Intanto, mentre faccio varie prove per modificare il cubo, porto avanti la cucina.
Lelilu ha visto questa in un negozio e, a quanto pare, piace a suo marito.
Solo che il progetto sta prendendo una piega meno classica e sta virando verso un mood più geometrico e contemporaneo.
Infatti, nei vari colloqui telefonici, Lelilu mi diceva che nei rendering, sentiva "più sue" le parti moderne e lineari rispetto a quelle con richiami all'arredamento classico.
Quindi ho provato a fare una prima bozza, proponendo una cucina più lineare e attuale rispetto a quella proposta:
Ho usato i mobili di Ikea. Sono le uniche cucine che posso progettare direttamente, perché ho a disposizione le misure, le finiture e i moduli che l'Ikea mette sul suo sito. Per tutte le altre marche, invece bisogna recarsi in uno showroom e, con una bozza di progetto, bisogna affidarsi agli arredatori esperti di cucine.