Pagina 2 di 4

Re: La mia cucina: sono soddisfatto

Inviato: 30/11/15 19:05
da cla56
casa66 ha scritto:
Per la mensola si apre il sondaggio, mensola si contro mensola no :)
Io sono per la mensola!!!
Mi spiego...Metterei una mensola in larghezza cm.60 e in prof.60 alla stessa altezza dei pensili a dx...Da detta mensola,poi,farei scendere due fianchi verticali che si vadano a poggiare sulla mezza colonna sottostante.....infine ordinerei un'anta di dimensione pari alla nicchia che così si è creata con relativa fodera retrostante.Ecco cosa farei... :wink:
Oddio :shock: :shock:"non volendo" ho fatto una colonna forno alta.. :D
Perdonami "casa66"...si scherza.... :D
Ottimo l'abbinamento grigio-carota!!E ottimo anche il montaggio :wink:
cla56

Re: La mia cucina: sono soddisfatto

Inviato: 30/11/15 19:08
da allegri
Complimenti per il titolo del post.

Di solito si tende a esaltare i problemi, piuttosto che le cose positive.

Per la mensola mah..... anche secondo me ci vuole qualcosa sopra il forno. Ma se Solari, che

stimo molto, dice che la mensola non ci sta bene, bisognera' pensare a qualcosa di piu'

originale.

Re: La mia cucina: sono soddisfatto

Inviato: 30/11/15 19:29
da casa66
un altro paio di foto...
Immagine
Immagine

Re: La mia cucina: sono soddisfatto

Inviato: 30/11/15 19:39
da qsecofr
13 febbraio ha scritto: l'importante e' che la mezzacolonna non sia in cortello :wink: :mrgreen:

... ho una follower a quanto pare :lol: 8) ... comunque stante a certi vocabolari online sembra che non sia una parola del tutto morta. Certo magari in certe zone d'Italia non la usano... per un Veneto è una parola che lascia sempre parecchi dubbi tant'è che ci sono cascato... anzi a dirla tutta la L almeno da me non si usa affatto.

... in effetti a volte... "no riese spiegarme...me sente proprio come un mona"

https://youtu.be/1Bi3Ai-HUvc

Re: La mia cucina: sono soddisfatto

Inviato: 30/11/15 20:36
da 13 febbraio
qsecofr ha scritto:
13 febbraio ha scritto: l'importante e' che la mezzacolonna non sia in cortello :wink: :mrgreen:

... ho una follower a quanto pare :lol: 8) ... comunque stante a certi vocabolari online sembra che non sia una parola del tutto morta. Certo magari in certe zone d'Italia non la usano... per un Veneto è una parola che lascia sempre parecchi dubbi tant'è che ci sono cascato... anzi a dirla tutta la L almeno da me non si usa affatto.

... in effetti a volte... "no riese spiegarme...me sente proprio come un mona"

https://youtu.be/1Bi3Ai-HUvc

:lol:
a volte ho l'impressione che in altre zone d'Italia non riconoscano la puzza di (da :lol: ) "freschino" :lol: visto che non hanno il termine per indicarla :lol:

comunque stante a certi vocabolari online sembra che non sia una parola del tutto morta.
visto anch'io
http://www.lua.it/dizionario/?cat=318

da noi curtel e' il coltello normale
la curtela :lol: femminile invece e' piu' grande. per il salame, per intenderci.

pero' mia madre_insegnante_ non la faceva passare.
e sfotteva pure :lol:
(genetica :mrgreen: )




@casa66 sono indecisa sulla mensola, cosi' mi sembra incompleta
forse non avrei piastrellato dietro al forno :roll:

Re: La mia cucina: sono soddisfatto

Inviato: 30/11/15 21:13
da SOLARI 1921
scontato per scontato...

metti un bel orologio in tinta...
Immagine

ma lascia perdere la mensola 8)

Re: La mia cucina: sono soddisfatto

Inviato: 30/11/15 21:15
da qsecofr
il freschin è un termine tanto chiaro al Veneto quanto inspiegabile ai "foresti".
comunque il tipo pare mona ma mona non è perché ha scelto un termine che notoriamente non ha una traduzione italiana se non l italianizzato freschino. Mi pare che c è pure un parere dell accademia della crusca.
Da noi "Cortel" oppure più verso Venezia "CorteLO" CON L barrata afona che non trovo sul cellulare.
... 400 euro de telefono (samsung no pomo) e nol scrive nianca in veneto?
https://youtu.be/0To9iNra25A

bello l orologio.

