al forum in generale, lo pregherei di volermi dare pubblicamente indicazioni in tal senso. in tal caso toglierò il disturbo.
Mick ha scritto:Come direbbe Razzi/Crozza: fatti un forum tutto tuo!
Fuori dalo scherzo: non è "internettianamente" educato far virare ogni discussione su una diatriba personale verso un singolo utente.
Apri un Topic, al limite, spiegando le tue ragioni e lì, e solo lì, si parla dell'argomento.
Così ammorbi tutti.
:D

Re: Cercasi materassi all'antica

Inviato: 12/05/15 16:37
da Sakara
Caro materassi ferrara prova a chiamare orsa e olmo e chiedi il numero del rappresentate di Roma e vedi se non te lo danno, stavolta fallo così non rompi i co _ _ _ _ ni le segrete stanze ce l'ha lei in testa, così segrete che non si sa se per quelle stanze ci sia mai passato qualcosa. Gli unici che non mi hanno dato il numero del rappresentante sono stati simmons, anche perchè quello che volevo sapere me lo hanno detto al centralino e tramite mail. Credo di essere una persona scaltra se volessi, riuscirei a prendere anche quello.
In bocca, con suo enorme dispiacere non le metto niente, ho letto spesso il forum e secondo lei e i consigli che da il poliuretano con il memory sono uno step in su, non è detto che un giorno non passi a trovarla quando si va al nord ci si passa dall'emilia, mia nonna era di li vicino così sa tutto di me le mando anche lo stato di famiglia.
Secondo lei se ho scritto quella frase non poteva essere proprio perchè essendo di roma qualcuno poteva pensare che non avessi provato bultex o epeda? passando a leonard con lui ho provato i materassi e il materasso che più mi piaceva era un morfeus a tre zone in molle classiche, un po rigido forse troppo e con una imbottitura morbida in superficie mentre molleggio e feltri un po troppo duri.
A torino c'è almeno anche un altro negozio con epeda bultex e tempur molto più vicino a dove abita mio fratello, e sono passato anche li.
detto questo altro fratello che vive a pocche centinaia di metri da me, per una settimana ho dormito a letto a casa sua con lui su un sealy impression plus, e siamo molto ma molto simili come fisionomia eppure lui dormiva a pancia in su io a pancia in giù, quindi non mi pare che dipenda dal morbido o rigido credo ci siano delle cose che riguardano anche la psiche nel riposo.
Mi spiega ora per quale motivo avrei dovuto vestire false identità? per quale ritorno?
cordiali saluti a tutti, mi pare che più che un forum dove ci si aiuti, sia un forum di galline isteriche ce si beccano tra di loro.
Se qualcuno ha consigli da dare sono sempre in attesa

Re: Cercasi materassi all'antica

Inviato: 12/05/15 16:48
da Guascone
professione riposo ha scritto:
Guascone ha scritto:
professione riposo ha scritto:Della serie diamo al cliente quello che chiede :shock: :shock: :shock:
Caro professione riposo, che di professione ne ha ben poca a mio avviso, io scenderei dal piedistallo, scendi tra noi oh mio signore... 8)
Se la professionalità è dare al cliente quello che vuole invece di spiegargli quali possonno essere le problematiche che derivano da un dormire "all'antica" allora ho tutto da imparare :roll:

Imho, con te nessun frequentatore di questo e dell'altro forum ti ha mai dato del troll, vari utenti però si :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Salti da un forum all'altro peggio di un pidocchio :D
Mick ha scritto:Off Topic totalmente: di materassi non ci capisco molto. Di forum qualcosa in più: Ihmo è un troll.
Un troll, almeno prima che Grillo e i suoi dessero un senso diverso alla parola, è un utente di un forum il cui unico scopo è quello di affondare il forum stesso.
in questi casi bisogna comportarsi di conseguenza.
Imho ha scritto:la verità è che spesso su questo forum si sono avvicinati molti utenti che, come me, hanno espresso una voce fuori dal coro.
ma vengono sistematicamente accerchiati e messi all'angolo. pazienza... me ne farò una ragione.

qualora l'amministratore dovesse ritenere che i miei interventi possano essere lesivi al forum in generale, lo pregherei di volermi dare pubblicamente indicazioni in tal senso. in tal caso toglierò il disturbo.
Mick ha scritto:Come direbbe Razzi/Crozza: fatti un forum tutto tuo!
Fuori dalo scherzo: non è "internettianamente" educato far virare ogni discussione su una diatriba personale verso un singolo utente.
Apri un Topic, al limite, spiegando le tue ragioni e lì, e solo lì, si parla dell'argomento.
Così ammorbi tutti.
:D
Professione riposo penso che tu abbia molto da imparare... dare ciò che vuole al cliente non rientra nei miei parametri, ma dare un consiglio professionale si! chi ha quelle patologie alla colonna vertebrale ha bisogno di un sostegno maggiore anche se per assurdo ortopedicamente parlando non è il massimo del comfort, però riposa meglio! Lo so che dopo aver conosciuto sto memory sai dire solo quello ma esiste altro, lo sai??? 8)

