Re: Rivestimento pareti alternativo alle mattonelle...
Inviato: 21/07/16 7:19
Scusate, ma la resina la posso pulire con detersivi tipo sgrassatori, amuchina e altri che normalmente di usano in cucina?
Grazie
Grazie
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
perchè non dovresti pagare per avere formazione?GERYFAB ha scritto:era una domanda seria
E' più facile lasciarlo lì e sovrapplicare la nuova pavimentazione. Diventare matti per eliminare al max 3mm di spessore mi sembra inutile. Diverso discorso se la resina non fosse attaccata al sottofondo: in questo caso sarebbe necessario eliminarla, ma lo stato renderebbe l'operazione estremamente facile ed economica. Ricordo che la resina indurita deve essere smaltita come normale materiale di risulta inerte.nas78 ha scritto:è facile togliere un pavimento in resina?
perchè non dovresti pagare per avere formazione?skywings ha scritto:GERYFAB ha scritto:era una domanda seria
d'accordo con te!coolors ha scritto:Se hai il top a profondita' maggiorata, cucina con cottura a isola o penisola o cucini poco puoi metter cio' che ti pare.
Se invece hai una composizione con top normale, cottura a gas e cucini davvero, imho meglio escludere totalmente smalti e resine. Se vuoi approfondire i motivi, cerca nello storico del forum e li trovi tutti.