Pagina 2 di 2

Re: Piastrelle effetto legno:quali prodotti per le fughe

Inviato: 27/01/18 21:01
da Flora89
carlobinelli ha scritto:
Flora89 ha scritto:Grazie mille Carlobienelli.
Ho il dubbio se far fugare con kerakoll fugalite bio parquet in quanto online e su questo forum stesso si trovano recensioni di persone a cui dopo qualche tempo la fuga è diventata giallina (color urina a detta loro).
Si diceva succedesse per via del prodotto che si usa nella miscelazione, che è proprio di questo colore, e che col tempo veniva in superficie.
:roll:
ne ho fatti posare più volte e non ho mai avuto problemi.
ovvio che é un macello da ripulire, ma con i prodotti giusti aiutano molto, inoltre bisogna rispettare le indicazioni di posa scritte sulla scheda tecnica. alcuni posatori non rispettano tali consigli di posa e danno di testa loro ovvio che li i problemi fanno presto a uscire
Perfetto! Grazie!
Posso approfittare per chiederti un’altra informazione? Hanno posato il pavimento questa settimana, hanno finito ieri e settimana prossima fugheranno.
Ovviamente è tutto piuttosto sporco come hanno maneggiato, e volevo sapere se prima di fugare va lavato e come! È una cosa che posso fare io, o deve farlo il piastrellista? Non mi hanno detto nulla, ed essendo libera domani, ne appofitterei per dargli una pulita (immagino solo con acqua e panni puliti eventualmente).
Da qualche parte leggevo che va tolta bene la colla tra le piastrelle.

Re: Piastrelle effetto legno:quali prodotti per le fughe

Inviato: 28/01/18 7:58
da carlobinelli
dipende da cosa vi é depositato. se é solo una pulizia da calcinacci e colla bisogna usare prodotti acidi lasciare asciugare e risciacquare e lasciar asciugare nuovamente.
se invece sono residui organici bisogna usare sgrassatori
con la stuccatura cementizia si stacca a corpo mentre con l epossidico si stucca solo le fughe interessate.
la temperatura di azione é dai 15 ai 25°C l'umidità tra i 45 e i 55% gli attrezzi utilizzati per la stuccatura devono essere puliti prima di usarli. un contenitore sporco potrebbe pregiudicare il colore della fuga. attenersi alle indicazioni riportate sulla scheda tecnica.

Re: Piastrelle effetto legno:quali prodotti per le fughe

Inviato: 05/02/19 13:44
da SabrinaD
Ne approfitto per chiedere anche io un consiglio.

Per il pavimento della casa che ho acquistato (attualmente in costruzione) ho optato per un gres porcellanato effetto legno chiaro (https://www.ceramicarondine.it/it/prodotti/living/). Seguendo i consigli letti qui sul forum ho chiesto al piastrellista di utilizzare come fugante il Fugalite Bio Parquet al posto di quello a base cementizia (Kerakoll fugabella color).
Per fugare 135 mq il piastrellista mi ha preventivato una spesa di € 2000 + IVA. Considerando che la posa è inclusa nel capitolato e che questo costo riguarderebbe solamente la differenza di tempo (più l'acquisto delle spazzole) per l'utilizzo del fugalite, anziché del fugabella, è un prezzo da ritenere congruo?
Ci vogliono davvero 10 giorni di lavoro in più per il fugalite rispetto a quanto ci si impiegherebbe con un fugante a base cementizia?