Pagina 2 di 2

Re: Laccato o Laminato?

Inviato: 15/05/15 17:45
da qsecofr
frasime ha scritto:Ringrazio tutti per le risposte.
In effetti è una bella lotta.

Considerati i pro ed i contro io a questo punto starei sul laminato (per pigrizia già saprei che non farei il giro dell'oca per trovare qualcuno che me la rilacchi a dovere, piuttosto la terrei sbeccata :wink: )

A parte gli scherzi, un'anta della mia vecchia cucina laccata rosso lucido si era sbeccata lasciando intravedere il bianco sottostante; a questo punto mi chiedo, ma sotto la laccatura sono tutte bianche le ante? perchè se così fosse, a meno di danni gravi, non si noterebbe nemmeno una leggera sbeccatura.

Sime
Il bianco è un poliesterino di fondo... 1 decimo sotto è marrone... mdf

edit: al posto del poliesterino potrebbe essere la foglia di melamminico. funzione identica.

Re: Laccato o Laminato?

Inviato: 15/05/15 18:00
da coolors
umbertotrevisan ID ha scritto:Fresca 10 gg fa, cucina isola bravo, anta spessore 3 cm laccata lucida sbeccata, 85 euro finita a campione.

se non l'avessi già montata, visto il risultato... e costo... non l'avrei scritto...

UT
Umberto, a 85 euro non dev'essere una gran vernice, probabilmente una monocomponente data non certo in cabina forno. :roll:

Re: Laccato o Laminato?

Inviato: 15/05/15 19:43
da qsecofr
coolors ha scritto:
umbertotrevisan ID ha scritto:Fresca 10 gg fa, cucina isola bravo, anta spessore 3 cm laccata lucida sbeccata, 85 euro finita a campione.

se non l'avessi già montata, visto il risultato... e costo... non l'avrei scritto...

UT
Umberto, a 85 euro non dev'essere una gran vernice, probabilmente una monocomponente data non certo in cabina forno. :roll:

l'incidenza del costo della vernice su una singola anta è prossima allo zero qualunque qualità essa abbia. Quello che incide è la messa in tinta dei famosi 3kg di vernice (che viene buttata nel costo della vernice ma in realtà è pura manodopera) e l'operazione di spruzzatura (e relativa pulizia per passaggio ad altro colore)... Ogni tanto vale quello che diceva Marx il valore della merce è lavoro cristallizzato.
Io per 85 euro una tantum non mi sarei messo.

Re: Laccato o Laminato?

Inviato: 15/05/15 20:10
da coolors
Dai su, Q, e' un lavoro che da me si fa tutti i santi giorni. :D

Mi sembrava abbastanza chiaro che non mi riferivo al mero materiale, ma predisporlo, doverne preparare un quantitativo minimo e buttarne via parecchio, pulire la pistola di verniciatura per un quantitativo cosi irrisorio, ecc ecc
:wink:

Re: Laccato o Laminato?

Inviato: 15/05/15 21:21
da qsecofr
Rotture di maroni si fanno tutti i gg ma se non è un una tantum ti puoi organizzare. Se invece è che tingi l anta prendi 80 euro fatturi e non vedi più il cliente non si quanto valga la pena... almeno professionalmente poi se è per un amico o una cortesia allora ok.