Pagina 2 di 2

Re: confronto preventivi PVC

Inviato: 25/07/15 9:09
da d.sr7569
Salve,
posso chiedere come mai tendiamo ad assumere una posizione di diffidenza per i prodotti dell'est a prescindere? Strano, eppure continuiamo ad essere dei consumatori di Made in China senza che nessuno si appelli.
Vi chiedo se avete mai visto la tecnologia che utilizzano APLAST o Oknoplast o Dutrex o Q-fort. Sono dei colossi tecnologici e se permettete in Italia oltre a Finstral e Nurith tutti le altre sono delle officine di serramentisti, per dimensioni, capacità produttiva, organizzazione. I più ignorano che un'azienda media italiana produce dalle 50 alle 120 finestre al giorno. Le marche sopra citate si attestano tutte sui 2.000 pezzi al giorno. Aggiungo dicendo che compriamo le nostre belle Fiat prodotte per la maggiore in Polonia, Brasile, Turchia. Mangiamo qualsiasi porcheria che proviene da luoghi sconosciuti e poi vorremmo portare la bandiera del Made IItaly per prodotti le cui materie prime si producono sempre all'estero. Ma cosa c'è di italiano in una finestra in Pvc? Profili quasi sempre Tedeschi (compreso Aluplast), ferramenta idem, vetri Sain Gobain. Di italiano ci sono solo gli operai (e fra poco nemmeno quelli perché nella maggior parte delle fabbriche il 50% di operai è straniero), nemmeno i macchinari sono italiani.
Fidatevi, la tecnologia che utilizzano i paesi emergenti ci dovrebbe far riflettere.

Conoscete la differenza tra un profilo in classe A e uno in classe B? conoscete la differenza tra mescole severe e medie? Rehau, Aluplast, Salamander sono marche di profili che non indicano superiorità o inferiorità dell'una rispetto all'altra. Cosa vorrebbe dire Mercedes o Bmw o Audi senza capire di cosa parliamo? di un Suv? di una SW? di una utilitaria? Tutti sappiamo che una Audi A6 è meglio di una Bmw serie 1, ma sicuramente una Bmw serie 7 e meglio di Una A4, quindi quale marca è meglio. Infine, è meglio una Fiat 500 fabbricata in Polonia oppure una Dr Zero tutta made in Italy? O forse siamo soddisfatti quando regaliamo una bella borsa firmata fabbricata in Cina?
Se stabiliamo dei presupposti devono valere sempre.
Ciao da un Rappresentante di Infissi APLAST

Re: confronto preventivi PVC

Inviato: 25/07/15 10:03
da gigiotto
Ciao da un Rappresentante di Infissi APLAST
Con una riga hai rovinato tutto.
Condivido buona parte di quanto hai scritto...
Posso però dire che Qfort,Oknoplast,Dutrex e Aplast,pur avendo produzioni molto importanti in termine di volume,non altrettanto a livello di prodotto. :wink:

Re: confronto preventivi PVC

Inviato: 25/07/15 11:16
da Ungiornodifinestate
d.sr7569 ha scritto:Salve,

Ciao da un Rappresentante di Infissi APLAST
Salve, Produttore di serramenti da 35 anni, Alessandro

Condivido anche io tutto o quasi, dopodiché se valutiamo la qualità di un serramento in base ai numeri che fa l'azienda allora non sono più d'accordo.

1- Occorre prima distinguere un prodotto artigianale da un prodotto industriale, prendiamo ad esempio Drutex che pare che sia l' azienda con numeri di produzione più alti e la paragoniamo a Internorm o Finstral le ultime 2 vincono alla grande.
Ora passiamo alla parte tecnica, Drutex ha in catalogo un solo profilo anta ed un solo profilo Telaio, ciò significa che i ristrutturazione il serramentista avrà molti limiti in fase di installazione/rifinitura.

