Pagina 2 di 2

Inviato: 28/03/06 11:42
da moni10e
L'iroko è costato = anche a me, 7,5 € mq
Mentre il gres me lo hanno quotato a "pezzo" e non al metro e quello che ha inciso tantissimo nel costo è stata l'extra posa.
ma ti assicuro che (per mia fortuna!) i fornitori sono stati molto tranquilli con i prezzi e anche noi abbiamo trattato direttamente con loro.
pensa che il costruttore ci ha dato tutti i mumeri di cell dei vari fornitori e ha detto" parlateci voi che facciamo prima"
Figurati che per la posa senza fuga sfalsata del pavimento in zona giorno ci hanno chiesto solo 4 € mq in +....

Inviato: 28/03/06 11:46
da Claudia81
allora penso che dipenda direttamente da disposizioni della fabbrica, perchè normalmente i battiscopa non si considerano pezzi speciali e quindi vengono venduti al ml, i pezzi speciali si vendono invece al pezzo singolo... mi sembra una cosa molto strana comunque! Più che altro è la prima volta che lo sento e mi sembra abbastanza una fregatura!
Comunque scusate l'ot, a parte tutto preferisco il battiscopa = al pavimento! :D

Inviato: 28/03/06 14:10
da jcopy
noi abbiamo messo i battiscopa in legno come le porte... il colore è quasi wenghè su gres sabbia e parquet in acero canadese (molto chiaro). Il contrasto che ne è venuto fuori a noi piace tantissimo e in verità non trovo che appesantisca in sè... tutto dipende dagli altri accostamenti che farai coi mobili... se metti tutto wenghè appesantisce di sicuro... :roll:
comunque è chiaramente soggettivo a molti piace, ad altri meno... non si può dare un giudizio definitivo...

Inviato: 28/03/06 16:36
da clover82
:D Grazie a tutti per le risposte, come avevo detto la decisione dovevamo prenderla in fretta e alla fine abbiamo optato per quello in ceramica, così essendo di un colore neutro (beige come il pavimento), possiamo sbizzarirci tra colore delle pareti e mobili, senza la paura di appesantire l'ambiente! :wink: