GeFi ha scritto: Quei pochi che sono venuti hanno preso le misure grossolanamente e mi hanno detto che il mio nuovo serramento verrà posato sul vecchio telaio,(è giusto dire telaio?) per evitare opere murarie che andrebbero a toccare anche le pareti condominiali. Questa pratica è corretta?
Un'altra cosa che mi ha lasciato un pò perplesso è il quasi totale disinteresse per la componente "cassonetto" che a mio avviso è la prima fonte di entrata di spifferi..mi sono sentito anche dire "ah perchè vuole cambiarli?",
Bisognerebbe innanzi tutto capire che tipo di opere vorresti affrontare.
Non è sempre vero che per eliminare il vecchio telaio siano necessarie opere murarie "invasive"... a volte non è neppure necessario l'intervento del muratore.
Per il cassonetto vi sono diverse strade:
-rivestire ed isolare l'esistente
-sostituire l'esistente
-optare per un sistema monoblocco (nel caso di serramenti in pvc)
Come potrai intuire le prime due opzioni "obbligano" a mantenere le stesse misure di ingombro dell'attuale (nel caso del rivestimento le aumentano)... ma escludono l'intervento di opere murarie. La terza opzione riduce notevolmente la dimensione del cassonetto ed, IMHO, rappresenta un ottimo risultato in termini di resa estetica, isolamento termo-acustico, praticità... ma impone l'esecuzione di opere murarie (interne).
Concordo sul fatto che la sostituzione del serramento, lasciando il cassonetto così com'è, sia un lavoro fatto a metà.