Re: Cercasi materassi all'antica

Inviato: 12/05/15 17:02
da professione riposo
Bene, se dici che serve un materasso a molle tradizionali :roll: per quella determitata patologia non dico più nulla, ho già capito, siamo fermi agli anni 80 :mrgreen:

Se avessi detto un materasso a molle indipendenti potevamo anche parlarne, visto che non conosco solo i memory :wink:

Re: Cercasi materassi all'antica

Inviato: 12/05/15 17:44
da Leonard
passando a leonard con lui ho provato i materassi e il materasso che più mi piaceva era un morfeus a tre zone in molle classiche, un po rigido forse troppo e con una imbottitura morbida in superficie mentre molleggio e feltri un po troppo duri.
Mi sembra assurdo ma credo di aver capito chi sei....ma possibile che ancora non hai trovato un materasso??
Nel mio negozio, andando a memoria, sarai venuto circa 3 anni fa.... :shock:
Cmq considera che il Morfeus Davos non utilizzava feltri e la molla bonnel in confronto al materasso all' antica a cui credo tu ti riferisca è una nuvola.
Detto questo in bocca al lupo ... vi lascio alle vostre liti!
I miei consigli e i miei pareri li conosci bene

Re: Cercasi materassi all'antica

Inviato: 12/05/15 17:58
da Guascone
professione riposo ha scritto:Bene, se dici che serve un materasso a molle tradizionali :roll: per quella determitata patologia non dico più nulla, ho già capito, siamo fermi agli anni 80 :mrgreen:

Se avessi detto un materasso a molle indipendenti potevamo anche parlarne, visto che non conosco solo i memory :wink:
Classica persona che non sa argomentare allora la butta sull'umorismo! stammi bene e studia!!!

Re: Cercasi materassi all'antica

Inviato: 12/05/15 18:06
da professione riposo
Argomantami tu perchè un materasso a molle tradizionali e consigliabile nel 2015 :shock: :shock: :shock:

Re: Cercasi materassi all'antica

Inviato: 12/05/15 18:40
da Guascone
professione riposo ha scritto:Argomantami tu perchè un materasso a molle tradizionali e consigliabile nel 2015 :shock: :shock: :shock:
Semplicemente perchè non esiste un tipo di materasso che vada bene per tutti! devi sapere che non siamo tutti uguali... detto ciò non mi sentirei così evoluto mentalmente dicendo "consigliabile nel 2015"! Salutami le tue fantastiche schiume e dormici pure sopra! :mrgreen: Cercasi consulenti del riposo e non finti o pseudo professionisti...

Re: Cercasi materassi all'antica

Inviato: 12/05/15 18:57
da Materassi FERRARA
A questo punto ti chiedo scusa per averti considerato un troll ma rimango comunque anche io sulla mia idea a livello di consigli.
Fermo restando che le incongruenze che ho messo in evidenza in quanto hai scritto rimangono e, francamente, frasi come
fallo così non rompi i co _ _ _ _ ni
In bocca, con suo enorme dispiacere non le metto niente,
Non fanno certo pensare ad una persona educata che chiede consiglio.
Anzi, non mi pare di essere stato così cafone .
Con questo chiudo anche io e la lascio alle sue convizioni

Re: Cercasi materassi all'antica

Inviato: 12/05/15 22:42
da Sakara
Penso di essere una persona educata, e ti chiedo anche scusa però quando uno chiede una mano e continua ad ottenere risposte inutili alla discussione, mettendo in cattiva luce ogni mia parola, dicendo è un fake o quant'altro, passa anche la buona educazione.
leonard è passato un anno e mezzo preciso, ero passato a novembre tra l'altro per lavoro spesso stò a torino o nord italia e pensavo che tra bultex e epeda potessi trovare qualcosa di risolutivo, invece niente di nuovo.
a questo punto stò anche pensando ad operarmi alla schiena a bologna, sperando che mi migliori anche il modo di riposare.
Comunque parlando con fior di ortopedici anche loro si sbilanciano poco sul materasso, dicendomi appunto che per tali patologie memory lattice o altro ma meglio un po più sostenuto che un po più morbido.