2- La parte industriale ed artigianale: fino ad oggi (ma i tempi cambiano) la componente artigianale in Italia ha un valore intrinseco aggiunto.
Un serramento prodotto da un artigiano Italiano è diverso da un serramento prodotto da una azienda estera, con l'artigiano si instaura un rapporto di fiducia e ci mette sempre la faccia.
Diverso è per un serramento prodotto all'estero, soprattutto la parte post vendita in caso di contestazioni, produttore e posatore scaricano responsabilità a vicenda l'uno all'altro e il cliente ne fa le spese.

3-Se poi vogliamo fare un discorso in generale sulla industria e sulla manifattura artigianale Italiana basta far parlare la storia.
La manifattura Italiana è seconda solo a quella tedesca e compete con una palla al piede che si chiama fisco/burocrazia.
Il costo del denaro per una azienda in Germania è del 1% in Italia siamo quasi al 6%

4- Inutile girarci attorno, le finestre polacche e rumene si vendono perché la congiuntura economica e la politica fiscale diversa tra paesi UE le rende convenienti e non perché sono migliori di una azienda Italiana che ha solo 1 dipendente e produce 10 serramenti al mese.

Dopodiché ti invito a partecipare anche a questa discussione.
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5&t=124190

Re: confronto preventivi PVC

Inviato: 25/07/15 12:46
da gigiotto
Ungiornodifinestate ha scritto: Un serramento prodotto da un artigiano Italiano è diverso da un serramento prodotto da una azienda estera, con l'artigiano si instaura un rapporto di fiducia e ci mette sempre la faccia.
Nel serramento in PVC la parte di produzione "artigianale" è veramente minuscola...fanno quasi tutto in linea automatica

Re: confronto preventivi PVC

Inviato: 25/07/15 15:36
da francesco r.
Come possiamo non andar male se c'è gente che la pensa così!? Perché nessuno capisce che per risollevarci dobbiamo essere un po più nazionalisti, che dobbiamo difenderci tra noi italiani in qualsiasi campo, in qualsiasi lavoro perché in non voglio più entrare in appartamenti per fare i rilievi e trovarmi muratori rumeni che non fanno altro che metterti il bastone tra le ruote perché non sono riusciti ad accontentare il compare per i serramenti........difendiamoci ........,e poi quella sul pvc è una guerra tra poveri e la maggior parte dei miei competitor è gente quasi improvvisata che non guadagna un "censured", che da un servizio scadente, che rende il cliente insoddisfatto facendo cattiva pubblicità anche al prodotto che invece se fatto bene è valido sopratutto se semi artigianale e fatto da gente che il mestiere lo sa fare, che usa le mappe tecniche che prende un anta o un telaio e lo rifinisce nel miglior modo possibile, che fa i fori di decompressione (capito rappresentante aplast ), che incolla il vetro con l'alta, italiano rumeno polacco o tedesco che sia.Basta ora mi sono stufato.......buon week end a tutti e W l'alluminio da un sacco di soldi, ciao

Re: confronto preventivi PVC

Inviato: 25/07/15 21:32
da d.sr7569
Rispetto tutte le opinioni, però non comprendo perchè si da sempre per scontato che i prodotti esteri siano scadenti e lascino i clienti scontenti. Ci sono clienti scontenti anche per i prodotti italiani come ce ne sono tanti soddisfatti, però bisogna anche riconoscere che lo stesso principio vale per gli altri prodotti.
Estero o italiano, se fatto bene non cambia nulla. E poi finiamola con questi finti patriottismi in un'era dove la globalizzazione ci ha ormai avvolti. Come mai camminiamo con le Hyundai e con le Kia, che sono bellissime macchine, e non compriamo solo vetture italiane? Spero che il saputello abbia una vettura italiana. Facciamo i saputelli solo per partito preso, senza onestà e senza accettare che il mondo cambia e continuerà a cambiare.

Buon week-end

Re: confronto preventivi PVC

Inviato: 25/07/15 21:35
da eliosurf
d.sr7569 ha scritto:Rispetto tutte le opinioni, però non comprendo perchè si da sempre per scontato che i prodotti esteri siano scadenti e lascino i clienti scontenti.

