twin1981 ha scritto:pantos ha scritto:
continuo a non capire. non credo che il disegno sia così. non starci ad impazzire.
ti entra acqua dentro. non va bene.
punto. non devi essere tu a risolvere il problema.
e cosa faccio ci vado a litigare ? che brutta situazione cavolo.
lui dice che sono stato io a fare questo casino !! volendo mantenere la ribalta e la zanzariera. ma io cosa centro ??? se avessi saputo che finiva così non glie lo avrei chiesto.
E' indispensabile fare chiarezza su tutta la vicenda e definirne bene i ruoli.
1) Cliente: deve chiedere ciò di cui ha bisogno, può dare delle indicazioni su tutta la vicenda e spiegare quali sono le sue esigenze.
2) Venditore: deve capire le reali esigenze del cliente e soddisfarlo in maniera equa e soddisfacente, compatibilmente con l'ottimo risultato da un punto di vista tecnico ed estetico.
Nel caso in cui le richieste non sono compatibili tecnicamente devono essere rifiutate categoricamente senza dubbio alcuno.
Si accettano, da parte del venditore, di soddisfare determinate richieste assurde da parte del cliente per la sola paura di non chiudere il contratto, infilandosi in un mare di guai.
Nella mia esperienza non ho mai trovato un cliente che mi abbia rifiutato un contratto per avergli detto "no non è possibile perché così cosa coso" spiegando alla perfezione il perché è
preferibile non fare come dice lui, capisce che è meglio fare diversamente.
I clienti non sono stupidi, se si spiega in maniera dettagliata, capiscono alla perfezione.
Nel caso specifico il venditore deve assumersi la responsabilità di aver mal valutato, se fosse vero, i suggerimenti del cliente e deve categoricamente risolvere il problema, facendo come hanno suggerito precedentemente e cioè: togliere le finestre, tagliare il traverso di legno del vecchio telaio (nel caso in cui com'è probabile trovi il listello di marmo deve toglierlo), mettere un allargatore di misura adeguata sotto la finestra e un piatto largo sotto, della stessa larghezza dei piatti discendenti, in modo da coprire la parte di marmo dove viene tolto il listello, questo nel caso in cui dovrebbe rimanere a vista.
Questa soluzione tra l'altro è di ripiego ed è un'aggiustamento, perché alcuni clienti più pignoli potrebbero a ragione chiedere la sostituzione delle finestre per eseguire un lavoro a regola d'arte.
Questo perché il cliente non può prevedere il risultato finale.
Dalle mie parti recita un proverbio: "attacc u ciucc a du vol u patron" ovvero attacca l'asino dove vuole il padrone.
Questo è quello che hanno fatto nei tuoi confronti, twin1981, ed è quello che fanno i raccoglitori d'ordine.
PS: che cosa centra la ribalta e la zanzariera in tutto questo discorso?
Sono scuse perché a fronte di scuse ed alibi non ci sono risultati
Ottima vita