allora...al contrario di rookie io son chiacchierona!

e provo a dire tutto quello che mi passa per la mente, sperando di dire qualcosa che possa essere d'aiuto.
Questione termosifone: come dice slavi la cucina ha diverse fonti di calore, ecco perchè io un termosifone lo vedrei bene dall'altro lato..direi anche sotto la finestra dietro la penisola. Se non lì...allora accanto al frigo. Anche se in ogni caso questo comporta un ripensamento dell'angolo frigo come dicevo. Il posto più comodo invece sarebbe dal lato forno. Ma bo...agli esperti la risposta! Tanto anche se va messo accanto al frigo...un modo si trova!
Poi leggo che ci sono ancora i costruttori, allora la butto lì: fare un ribassamento del soffitto nella zona corridoio verso la porta del bagno e quella per l'ingresso/soggiorno? Potrebbe creare una maggiore divisione ottica? Non so....secondo me serve a poco e in fondo va bene uguale, ma appunto...visto che ci sono ancora i costruttori ho detto pure questa...
Questione cucina-budget: allora per limitare la spesa evita troppi cassetti cestoni o accessori per gli angoli. Io ho messo solo due cassetti sotto al forno più cestone finale (che cmq può essere diviso in due internamente). Poi che io sappia la cappa incassata nel pensile costa meno. Ma quindi se si mettono i pensili sopra al piano cottura allora, in ottica risparmio, niente pensili sul lavello. Evita anche di centrare il piano cottura su due basi, perchè servirebbe un top più alto che dovrebbe costare di più, invece centrato sulla sua base poi ti basta mettere come top un buon laminato standard. Credo eh...
Cmq top in laminato. Per risparmiare anche su questo potresti evitare il pezzo penisola: puoi recuperare un bel piano in legno a costo zero? Non so...c'era un utente che se l'era costruita da solo la penisola... Oppure potresti valutare un pezzetto di piano in legno ikea tipo quello di slavi e te la monti da sola la penisola! Non so se così si può avere un risparmio degno di nota...anche questo l'ho buttata così...bo...
Quindi la cucina che ho disegnato sarebbe:
-colonna forno 60
-base 60
-base 60 con piano cottura
-base angolare 90x90
-base lavello 60
-lavastoviglie 60
-base 30 cm su sui si appoggia penisola (larga 60 cm...quindi sporge di 30 oltre l'ultima base da 30), lunga 150 cm...eventualmente poi c'è bisogno di un piede. Non so.
L'ultima base da 30 serveva solo per appoggiarci la penisola, se si può evitare evitala.
Evitare la base angolare 90x90? Certooooo! Ma non so quanto misura di preciso quella parete nord. Già così servirebbe 1-2 cm in più x consentire l'apertura dell'anta del forno: 2 cm spazio+60 forno+60 base+60 base pc+ 90 angolo= 272!!!
Se invece faccio così...servirebbe forse più spazio: 2cm spazio+60 forno +60 base+90 base pc+tamponamento per angolo minimo (ma proprio minimo minimo mi sa!) 3 cm + angolo 60= 275 cm.
Insomma...booooo! Io non sono espetya! vedi un po' che ti dicono. Però l'unica cosa prova a evitare la base piano cottura ttoppo attaccato alla colonna forno.
Forse si potrebbe fare così:
spazio 2cm +colonna forno 60+ base 45+base 90 piano cottura+ tamponamento per angolo 3 cm+ angolo 60= 260 cm (avanzano 10 cm). Potrebbe essere meglio sai??? sisi! poi dall'altro lato così metti anche lavello 90 cm e lvs 60 cm!
Ok. Ho delirato abbastanza!

vado a letto! Noootteee!
E ........a presto! Spero di poter ripassare prima di natale. altrimenti auguri a tutto il forum! baci baci a tutti!