Buon week-end
e chi lo ha detto?

qui nel forum contribuiscono delle persone molto note tra cui:

rappresentanti di aziende estere
rivenditori di prodotti importati
produttori nazionali
rivenditori di prodotti nazionali
tecnici

nessuno ha mai detto quanto affermi.

comunque aggiungo:
troppo spesso clienti sprovveduti scelgono il prezzo e per poche centinaia di euro in meno prendono un prodotto importato che vale migliaia di euro in meno.

e questa è storia, non parole

Re: confronto preventivi PVC

Inviato: 26/07/15 13:38
da Ungiornodifinestate
d.sr7569 ha scritto:Rispetto tutte le opinioni, però non comprendo perchè si da sempre per scontato che i prodotti esteri siano scadenti e lascino i clienti scontenti. Ci sono clienti scontenti anche per i prodotti italiani come ce ne sono tanti soddisfatti, però bisogna anche riconoscere che lo stesso principio vale per gli altri prodotti.
Estero o italiano, se fatto bene non cambia nulla. E poi finiamola con questi finti patriottismi in un'era dove la globalizzazione ci ha ormai avvolti. Come mai camminiamo con le Hyundai e con le Kia, che sono bellissime macchine, e non compriamo solo vetture italiane? Spero che il saputello abbia una vettura italiana. Facciamo i saputelli solo per partito preso, senza onestà e senza accettare che il mondo cambia e continuerà a cambiare.

Buon week-end
Avrei voluto scegliere una via più diplomatica per risponderti tuttavia visto il tono da sfottò che hai intrapreso mi ritengo autorizzato a risponderti come meglio credo.

Saputello? tu o tua sorella forse. (se poi non ti riferivi a me chiedo scusa)

Tutto quello che è e che riguarda l'edilizia è, oppure ha una parte di manifattura che riguardano la costruzione o la posa in opera, parlo ovviamente di serramenti, piastrelle, sanitari, cementi, fino ad arrivare ai mobili.
Bene tutto quello di cui sopra la storia, non io e ripeto la storia ci insegna che il made in Italy è il numero 1 al mondo.
Un serramento, che sia in legno, in Alluminio, in PVC se costruito artigianalmente in Italia ha un valore aggiunto rispetto ad uno industriale costruito in Romania e Polonia.

Ora i tempi cambiano, cambiano i gusti e le persone e ci sta anche che questo valore aggiunto non interessi più a nessuno, io mica lo nego questo.

Ripeto quello che ho detto: Le finestre dell est europa si vendono solo per il prezzo concorrenziale e non per la qualità, io su questo non ho il ben che minimo dubbio.

Vuoi Sapere che auto ho?
Immagine
Immagine
ero indeciso tra queste 2, alla fine ho preso quella ROSSA ma solo per via del colore, l'altra rossa non la fanno.

Re: confronto preventivi PVC

Inviato: 28/07/15 9:28
da d.sr7569
Complimenti per la scelta della macchina. Vallo a dire anche a quei milioni di italiani che viaggiano con auto coreane ( che ripeto non sto disprezzando).
Anche quando i prodotti esteri si vendessero solo per il prezzo, cosa c'è di male se alcune persone scelgono di risparmiare per esigenze personali. Questo non significa sempre che si acquisti un prodotto scarso o fatto male. Ma comprendo che non cogli in senso del mio messaggio. Pazienza. Io non discrimino le cose belle, ne quelle eccellenti, dico solo che nel mercato dobbiamo accettare che ci siano nuovi spazi. 40 anni fa non esisteva alcun mercato di automobili asiatiche in italia e nessuno pensava che saremmo arrivati a quello che viviamo oggi.
Però preferisco fermarmi qui perché comprendo che non sappiamo essere oggettivi e che non sappiamo osservare i fenomeni sociologici che sono fuori dal nostro controllo.
Comunque inviterei ad utilizzare sempre toni educati e cordiali, alla fine ci stiamo solo confrontando
Buon giornata.

