Pagina 2 di 5

Re: Blue lights

Inviato: 01/06/15 23:26
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Non conoscevo affatto John Procario, davvero stupefacenti le altre realizzazioni.. :shock:
Beh, gusti raffinatissimi quelli di tuo marito. Come non approvare.. :wink:
I costi però, lievitano.

Qualcosa che potrebbe fare il suo caso, visto che non sono poche le aziende che utilizzano il legno come materia per illuminare.
Di Inside, bellissima l'applique Playwood, variamente componibile e caratterizzata da costi ancora accessibili:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Di Antonangeli, Archetto:
Immagine
Immagine
Immagine
O di LZF, azienda valenciana che da anni coniuga legno e luce, con Pleg, I-club AG, Orbit, Guijarros, Mikado, dove modernità di progetto e naturalezza si sciolgono in un'emissione atmosferica e calda:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Arturo Alvarez, molto bella trovo, da terra e da lettura, la Le03:
Immagine
Immagine
E simile, Astolfo, Lumen Center Italia, appena presentata ad Euroluce:
Immagine
Immagine

Re: Blue lights

Inviato: 02/06/15 7:26
da lot
O, quasi in equilibrio tra installazione d'arte ed illuminazione, dei moduli facilmente applicabili a parete, accostabili liberamente, come Pixel, Kundalini, in metacrilato:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
O, di Vibia, interessanti Fold, Puck, Origami, realizzabili in multipli aggregabili, rispettivamente in alluminio, vetro opale e policarbonato.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
O di Bover, recentissima, la Tria, in multistrato:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Di Leucos, Giukò:
Immagine
Immagine
Infine spettacolare il sistema (ad incasso) di Gilad per Flos, Wall Piercing:
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Blue lights

Inviato: 02/06/15 8:51
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Legno, appliques e sospensioni: Led 40, Tunto Design, e Woods ed Aros, ancora di Arturo Alvarez.
Tra i miei must per creatività e semplicità, in cartone pressato, la Carton, della misconosciuta veneta Inside.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Blue lights

Inviato: 02/06/15 10:07
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
O applicare la luce a parete dove non c'è posizionando le appliques dove occorrono, di Fontana Arte Manta o Vitro, in metacrilato, derivata dalla Noce di Castiglioni, Flos, sotto.
Immagine
Immagine
Oppure orientare la luce, Puffball, Vertigo Bird, da piazzare sopra la nicchia fronte cucina:
Immagine
Immagine

Re: Blue lights

Inviato: 02/06/15 10:19
da lot
Area divano. Piantane.
Scultorea quella del duo Mist-O, Las, Oluce, in tondino e alluminio inscatolato:
Immagine
Immagine
Immagine
Ed è impossibile non pensare ad un pezzo senza tempo di Wright, Taliesin, in legno, edita da Yamagiwa:
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Blue lights

Inviato: 03/06/15 6:11
da lot
Analogo a String Lights, Flos, il sistema Idea Settecento, Vesoi, dove si può ottenere una sospensione o più sospensioni con bulbo a vista senza punto luce ma con una presa a terra (a parete):
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Blue lights

Inviato: 03/06/15 18:18
da Blue in green
Caro Lot,
stasera incontro al vertice con il raffinatissimo rompiballe :mrgreen: per decidere qualcosa.. Naturalmente il punto di partenza saranno i tuoi meravigliosi spunti. In più gli confesserò che sono rimasta invischiata in un nuovo amore a forma di conchiglia dorata (Malagola :) ) da far fluttuare sul nostro tavolo..

Per questa lampada due sono i miei dubbi: la capacità d'illuminare e come sarebbe il risultato con la cucina alle spalle.

Comunque.. tutte queste parole per ringraziati dell'aiuto che ci stai dando!

Re: Blue lights

Inviato: 03/06/15 18:57
da lot
Ma figurati.. è un piacere, Blue. :D

Ieri avevo immaginato che postare qualcosa di Catellani ti sarebbe piaciuto ma poi, il mio mononeurone, ha perso lo spunto.. 8)
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Blue lights

Inviato: 04/06/15 5:59
da lot
Secondo me non dobbiamo perdere l'assunto iniziale.
Funzionalità e luminosità, con appliques ad emissione possibilmente diretta e comunque performanti, sopratutto per l'area divani. A meno che scegliere una piantana molto potente sempre per quella zona, o anche, una lampada d'appoggio luminosa.
Per alcune meraviglie di Catellani secondo me c'è posto anche in altri ambienti, come quelli di passaggio, scale, o la camera.

