Re: Problema con tavolo Colico come risolvere?
Inviato: 23/10/15 18:34
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
A mio modestissimo parere: fuor di dubbio che NON tutti i materiali resistono ad acqua per tempi così prolungati (legno esempio) MA: se sulla scheda prodotto scrivi che resiste all'acqua deve resistere all'acqua E hai diritto alla riparazione gratuita.matericoandwhite ha scritto:http://i61.tinypic.com/292tidt.jpg
In effetti le foto non sono un granchè, non si capisce nà quasi mazzaqsecofr ha scritto:Chiedi un parere anche a Coolors: lui fa questi prodotti... bene.
lo "sbrego" ruggine da cosa è dato? è ruggine salita dal piano in ferro zincato oppure è sporco che non si è tolto caduto dal vaso?
L'alone più largo l'hai creato tu pulendo oppure c'è dell'umidità sottostante? si è delaminato?
... in vero le foto sono abbastanza brutte... non riesci a fare un primopiano delle zone magari non sfocate?
Per problemi simili non esistono prodotti miracolosi, men che meno utilizzabili col fai da te.matericoandwhite ha scritto:Ma Coolors puo' suggerirmi qualche prodotto?
Lascia super-perplesso anche me, sembra quasi ruggine, ma vista la foto di scarsa qualità è impossibile capire.qsecofr ha scritto:... ma quella striscia mi lascia perplesso
coolors ha scritto:Lascia super-perplesso anche me, sembra quasi ruggine, ma vista la foto di scarsa qualità è impossibile capire.qsecofr ha scritto:... ma quella striscia mi lascia perplesso
Comunque li, per me e posto che si dovrebbe capir meglio (per cercare di risolvere il problema, il primo passo è capire com'è e qual'è esattamente il problema, mi sembra ovvio), si deve carteggiare e ridare su tutta la superficie, a poro aperto, una base opaca il piu' possibile simile al colore reale cercando di coprire anche a piu' mani, il problema.
Per finire ci di và di resina trasparente protettiva speciale opaca.
Tutto in teoria, perchè dal dire al fare c'è spesso di mezzo il mare ...![]()
Colico non ha del tutto torto dicendo che costa meno tutto il tavolo... tocca riportarlo al grezzo e chissà cosa questo comporta... sarà da mettergli sopra sverniciatore penso io... col rischio che il dicloroetano mangi anche il poliestere espanso usato.... per dopo carteggiare e ripartire dal grezzo....solo che carteggiando è probabile che la lamiera zincata perda lo zinco... del resto se la traccia gialla è ruggine?... e poi le gambe dovrebbero essere in tinta perfetta quindi bisogna usare la stessa malta...Questo tavolo è realizzato in alluminio verniciato con il piano in lamiera di acciaio zincata anti-fessurazione con anima in poliestere, di spessore 3 cm.