Pagina 2 di 2

Re: Bimby (Thermomix): sì o no?

Inviato: 02/07/16 14:15
da annsca
Quindi, nessuno di voi ha il bimby ma date per assodato che chi ce l'ha non ami cucinare ? Mahhhhhhhhhhhh.....

Re: Bimby (Thermomix): sì o no?

Inviato: 02/07/16 15:33
da ciccia80
annsca ha scritto:Quindi, nessuno di voi ha il bimby ma date per assodato che chi ce l'ha non ami cucinare ? Mahhhhhhhhhhhh.....
Assolutamente no! La passione per la cucina è una condizione necessaria per l'uso ottimale di tutti gli eldom. Altrimenti ci sono tanti ristoranti che fanno da asporto. Se compri un robot con tali potenzialità e non hai passione lo utilizzeranno ad un decimo delle sue possibilità

Re: Bimby (Thermomix): sì o no?

Inviato: 02/07/16 15:43
da ciccia80
ciccia80 ha scritto:
annsca ha scritto:Quindi, nessuno di voi ha il bimby ma date per assodato che chi ce l'ha non ami cucinare ? Mahhhhhhhhhhhh.....
Assolutamente no! La passione per la cucina è una condizione necessaria per l'uso ottimale di tutti gli eldom. Altrimenti ci sono tanti ristoranti che fanno da asporto. Se compri un robot con tali potenzialità e non hai passione lo utilizzerai ad un decimo delle sue possibilità

Re: Bimby (Thermomix): sì o no?

Inviato: 02/07/16 16:55
da UNPA
Pensavo di comprarlo per risparmiare tempo quando ne ho poco, però sono rimasta un tantino delusa dalla politica commerciale di Vorwerk. Insomma, prima ostenta come cavallo di battaglia la peculiarità del porta-a-porta e ora si mette ad aprire i negozi Vorwerk Point nei centri commerciali, senz' altro con ulteriori ripercussioni sul costo del prodotto. La coerenza non è più una best practice !? :roll:
Mha :| . Meglio Kenwood forse.
Ho votato no, ma mi piacerebbe. Se me lo regalassero mi piacerebbe sicuramente :P .

Re: Bimby (Thermomix): sì o no?

Inviato: 02/07/16 18:30
da Federal Republic
annsca ha scritto:Quindi, nessuno di voi ha il bimby ma date per assodato che chi ce l'ha non ami cucinare ? Mahhhhhhhhhhhh.....
Ciao Annsca :D , non ce l'ho ma lo ha acquistato una zia molto appassionata di cucina :wink: .
Ormai è vicina ai 70 anni, quindi ha pensato di ridurre la fatica (prima cucinava secondo l'antica tradizione abruzzese), tuttavia il tempo libero non le manca. L'unico effetto collaterale che ha riscontrato è la tendenza ad ingrassare, perchè ora cucina più di prima e brucia meno calorie.

Tu sei ancora giovane, ma l'acquisto è ugualmente giustificato dalla carenza di tempo libero :wink: .

Re: Bimby (Thermomix): sì o no?

Inviato: 02/07/16 18:59
da Federal Republic
UNPA ha scritto:però sono rimasta un tantino delusa dalla politica commerciale di Vorwerk. Insomma, prima ostenta come cavallo di battaglia la peculiarità del porta-a-porta e ora si mette ad aprire i negozi Vorwerk Point nei centri commerciali
La cosa non mi dispiace :mrgreen: : più venditori impegnati nei negozi, meno venditori ambulanti che girano per il condominio :lol: . Ho il massimo rispetto per i venditori ambulanti, ma proprio perchè li rispetto, ci perdo più tempo per spiegare educatamente che non sono interessato all'acquisto.
Suonano anche agli studi di ingegneria :evil:

ps: nick in onore della protezione antiaerea?

Re: Bimby (Thermomix): sì o no?

Inviato: 03/07/16 0:48
da UNPA
Ma senti questo :x . Ma perché a chi tanto e a chi niente ?? :( . Qua al mio borgo 3 case mai passati e meno che mai passeranno a queste condizioni. Dai su, non è poi malaccio vedere le dimostrazioni :P
No il mio nik sono le iniziali dei nomi di mio marito, il mio e dei ns. figli :roll:

Re: Bimby (Thermomix): sì o no?

Inviato: 03/07/16 10:44
da schulz63
Ma limitandosi alle impastatrici con movimento planetario, tra Kenwood ( quale però? Sul sito riportano 25 modelli!!!) e la classica Kitchenaid Artisan qual è la migliore?