Re: confronto preventivi PVC

Inviato: 28/07/15 11:37
da Ungiornodifinestate
d.sr7569 ha scritto:Complimenti per la scelta della macchina. Vallo a dire anche a quei milioni di italiani che viaggiano con auto coreane ( che ripeto non sto disprezzando).
Non hai colto ma ti spiego: In Italia si costruisce la Ferrari in Romania la Dacia, genio e manifattura ad alto valore aggiunto hanno una precisa collocazione geografica, l' Italia, se non ti piace la storia pazienza ma dovrai fartene una ragione.
d.sr7569 ha scritto: Anche quando i prodotti esteri si vendessero solo per il prezzo, cosa c'è di male se alcune persone scelgono di risparmiare per esigenze personali. Questo non significa sempre che si acquisti un prodotto scarso o fatto male. Ma comprendo che non cogli in senso del mio messaggio. Pazienza. Io non discrimino le cose belle, ne quelle eccellenti, dico solo che nel mercato dobbiamo accettare che ci siano nuovi spazi. 40 anni fa non esisteva alcun mercato di automobili asiatiche in italia e nessuno pensava che saremmo arrivati a quello che viviamo oggi.
Messa giù così ci sarebbe poco da obiettare, in realtà poi i numeri e la matematica ci raccontano di più.
Se tu compri un prodotto estero trasferisci ricchezza e denaro all'estero, viceversa quando esporti avviene l'esatto contrario, ma se le regole europee ed internazionali favorisco solo la prima fase ed ostacolano la 2° capisci che qualcosa non funziona?

La Germania lo ha sempre fatto e il popolo ha nel suo DNA l' acquisto Made in Germany un discorso di protezione delle proprie aziende, La Francia si colloca subito dopo.

Da noi invece lavoriamo al contrario sia come mentalità che come governo (tasse burocrazia, costo del denaro per finanziamenti ecc.)
Se io sono un dipendente della PA e guadagno 1500 €/mese magari mi compro le finestre dall'est europa e risparmio qualcosa, beh normale tu diresti, invece no significa che le aziende italiane si impoveriscono, pagheranno meno tasse offriranno meno posti di lavoro e tu ma soprattutto i tuoi figli avranno più tasse e meno servizi erogati dallo stato, che poi è quello che sta accadendo.
d.sr7569 ha scritto: Però preferisco fermarmi qui perché comprendo che non sappiamo essere oggettivi e che non sappiamo osservare i fenomeni sociologici che sono fuori dal nostro controllo.
Mi occupo di serramenti e di economia da almeno 35 anni, ma mi piace ritenermi sempre un newbie disposto a comprendere quello che non ho ancora compreso.
Se vuoi entrare nel merito delle dinamiche economiche in questione io sono dispostissimo.
d.sr7569 ha scritto: Comunque inviterei ad utilizzare sempre toni educati e cordiali, alla fine ci stiamo solo confrontando
Buon giornata.
Sbaglio o hai usato tu per primo il termine "saputello" ? con chi non era d'accordo con te.

Buona Giornata anche a te.
Alessandro

Re: confronto preventivi PVC

Inviato: 28/07/15 14:58
da vito59
live_star ha scritto:ho iniziato a guardarmi in giro per sostituire i serramenti (PVC), si tratta di 4 porte finestre e 3 finestre, ma essendo abbastanza ignorante sull'argomento non so bene come valutare l'offerta tecnica, visto che il prezzo e' importante ma non e' tutto. Ho raccolto alcuni preventivi e volevo chiedervi aiuto per scegliere tra le varie offerte (i prezzi sono IVA esclusa):

preventivo 1) profilo Rehau 80mm brillant design con ferramenta Roto. Profilo a 5 camere U=1.3, vetro basso emissivo: finestre 3+3//14//4; porte finestre 3+3//16//3
-> euro 5000

preventivo 2) questo e' il preventivo piu' dettagliato, cerco di riassumere. Sistema Rehau EURO 70, 5 camere di isolamento Uw/m2 K=1.3), spessore 80 mm. Profili rinforzati in acciaio zincato 1.5/2mm. Guarnizioni coestruse RAU-PREN nel battente e nel telaio. Ferramenta GU perimetrale con antieffrazione di base. Vetri camera bassi emissivi con intercapedine da 20 mm con gas argon, spessore totale 28 mm. Uw effettivo dei serramenti=1.4 (limite richiesto zona climatica E 1.8)
-> euro 5600

