Pagina 2 di 8

Inviato: 06/04/06 9:41
da SOPHIE
PENNY..QUESTA COME TI SEMBRA??
Immagine

Inviato: 06/04/06 9:46
da Claudia81
Ciao io ho preso la Scavolini panna anticato con sfumature rosa su legno massello e non mi sembra per niente finto... ho preso la Belvedere... l'hai vista? :D

Inviato: 06/04/06 9:59
da alice
Anch'io concordo con il calore che danno le cucine classiche. Io ho una Baltimora Scavolini in frassino laccato a poro aperto. La mia composizione è ad angolo, 2.50 circa per lato, più tavolo, panca e 2 sedie. Ho speso 11.000 euro.

Inviato: 06/04/06 11:21
da Penny01
Per Sophie:

bello il colore! per il mio gusto un po' troppo squadrata... che cucina è? magari c'è un modello + tondeggiante

Per Claudia:

la Belvedere è stata il mio primo amore, ma mio marito me l'ha distrutto! E' proprio nella Belvedere che mi ha fatto notare le anticature simmetriche, sia come "macchie di colore" che si ripetono con lo stesso schema, che come "scalfitture" del legno che sono identiche in tutti i pezzi dello stesso tipo (per esempio tutti i cassettoni hanno la scalfittura nello stesso punto - in alto a sinistra, mi sembra). Come linea di cucina e assortimento di elementi rimane una di quelle che mi piacciono di più e anche il preventivo che mi avevano fatto era molto ragionevole.

Penny

Inviato: 06/04/06 11:26
da Claudia81
alice ha scritto:Anch'io concordo con il calore che danno le cucine classiche. Io ho una Baltimora Scavolini in frassino laccato a poro aperto. La mia composizione è ad angolo, 2.50 circa per lato, più tavolo, panca e 2 sedie. Ho speso 11.000 euro.
Ciao posso sapere (anche in pvt) come ti trovi con Scavolini?
Grazie :D

Inviato: 06/04/06 11:26
da Claudia81
Penny01 ha scritto:Per Sophie:

bello il colore! per il mio gusto un po' troppo squadrata... che cucina è? magari c'è un modello + tondeggiante

Per Claudia:

la Belvedere è stata il mio primo amore, ma mio marito me l'ha distrutto! E' proprio nella Belvedere che mi ha fatto notare le anticature simmetriche, sia come "macchie di colore" che si ripetono con lo stesso schema, che come "scalfitture" del legno che sono identiche in tutti i pezzi dello stesso tipo (per esempio tutti i cassettoni hanno la scalfittura nello stesso punto - in alto a sinistra, mi sembra). Come linea di cucina e assortimento di elementi rimane una di quelle che mi piacciono di più e anche il preventivo che mi avevano fatto era molto ragionevole.

Penny
Strano perchè a me non ha dato per nulla quell'impressione!!! :shock:

Inviato: 06/04/06 11:33
da Penny01
Claudia81 ha scritto:
Penny01 ha scritto:Per Sophie:

bello il colore! per il mio gusto un po' troppo squadrata... che cucina è? magari c'è un modello + tondeggiante

Per Claudia:

la Belvedere è stata il mio primo amore, ma mio marito me l'ha distrutto! E' proprio nella Belvedere che mi ha fatto notare le anticature simmetriche, sia come "macchie di colore" che si ripetono con lo stesso schema, che come "scalfitture" del legno che sono identiche in tutti i pezzi dello stesso tipo (per esempio tutti i cassettoni hanno la scalfittura nello stesso punto - in alto a sinistra, mi sembra). Come linea di cucina e assortimento di elementi rimane una di quelle che mi piacciono di più e anche il preventivo che mi avevano fatto era molto ragionevole.

Penny
Strano perchè a me non ha dato per nulla quell'impressione!!! :shock:
Probabilmente in certi colori si nota + che su altri .... Io mi ero fissata sulla verde :D !

Inviato: 06/04/06 11:44
da Claudia81
ah bhè io l'ho presa panna! :D

Inviato: 06/04/06 14:21
da alice
Ciao posso sapere (anche in pvt) come ti trovi con Scavolini?
Grazie
Mi trovo molto bene, ormai da quasi due anni. La cucina è solida e mi soddisfa pienamente. Solo le sedie, essendo laccate, risentono della presenza di due piccole pesti che ci dondolano sopra, anche se il loro posto sarebbe la panca, e hanno un paio di piccoli "cocci".
Questa è una foto
Immagine

Inviato: 06/04/06 14:26
da Claudia81
è deliziosaaaaa!!! Ma la mia è panna anticata con sfumature rosa, non laccata tinta unita...

Inviato: 06/04/06 15:57
da lolamar
Entro anch'io nel club delle cucine classiche/country :wink:
Ho da un anno una cucina Baita della Gatto in castagno color magnolia, ma la laccatura non è uniforme: è strana perchè non è un trattamento decapè... è come se si vedessero le venature del legno ma un pò in rilievo.
Felicissima della scelta :wink:

Inviato: 06/04/06 16:01
da SOPHIE
non e' una finitura spazzolata? :roll:

Inviato: 06/04/06 16:06
da lolamar
boh, non mi ricordo più, so solo che è verniciata a poro aperto (così mi ha detto il falegname che mi ha fatto delle modifiche).

Inviato: 06/04/06 16:08
da people
alice ha scritto: Questa è una foto
Immagine

mi piace :lol: l'ho gia' detto......ma sono ripetitiva
:lol:

Inviato: 06/04/06 16:38
da alice
grazie. Anche la mia è laccata a poro aperto e si vedono le venature del legno. Dalla foto non si vede, la macchinetta digitale l'ho presa con i punti alla coop!