Re: Bimby (Thermomix): sì o no?

Inviato: 03/07/16 12:13
da Federal Republic
UNPA ha scritto:Ma senti questo :x . Ma perché a chi tanto e a chi niente ?? :( . Qua al mio borgo 3 case mai passati e meno che mai passeranno a queste condizioni. Dai su, non è poi malaccio vedere le dimostrazioni :P
:shock: :lol:

Se vuoi, questo "privilegio" te lo cedo volentieri. Vieni nel mio studio, io ti offro gratis una postazione e tu intrattieni questi venditori :mrgreen: .

Re: Bimby (Thermomix): sì o no?

Inviato: 03/07/16 15:18
da UNPA
:roll: forse forse c'é l'accordo se ti prendi anche i nani e me li tieni a bada a guardare cartoonito. Canale 46 :P

Per schulz63 : ne so meno di te ma ho trovato recensioni interessanti sul forum di cookaround. Non ho ancora comprato però. Sono indecisa se prendere un food processor o qualcosa di più basico

Re: Bimby (Thermomix): sì o no?

Inviato: 04/07/16 0:03
da Annina2411
Ce l'ha mia mamma, ma lo trovo molto "limitato".
Quando avrò qualche soldino da parte, io opterò per il Kenwood Cooking Chef, per il semplice fatto che lo trovo più accessoriato e quindi più versatile.

Per quanto riguarda l'eterna discussione sul fattore saper/voler cucinare vs robot da cucina, io resto sempre dell'idea che avere un aiuto non vuol dire non saper cucinare.
Ho sempre fatto la pasta frolla a mano, ma perché faticare (e "perdere" tempo prezioso) quando hai un robot che può farlo per te? :mrgreen:

Re: Bimby (Thermomix): sì o no?

Inviato: 04/07/16 5:19
da sissi8
Possiedo un bimby tm31 e ne sono molto felice. Non è assolutamente vero che chi possiede un bimby non sa cucinare. Ci sono ricette che vanno realizzate con le "mani" come la pasta frolla, che preferisco sempre fare senza impastatrici varie. Ma provate a fare un bel gratin al bimby per le vostre preparazioni o un sorbetto adesso che fa caldo. Provate a fare un bel purea di patate ( o magari pregerite stare 2 ore con lo schiacciapatate e non otterrete comunque quella consistenza delicata!) , la Nutella fatta in casa e questo solo per dirvi una minima parte delle bontà che potete preparare. Per non parlare delle vellutate ! Insomma è un valido alleato in cucina e io amo cucinare e lo faccio anche discretamente. Stimola la creatività e poi nel 2016 è normale secondo me ricorrere a un po' di modernità in cucina. Ciò non toglie che la manualità resta fondamentale

Re: Bimby (Thermomix): sì o no?

Inviato: 04/07/16 14:45
da klw
Ma non si sta dicendo che chi ha il Bimby non sappia o voglia cucinare o che sia un prodotto scadente, solo che il Kenwood KM098 a sostanziale parità di prezzo sembra più accessoriato, capiente e forse solido rispetto al Bimby, che di contro ha una maggior semplicità d'uso e quindi adatto anche (ma non solo) a chi ha poco tempo o voglia di cucinare.

Re: Bimby (Thermomix): sì o no?

Inviato: 05/07/16 8:44
da schulz63
Ho fatto un po di ricerche in rete su prezzi e caratteristiche dei modelli Kenwood. Da quel che ho capito, la differenza tra km096 e km098 consiste solo nella presenza di una bilancia digitale fra gli accessori di serie. Il prezzo del km096 è sensibilmente inferiore, on line lo vedo tra i 1000 e i 1100 euro. Non ho capito quale sia il prezzo effettivo del Bimby, ma penso sia superiore.
Se il kenwood funzione bene anche come impastatrice con movimento planetario, qualche vantaggio mi sembra ce l'abbia!

Re: Bimby (Thermomix): sì o no?

Inviato: 05/07/16 9:03
da xanderbs
Il Bimby non so ma posso garantirti che la mia ragazza fa pizze e torte ogni settimana e impasta parecchio e con il kenwood è molto soddisfatta. Quando si è di fretta si preparano 2 ingredienti velocemente e si può andare in doccia e quando si torna Il K. ha lavorato per te risotti, piatti di carne , pesce o verdure al vapore...
Ha un miliardo di accessori in dotazione e ancora di più opzionali. Io considerando i prezzi simili non mi sono posto il problema