preventivo 3) serramenti PVC IDEAL 4000 Rund Line, profondita' 70 mm, Uf=1.3 W/m2 K, 5 camere, guarnizione perimetrale in battuta nel telaio e nell'anta. Ferramenta di sicurezza anti effrazione mod. MAICO. Vetri 33.1/14 argon/4 basso emissivo
-> euro 4700

preventivo 4) serramenti AUPLAST 5 camere, vetro basso emissivo con argon mm 4-16-4, profilo 70mm, Ug termico medio 1.4, profilo Biz con aletta 22mm su 3 lati, ferramenta Maico Multi-Matic
-> euro 5650

come sono i materiali proposti? sono simili come prestazioni?

converrebbe che andassi a vedere dei campioni dei serramenti che propongono? non l'ho fatto perche' ho l'impressione che i serramenti in PVC si assomiglino tutti e senza l'"occhio tecnico" guardarli non mi dica nulla, ma magari sbaglio?
Il preventivo da prendere in seria considerazione è il numero 1
Profilo a norma classe S
Vetri a norma
Profilo di ottima qualità
Prezzo adeguato
Il numero 2 da scartare senza nessun dubbio in quanto profilo di classe B e non a norma in Italia per la zona climatica, inoltre prezzo in confronto all'1 è caro in quanto l'Euro 70 costa meno del Brillant di un 8/10%
Il 3 lo scarterei in quanto non prevede i vetri a norma sulle portefinestre
Il 4 lo scarterei in quanto costa più del 1 e non ha i vetri a norma ne sulle finestre ne sulle portefinestre.
Chiaramente vi sono altre considerazioni da fare e sono:
1) la ditta che assembla è fondamentale sapere chi è, e prendere tutte le informazioni
2) avere informazioni sul progetto di posa. E' una componente importante della fornitura
3) informarsi sull'azienda fornitrice.
Se lo desideri posso inviarti la documentazione per verificare se i profili sono a norma.
Ciao e ottima vita

Re: confronto preventivi PVC

Inviato: 28/07/15 16:12
da eliosurf
Vito,
classe A o classe B è riferito agli spessori del pvc e non alla zona climatica che sarebbe M o S.

Pvc in classe B è permesso.

Re: confronto preventivi PVC

Inviato: 29/07/15 6:43
da d.sr7569
Ungiornodifinestate ha scritto:
d.sr7569 ha scritto:Complimenti per la scelta della macchina. Vallo a dire anche a quei milioni di italiani che viaggiano con auto coreane ( che ripeto non sto disprezzando).
Non hai colto ma ti spiego: In Italia si costruisce la Ferrari in Romania la Dacia, genio e manifattura ad alto valore aggiunto hanno una precisa collocazione geografica, l' Italia, se non ti piace la storia pazienza ma dovrai fartene una ragione.
d.sr7569 ha scritto: Anche quando i prodotti esteri si vendessero solo per il prezzo, cosa c'è di male se alcune persone scelgono di risparmiare per esigenze personali. Questo non significa sempre che si acquisti un prodotto scarso o fatto male. Ma comprendo che non cogli in senso del mio messaggio. Pazienza. Io non discrimino le cose belle, ne quelle eccellenti, dico solo che nel mercato dobbiamo accettare che ci siano nuovi spazi. 40 anni fa non esisteva alcun mercato di automobili asiatiche in italia e nessuno pensava che saremmo arrivati a quello che viviamo oggi.
Messa giù così ci sarebbe poco da obiettare, in realtà poi i numeri e la matematica ci raccontano di più.
Se tu compri un prodotto estero trasferisci ricchezza e denaro all'estero, viceversa quando esporti avviene l'esatto contrario, ma se le regole europee ed internazionali favorisco solo la prima fase ed ostacolano la 2° capisci che qualcosa non funziona?

La Germania lo ha sempre fatto e il popolo ha nel suo DNA l' acquisto Made in Germany un discorso di protezione delle proprie aziende, La Francia si colloca subito dopo.

