Pagina 2 di 2

Re: Installare condizionatore in casa senza balcone

Inviato: 05/06/16 14:37
da xiaofangzi
Annab ha scritto:
gina ha scritto:ma per installare senza impalcature non si riesce a portare un autocestello?
penso che materialmente il lavoro si possa fare, il problema è trovare qualcuno disposto a farlo!!! :shock:
...conoscevo un installatore.... :D

Immagine

hosting immagini

Re: Installare condizionatore in casa senza balcone

Inviato: 06/06/16 9:40
da Annab
xiaofangzi ha scritto:
...conoscevo un installatore.... :D

hosting immagini
:?:

Re: Installare condizionatore in casa senza balcone

Inviato: 08/06/16 4:13
da xiaofangzi
Annab ha scritto:
xiaofangzi ha scritto:
...conoscevo un installatore.... :D

hosting immagini
:?:
sense of humor ?

L'installazione di un condizionatore "normale" in genere costa da 150 a 300 euro.
Il lavoro in quota.... o lo fai come quell'installatore ritratto in fotografia...... oppure devi fare noleggiare il cestello (gru idraulica)...che ha dei costi ben precisi. Dovrebbe stare sui 200/250 al giorno con operatore incluso.
TOTALE da 350 a 550 per l'installazione.

Per l'amministratore.... devi rivolgerti prima al Comune e chiedere se nella via in cui abiti esistano delle limitazioni per decoro architettonico. Non mi sembra si tratti di Corso Monforte no ?
Poi prendi il regolamento di condominio...quello che hai firmato (o richiamato) innanzi al Notaio nell'atto di compravendita. Se non sono previste limitazioni specifiche per impianti sul prospetto o sul retro dello stabile..... Puoi fare quel che vuoi.... rispettando il decoro architettonico.

Il concetto di decoro è molto ampio e non essendo racchiuso in una norma specifica, in caso di dubbio è demandato al Giudice stabilire quale sia. Non certo all'amministratore del condominio.

Re: Installare condizionatore in casa senza balcone

Inviato: 08/06/16 13:53
da Annab
hosting immagini[/quote]
:?:[/quote]

sense of humor ?

L'installazione di un condizionatore "normale" in genere costa da 150 a 300 euro.
Il lavoro in quota.... o lo fai come quell'installatore ritratto in fotografia...... oppure devi fare noleggiare il cestello (gru idraulica)...che ha dei costi ben precisi. Dovrebbe stare sui 200/250 al giorno con operatore incluso.
TOTALE da 350 a 550 per l'installazione.

Per l'amministratore.... devi rivolgerti prima al Comune e chiedere se nella via in cui abiti esistano delle limitazioni per decoro architettonico. Non mi sembra si tratti di Corso Monforte no ?
Poi prendi il regolamento di condominio...quello che hai firmato (o richiamato) innanzi al Notaio nell'atto di compravendita. Se non sono previste limitazioni specifiche per impianti sul prospetto o sul retro dello stabile..... Puoi fare quel che vuoi.... rispettando il decoro architettonico.

Il concetto di decoro è molto ampio e non essendo racchiuso in una norma specifica, in caso di dubbio è demandato al Giudice stabilire quale sia. Non certo all'amministratore del condominio.[/quote]
:D
Grazie per le indicazioni dettagliate!
La casa si trova in Corso Como, ma per fortuna affaccia su un cortile interno e quindi non ci sono problemi di limiti architettonici... :lol: