Re: Rete per materasso tradizionale in lana
Inviato: 09/10/15 22:28
Buonasera ho dato un occhiata alle reti anche di sogno veneto che da quanto ho capito sono sempre prodotte da biemmereti ma mi sembrano superiori alle ideare a partire dal telaio 60x30 e da supporti totalmente in hytrel.
A proposito ho controllato le reti ideare e i supporti non sono in tpe u ma in tpe v che da quello che ho capito é inferiore sia al u che all e ( hytrel) .
Tornando al sogno veneto mi sembra molto bella la rete zefiro che oltre ad avere tutti i supporti in hytrel ha la regolazione su ogni singolo supporto della ridi gita ed escursione dello stesso e mi chiedevo se questo possa essere un uovo di Colombo pensando a un materasso futuro diverso al performa che magari necessiti di un supporto più o meno rigido , inoltre ho individuato sul sito goldflex la rete mega che mi sembra l esatta copia della zefiro .
Sempre sul sito goldflex ho notato la rete modello altea che sembra molto simile alla zefiro /megan ma con la differenza di non avere il cursore per irrigidirli i supporti doghe.
Scusate il dilungamento il punto é capire se secondo la vostra esperienza la possibilità di regolare rigidita ed escursione di ogni singola doga possa essere una furba garantendo una compatibilita con più materassi oppure sia solo una trovata di copo conto è non valga la differenza di 150 euro tra le due .
Per ultimo mi chiedevo se invece decidessi di prendere allo stesso prezzo della altea la ideare elba che ha telaio più piccolo e supporti in materiale inferiore ma ha la regolazione di rigidita di ogni singolo supporto possa essere una buona soluzione oppure come prima queste regolazioni sono inutili e é meglio puntare sulla qualità dei materiali?
Scusate le tante domande ma qua i miei dubbi sono sempre maggiori
Saluti Nicola
A proposito ho controllato le reti ideare e i supporti non sono in tpe u ma in tpe v che da quello che ho capito é inferiore sia al u che all e ( hytrel) .
Tornando al sogno veneto mi sembra molto bella la rete zefiro che oltre ad avere tutti i supporti in hytrel ha la regolazione su ogni singolo supporto della ridi gita ed escursione dello stesso e mi chiedevo se questo possa essere un uovo di Colombo pensando a un materasso futuro diverso al performa che magari necessiti di un supporto più o meno rigido , inoltre ho individuato sul sito goldflex la rete mega che mi sembra l esatta copia della zefiro .
Sempre sul sito goldflex ho notato la rete modello altea che sembra molto simile alla zefiro /megan ma con la differenza di non avere il cursore per irrigidirli i supporti doghe.
Scusate il dilungamento il punto é capire se secondo la vostra esperienza la possibilità di regolare rigidita ed escursione di ogni singola doga possa essere una furba garantendo una compatibilita con più materassi oppure sia solo una trovata di copo conto è non valga la differenza di 150 euro tra le due .
Per ultimo mi chiedevo se invece decidessi di prendere allo stesso prezzo della altea la ideare elba che ha telaio più piccolo e supporti in materiale inferiore ma ha la regolazione di rigidita di ogni singolo supporto possa essere una buona soluzione oppure come prima queste regolazioni sono inutili e é meglio puntare sulla qualità dei materiali?
Scusate le tante domande ma qua i miei dubbi sono sempre maggiori
Saluti Nicola