Da noi invece lavoriamo al contrario sia come mentalità che come governo (tasse burocrazia, costo del denaro per finanziamenti ecc.)
Se io sono un dipendente della PA e guadagno 1500 €/mese magari mi compro le finestre dall'est europa e risparmio qualcosa, beh normale tu diresti, invece no significa che le aziende italiane si impoveriscono, pagheranno meno tasse offriranno meno posti di lavoro e tu ma soprattutto i tuoi figli avranno più tasse e meno servizi erogati dallo stato, che poi è quello che sta accadendo.
d.sr7569 ha scritto: Però preferisco fermarmi qui perché comprendo che non sappiamo essere oggettivi e che non sappiamo osservare i fenomeni sociologici che sono fuori dal nostro controllo.
Mi occupo di serramenti e di economia da almeno 35 anni, ma mi piace ritenermi sempre un newbie disposto a comprendere quello che non ho ancora compreso.
Se vuoi entrare nel merito delle dinamiche economiche in questione io sono dispostissimo.
d.sr7569 ha scritto: Comunque inviterei ad utilizzare sempre toni educati e cordiali, alla fine ci stiamo solo confrontando
Buon giornata.
Sbaglio o hai usato tu per primo il termine "saputello" ? con chi non era d'accordo con te.

Buona Giornata anche a te.
Alessandro


Sai che macchia ho? Indovina?

1
Immagine
2
Immagine

Tutte e due.

La prima perché al momento non esiste nessuna berlina SW italiana per sostituire una bellissima 159. Quando ci sarà sicuramente la coprerò, come ho fatto nel 2008 quando comprai Alfa Romeo. Non avevo i soldi per una supercar, mi serve un bagagliaio capiente e 5 posti a sedere. Poi facendo tanta strada preferisco un diesel. Infine la volevo bianca e come la tua non era disponibile.

La seconda perché mi sembra giusto premiare casa Fiat per un gioiellino vincente rispetto a Nissan Juke e Renault Captur. Ma non per patriottismo, perchè mi piace ed è fantastica da guidare con cambio a 9 rapporti, il top dell'evoluzione, perchè ai signori della Fiat non gliene frega nulla dell'Italia e hanno portato la sede all'estero per pagare le tasse dove costano meno.

Re: confronto preventivi PVC

Inviato: 29/07/15 11:06
da Ungiornodifinestate
d.sr7569 ha scritto:
Sai che macchia ho? Indovina?

Tutte e due.
La prima perché al momento non esiste nessuna berlina SW italiana per sostituire una bellissima 159. Quando ci sarà sicuramente la coprerò, come ho fatto nel 2008 quando comprai Alfa Romeo. Non avevo i soldi per una supercar, mi serve un bagagliaio capiente e 5 posti a sedere. Poi facendo tanta strada preferisco un diesel. Infine la volevo bianca e come la tua non era disponibile.

La seconda perché mi sembra giusto premiare casa Fiat per un gioiellino vincente rispetto a Nissan Juke e Renault Captur. Ma non per patriottismo, perchè mi piace ed è fantastica da guidare con cambio a 9 rapporti, il top dell'evoluzione, perchè ai signori della Fiat non gliene frega nulla dell'Italia e hanno portato la sede all'estero per pagare le tasse dove costano meno.
Si ma non ho capito, dobbiamo parlare di automobili o delle tematiche di cui sopra?

Vedi io la tua posizione la capisco, non capisco quella di molti italiani che comprano finestre dell'est europa (concorrenza sleale) e che magari sono al corrente dell'ultimo acquisto del Milan o della juve, ma non sanno che il debito pubblico italiano sta aumentando e che questa andazzo non è più sostenibile e prima o poi il sistema implode.

Spero che gli Italiani la finiscano prima o poi di autoflagellarsi, io a mio figlio sto insegnando questo.

Re: confronto preventivi PVC

Inviato: 30/07/15 23:54
da vito59
eliosurf ha scritto:Vito,
classe A o classe B è riferito agli spessori del pvc e non alla zona climatica che sarebbe M o S.

Pvc in classe B è permesso.
Ho voluto vedere se eri attento