Re: La mia cucina: sono soddisfatto

Inviato: 30/11/15 22:12
da mileva
allora:
1. Mensola
2. Orologio

io ...voto anche orologio..ma vorrei vedere prima! ginaaaaaa!!! Dove seiii???? Riesci a farmi un collage cn un po' di orologi diversi? Per favore...

Re: La mia cucina: sono soddisfatto

Inviato: 30/11/15 22:42
da 13 febbraio
qsecofr ha scritto:il freschin è un termine tanto chiaro al Veneto quanto inspiegabile ai "foresti".
comunque il tipo pare mona ma mona non è perché ha scelto un termine che notoriamente non ha una traduzione italiana se non l italianizzato freschino. Mi pare che c è pure un parere dell accademia della crusca.
Da noi "Cortel" oppure più verso Venezia "CorteLO" CON L barrata afona che non trovo sul cellulare.
... 400 euro de telefono (samsung no pomo) e nol scrive nianca in veneto?
https://youtu.be/0To9iNra25A

bello l orologio.

solo in taliano :lol: :mrgreen:


http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... o#p2482101


non hai il fatphone? :mrgreen:

https://www.youtube.com/watch?v=xC3WiEIKeoM

Re: La mia cucina: sono soddisfatto

Inviato: 01/12/15 1:22
da casa66
Mmmm...
Orologio...
Ma se proprio sotto c'è il forno con l'ora in bella vista... Dite che non è ripetitivo? Dopo che ho speso 100 euro in più per il forno Miele orologiato?
:roll:

Re: La mia cucina: sono soddisfatto

Inviato: 01/12/15 8:27
da qsecofr
non serve mica per vedere l ora...

Re: La mia cucina: sono soddisfatto

Inviato: 01/12/15 11:37
da jnicola
Salve casa66

complimenti per la cucina, belli gli accostamenti di colore, brava.

Peccato per quella "ciabatta" con le prese, aver previsto le prese sulla parete a mio modo di vedere sarebbe stato più funzionale, e anche esteticamente migliore. Nel complesso la cucina è piacevole.

PS: per l'orologio sul forno, lo potevi trovare anche su altri marchi, non necessariamente su un Miele, spero non sia stato scelto principalmente per quel motivo.

Re: La mia cucina: sono soddisfatto

Inviato: 01/12/15 11:39
da formen
13 febbraio ha scritto:a volte ho l'impressione che in altre zone d'Italia non riconoscano la puzza di (da :lol: ) "freschino" :lol: visto che non hanno il termine per indicarla :lol:


Nous l'avons :D "mucovime"
qsecofr ha scritto:non serve mica per vedere l ora...
Infatti io gli consiglio questo, un po' psicostraniante, che svia anche dalla mezzacolonna
Immagine

Re: La mia cucina: sono soddisfatto

Inviato: 09/12/15 13:14
da BeatriceF
casa66 ha scritto:Grazie Mileva :D :D :D
Sopra la mezza colonna (che in realtà è una base con il forno appoggiato sopra) ci andrà una mensola bianca.
La cappa è ingombrante ma dovrebbe aspirare bene anche se é a ricircolo. Importante per me è che non occupi spazio nel pensile.
La cucina é una Gory big size molto alta tutta in fenix. Basi e top grigio londra con pensili bianco kos.
La parete è rivestita con piastrelle Ragno prese da iperceramica (come il pavimento)
Ciao casa66,

complimentoni per la tua nuova cucina e grazie per aver scelto Ragno!

Buona giornata,

Beatrice F.
Ragno Ceramiche

Re: La mia cucina: sono soddisfatto

Inviato: 09/12/15 14:44
da giramondo75
Ciao e complimenti.

Una curiosità, come mai hai cancellato il post in cui scrivevi che chi ti ha venduto/montato la cucina era intervenuto nella discussione e quindi era ora di dichiararlo? Dopo quel messaggio...il nulla. A questo punto sono curioso, anche se mi sembra evidente chi sia il rivenditore...ma non capisco perché sei tornato indietro sui tuoi passi...