Invece la serie Lederam, però ad emissione indiretta, è tra le cose meno spettacolari dell'azienda bergamasca, ma forse, tra le più efficienti:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Per ambiti forse più 'raccolti' le stupefacenti Macchina della Luce , Luna 2 Led, Wa Wa:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ancora, per 'porre' luce dove non c'è, con un semplice cavo a terra, di Foscarini Bahia:
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Blue lights

Inviato: 04/06/15 8:52
da bayeen
io seguo..

intanto mi segno Pufball - Vertigo Bird
Immagine


su Cubismo: io l'ho vista, è molto bella ma mi è sembrata poco performante, è più una luce d'effetto.

Re: Blue lights

Inviato: 04/06/15 10:37
da lot
Cubismo, Cini&Nils: vista più volte, ma non sono d'accordo sul fatto che si tratti di applique 'meramente' decorativa. Certo, se si deve 'servire' con quella unica applique un'area ampia e poco illuminata, non andrebbe affatto, ma in un contesto dove esistono altre appliques, o le barre led, come in zona cucina, o in una zona dove potrebbe insistere una piantana (area divano) - parere del tutto personale, chiaro - varrebbe la pena di rischiare.

Mi piacerebbe inserirla da me, in salone, in concomitanza della sostituzione del pavimento attuale, ed occorrerà prepararle una traccia. Pensavo di dedicarle una porzione di parete.. :roll:
Immagine

Re: Blue lights

Inviato: 04/06/15 12:08
da Blue in green
lot ha scritto:Secondo me non dobbiamo perdere l'assunto iniziale.
Funzionalità e luminosità, con appliques ad emissione possibilmente diretta e comunque performanti, sopratutto per l'area divani. A meno che scegliere una piantana molto potente sempre per quella zona, o anche, una lampada d'appoggio luminosa.
Mi par di capire che elegantemente mi "cassi" Malagola..e pensare che ero riuscita ad ottenere una vittoria..

Riprendo la foto
Immagine
Una disposizione che mi veniva in mente era mettere:
- Malagola sul tavolo
- qualcosa di minimale ma luminoso sulla parete tra i due portali dove adesso si vede una lampadina (mi piace molto, sempre di Catellani, Minimalismo a 5 bulbi ma lo trovo rischioso)
-qualcosa d'invisibile tipo la Toy gypso di Panzeri color intonaco sopra la porta a sinistra

Boh..a tratti mi piace..a tratti mi sembra una carnevalata.. :roll:
bayeen ha scritto:io seguo..
Beh..così non vale!

Re: Blue lights

Inviato: 04/06/15 12:23
da Blue in green
Immagine
Immagine
Minimal 5 di Catellani
Immagine
Toy Gypso di Panzeri

Re: Blue lights

Inviato: 05/06/15 18:55
da Blue in green
La brainstorming continua..

A breve, dal momento che non sto riuscendo a trovare qualcuno che abbia Malagola da vedere, proverò a costruire una sagoma e proverò a vedere l'effetto sopra il tavolo.. La dolce metà sostiene che lampade di quel tipo danno il loro bello se sono ben distanti dal soffitto.. e noi purtroppo non abbiamo un'altezza notevole..

Continuo ad aprire post vecchi per ricevere spunti e mi sono imbattuta, sempre per sopra il tavolo, nelle lampade di Wo & We.

Volevo chiedervi se qualcuno le ha viste dal vivo e può dirmi qualcosa della qualità della loro manifattura; inoltre, dal momento che effettuano solo vendita diretta, se sono "affidabili"..

Grazie mille

P.S. Lot.. che ne pensi? :D

Re: Blue lights

Inviato: 06/06/15 6:50
da lot
Blue in green ha scritto:Una disposizione che mi veniva in mente era mettere:
- Malagola sul tavolo
- qualcosa di minimale ma luminoso sulla parete tra i due portali dove adesso si vede una lampadina (mi piace molto, sempre di Catellani, Minimalismo a 5 bulbi ma lo trovo rischioso)
-qualcosa d'invisibile tipo la Toy gypso di Panzeri color intonaco sopra la porta a sinistra
Immagine
Sulla Malagola sospensione, potrebbe andare, ma per l'illuminazione esclusiva del piano, chiaramente sostituendo la vecchia fonte alogena attacco E27 con una potente led:
http://www.catellanismith.com/products/ ... 2/malagola

Per le lampade 'industriali' a parete, anche i siti:
http://www.voga.com/it/lampade-design/l ... -lamp.html
http://www.retrofurnish.com/fr/lampes.html
E la discussione:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... it=potence