Pagina 2 di 2

Re: Beko

Inviato: 23/06/15 17:57
da allegri
Ah ecco...

Quindi non sai su quali articoli ci sono state queste lamentele...

Re: Beko

Inviato: 23/06/15 18:16
da coolors
Me li han detti, ma non li ricordo.
Da che ricordo maggiori problematiche su forni e lavastoviglie, in generale parti elettroniche non affidabilissime, per assurdo meno problemi sui prodotti basici.

Re: Beko

Inviato: 23/06/15 18:44
da vicentino
confermate che produce in Turchia anche per brand come Bosch e Panasonic rimarchiando? Alcuni modelli sono passati di Panasonic sono simili a certi Beko.

Re: Beko

Inviato: 23/06/15 18:55
da allegri
Sicuro produce in Turchia.

Per "sentito dire" fa dei componenti alla bosch.

Di panasonic non so niente

Re: Beko

Inviato: 23/06/15 21:10
da Peppezi
Produce anche alcuni frigo per Smeg

Re: Beko

Inviato: 23/06/15 21:51
da coolors
vicentino ha scritto:confermate che produce in Turchia anche per brand come Bosch e Panasonic rimarchiando? Alcuni modelli sono passati di Panasonic sono simili a certi Beko.
Bosch ha una parte di produzione in Turchia a Cerkezköy/Instabul e a Bursa , non ha bisogno di acquistare da Beko, produce già direttamente in loco (che a me risulti i prodotti piu' economici della loro gamma).

Per quanto riguarda Panasonic, siamo anni luce lontani da Beko, come confrontare la BMW con la Lada. Panasonic è l'azienda giapponese che ha inventato l'inverter (tramite la controllata Sanyo leader dei condizionatori) e che ha parecchi altri brevetti, praticamente impossibile ci possano esser prodotti Beko rimarchiati nella loro gamma.

L'unico pezzo tedesco di Beko è la controllata Blomberg rilevata dalla turca Arçelik/Beko nel 2002, con il passaggio ai turchi la fabbrica Blomberg di Ahlen viene praticamente chiusa rimanenendo un centro di progettazione, la produzione viene spostata in Turchia.

Re: Beko

Inviato: 24/06/15 18:59
da diana cacciatrice
Lavoro nella grande distribuzione e il marchio Beko lo trattiamo da circa 4 anni - solo fascia bassa lavaggio e freddo.

Finora i casi di assistenza non sono stati molti, il problema è che qui nel Nordest le pratiche sono affidate ad un unico centro assistenza con un unico addetto (peraltro molto volenteroso), il tutto molto alla "va là che va ben". Non c'è possibilità di interfacciarsi direttamente col marchio, non ci sono rappresentanti ed è semi-impossibile ottenere pezzi di ricambio per accontentare qualche cliente.

Quindi...Beko sì o no? Personalmente da venditrice lo sconsiglio, da acquirente...chissà.

Re: Beko

Inviato: 24/06/15 19:46
da vicentino
Panasonic na 128 vb3 è una BMW?

programmata lana o cotone, con o senza centrifuga mi buca SEMPRE alcuni capi. Cestello al tatto non presenta imperfezioni.
:oops:

Re: Beko

Inviato: 24/06/15 21:33
da coolors
Ammetto la mia ignoranza sulle lavatrici Panasonic, mi riferivo soprattutto a frigoriferi, microonde e piccolo elettrodomestico.

Re: Beko

Inviato: 08/07/15 16:45
da xrelly
in germania beko è molto presente per il basso di gamma.

si trova in tutti i negozi di elettrodomestici e anche quando si fanno i preventivi per cucine nuove su pacchetti base danno o indesit o beko.

Re: Beko

Inviato: 09/07/15 19:29
da coolors
xrelly ha scritto:in germania beko è molto presente per il basso di gamma.

si trova in tutti i negozi di elettrodomestici e anche quando si fanno i preventivi per cucine nuove su pacchetti base danno o indesit o beko.
In Germania, notizia che l'anno scorso ha fatto clamore, Beko ha sorpassato il gruppo BSH (Bosch, Siemens, Neff, Gaggenau, ecc) per numero di pezzi (soprattutto free standing) venduti. Il chè è tutto dire ...

Re: Beko

Inviato: 10/07/15 10:22
da elise
in Germania ci sono oltre tre milioni di abitanti turchi, senza contare i tantissimi tedeschi di origine turca... questo spiega in parte il successo di Arçelik (BEKO)